Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.


Nick: /Geggè/
Oggetto: Addio Sergio Piro
Data: 8/1/2009 20.39.7
Visite: 197


Addio a Sergio Piro, uno dei padri della psichiatria italiana



Aveva da poco compiuto 81 anni. Lo ha trovato morto la moglie Maria alle 23 e 30 di mercoledì. Era seduto alla scrivania, come se stesse ancora studiando. È stato storico collaboartore di 'Repubblica'


di Giuseppe Del Bello


Sergio Piro
 

Sergio Piro

Seduto alla scrivania, davanti allo schermo del computer e appoggiato allo schienale della poltroncina. Così lo ha trovato la moglie Maria alle 23 e 30 di mercoledì. Composto e sereno. Come se stesse ancora studiando. E invece Sergio Piro, uno dei padri della psichiatria italiana, era spirato pochi minuti prima. Probabilmente ucciso da un infarto che ha avuto la meglio sul suo cuore malandato e per due volte salvato dal bisturi.

Aveva da poco compiuto 81 anni. Con lui, nato a Palma Campania nel '27, non solo scompare lo scienziato che, per primo sul finire degli anni '60, trasferì al sud le rivoluzionarie teorie di Franco Basaglia per una psichiatria diversa, non più ispirata a quel domicilio coatto che si chiamava manicomio.

Con Piro, storico collaboratore di "Repubblica", se ne va il mordace intellettuale che aveva combattuto e ancora si dava da fare in nome della giustizia sociale, a difesa dei diseredati e per veder riconosciuti i diritti dei deboli. Pur di portare avanti un progetto alternativo di cura, dopo aver abbandonato l'università nel '65, non aveva esitato a scontrarsi con il potere istituzionale che gli fece pagare cara la sua temerarietà licenziandolo, nel febbraio del '69, dall'ospedale Meterdomini di Nocera Inferiore che dirigeva da dieci anni.

Spirito indagatore della psiche umana, Piro è stato punto di riferimento per migliaia di pazienti con i quali soleva condividere la malattia mentale. Ed è proprio per questo tratto amicale e privo di susseguo che si era conquistata fama tra le gente e, anche, più di un'antipatia professionale. Per lui era fondamentale perlustrare la frontiera espressiva della follia nel tentativo di tradurne il linguaggio "diverso" che ne derivava.

Dopo l'infanzia trascorsa in Sardegna, si trasferì a Napoli, dove si laureò nel '51 e mosse i primi passi come volontario della clinica delle Malattie nervose, per specializzarsi in neuropsichiatria a Cagliari con una tesi sulla "Semantica del linguaggio schizofrenico". Per dieci anni (dal '59 al '69) diresse lo psichiatrico Materdomini di Nocera Superiore dove diede il via alla "comunità terapeutica", la seconda dopo quella di Basaglia a Gorizia. 



Membro della segreteria nazionale di Psichiatria democratica dal '76 all'81, diresse la terza unità del "Leonardo Bianchi" dal '74 al '75 e, successivamente, lo psichiatrico Frullone. Piro è stato anche direttore del centro ricerche sulla psichiatria dall'80 e docente di Psichiatria dall'83 al '91.

"Piro non è stato solo uno psichiatra, ma un costruttore lucido di libertà e democrazia", ha scritto in una nota la Cgil Campania, mentre per Vincenzo Siniscalchi ex deputato e componente del Consiglio superiore della Magistratura "la scomparsa di Piro priva Napoli di una delle sue più alte espressioni intellettuali".

"E' stato anche un uomo di sinistra e grande intellettuale libero da schemi e da ideologismi", ha commentato l'assessore alla Politiche sociali Giulio Riccio.

Il sindaco Iervolino ha sottolineato il ruolo di "studioso che, rivoluzionando i principi della psichiatria, ha riaffermato la dignità di vita dei malati". E infine Rino Colavecchia, presidente dell'Afasp (sofferenti psichici) ha ricordato il "contributo spontaneo per la nascita e lo sviluppo dell'associazione".

(08 gennaio 2009)

Riunion e volp, rammagg e gallin...



Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo


Addio Sergio Piro   8/1/2009 20.39.7 (196 visite)   /Geggè/
   re:Addio Sergio Piro   8/1/2009 20.45.17 (75 visite)   Viola*
      re:Addio Sergio Piro   8/1/2009 20.50.17 (71 visite)   /Geggè/
         re:Addio Sergio Piro   8/1/2009 20.59.28 (67 visite)   Viola*
            re:Addio Sergio Piro   8/1/2009 21.5.34 (49 visite)   /Geggè/
               re:Addio Sergio Piro   8/1/2009 21.36.26 (50 visite)   Buendia
   re:Addio Sergio Piro   8/1/2009 23.23.36 (51 visite)   Psyke (ultimo)

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 08/01/2009
Visualizza tutti i post del giorno 24/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 23/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 22/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 21/07/2025
vai in modalità avanzata