Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.


Nick: Landscape*
Oggetto: Lasciami entrare
Data: 12/1/2009 13.43.53
Visite: 245


Il film.

Svezia, 1982. A Blackeberg, un piccolo centro della periferia di Stoccolma, Oskar sogna di vendicarsi del mobbing che subisce ogni giorno da tre compagni di classe. Armato di un coltello immagina di infilarlo nello stomaco di Connie, che dei tre è il più arrogante. Una notte la tranquillità del quartiere in cui vive viene interrotta dall'arrivo di un uomo e di una dodicenne pallida e ambigua che sembra non conoscere freddo e paura. Con l'arrivo dei nuovi inquilini dell'appartamento di fianco al suo, una serie di efferati omicidi iniziano a macchiare il paesaggio innevato e ben presto Oskar scopre che Eli, con la quale nel frattempo ha stretto una tenera amicizia, altri non è che un vampiro imprigionato in eterno in un corpo da bambina.
Il silenzio assordante e l'oscurità del gelido, immacolato inverno svedese con le sue pianure imbiancate offrono lo scenario ideale per il soft horror romantico di Tomas Alfredson. Adattando per il cinema il romanzo semi-autobiografico di John Ajvide Lindqvist (autore anche della sceneggiatura), il regista svedese sceglie di decurtarne alcune parti in favore della candida storia d'amore tra Oskar ed Eli. Lui vorrebbe saltare a piè pari la fanciullezza e conta i mesi e i giorni di un'età troppo fragile per poter affrontare il mondo. Lei, corpo infantile e asessuato, è condannata alle tenebre e a uccidere per rimanere in vita. Costretti alla solitudine per ragioni diverse e vittime di una società silente che li ha abbandonati a se se stessi, i due bambini si confidano e sostengono trovando un modo per comunicare al di là della parola.
La periferia di Stoccolma, ritratta con realismo e puntualità, appare ancora più piccola, monotona e isolata grazie allo sguardo di Alfredson che si rivela abilissimo nel fotografare la provincia attraverso gli usi e i costumi di una manciata di personaggi secondari - alcolizzati nullafacenti, gattari e piccoli bulli - pur tenendo le camere puntate sull'infanzia. Declinando l'horror e scegliendo di non soffermarsi su dettagli sanguinosi (eppure è il sangue che insieme alla storia d'amore offre calore umano al glaciale scenario), Alfredson mostra una delicatezza poco comune al cinema di genere trovando anche nella musica una formula per sottolineare il romanticismo piuttosto che incalzare la suspense. Aperto a innumerevoli chiavi di lettura, Lasciami entrare è un film che rispetta la tradizione orale vampiresca e ridefinisce la figura del vampiro contemporaneo, come già aveva fatto Twilight, lasciando in sospeso un finale vagamente onirico che corre sui binari di un treno lanciato verso il futuro. (da MyMovies.it).




Di Twilight ho visto soltanto i primi quindici minuti, alla scadenza dei quali ho bloccato il caricamento del film e ho smesso di guardarlo perché mi stava annoiando. Per questo e per altri motivi non azzardo un confronto tra i due film, ma ci tenevo a suggerirvi di andare a vedere questo di Alfredson che, secondo il modesto parere di una persona incompetente e di scarsa sensibilità in materia di cinematografia, quale sono io, è un film da non perdersi (se non altro perché il convento non passa granché negli ultimi tempi e, tra tutti i film in programmazione, questo è sicuramente uno di quelli che merita di più).
E' stato definito horror, ma horror non è.
E' un film romantico, sì, di un romanticismo ingenuo, semplice e innocente... ma, alla fine, mica tanto.
E' un film d'atmosfera, e un gran merito va alla scenografia ma anche alle musiche, che sono veramente belle.
Durante la prima mezz'ora del film io e Harry (è stato lui a costringermi, ieri pomeriggio, ad andare con lui fino al Warner Village) non facevamo che dirci: "sono sconvolto" - "sono sconvolta", espressioni idiomatiche legate al fatto che i ritmi della pellicola ci risultavano lenti e che alcune scene rasentavano l'assurdo e il banale. Per quanto riguarda la mia personale opinione mi sento di aggiungere che per tutta la durata del film ho avuto vaghi spasmi allo stomaco che tanto mi hanno ricordato quelli che mi accompagnarono per tutta la visione di quello schifo di Hostel (chi l'ha visto può capire): non manca un certo splatterismo.
Però se alcune scene potevano esser risolte con il conferimento di maggiori intensità ed articolazione, altre sono veramente assurde (leggi GENIALI).
Misteriosa e interessante la figura dell'uomo che entra in scena insieme alla vampirina e l'accompagnerà per buona parte della storia. Facile e per certi versi scontato supporre che fosse suo padre, come la stessa Eli ad un certo punto afferma (con non poche vaghezza e titubanza) quando le viene chiesto che parentela vi sia tra lei e quell'uomo. Eppure ad un certo punto del film vi verrà un'intuizione che, alla fine del film, vi fornirà probabilmente una chiave di lettura dell'intera storia (per me così è stato: quando ho espresso la mia idea a Harry mi sono sentita rispondere "nooo, quando mai, guardete 'o film'", ma alla fine della pellicola mi ha detto: "... avevi ragione..! non c'è sfizio con te, quando ci guardiamo i thriller o i gialli capisci sempre prima del tempo i particolari significativi o a sorpresa!" (tzè, e me vulev' ittà! ).
Insomma, vedetevelo. Vi lascerà straniti, perché è un film particolare, strano, che va per scene e di conseguenza non è semplice da interiorizzare, però secondo me merita. Non fa esattamente paura, a me ha fatto un po' schifo (perché non amo i vampiri) ma abboffa d'ansia, giuro.
Sono curiosa di sapere poi che ne pensate.
Eccovi il trailer italiano (meno eloquente di quello svedese, che potete cmq trovare sul tubo).





Baci e abbracci.


Occorre avere un po’ di caos in sé per partorire una stella danzante.




Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo


Lasciami entrare  (multimedia) 12/1/2009 13.43.53 (244 visite)   Landscape*
   re:Lasciami entrare   12/1/2009 13.46.25 (88 visite)   Zanardi
      re:Lasciami entrare   12/1/2009 13.57.15 (84 visite)   Evi|ArmA
      re:Lasciami entrare   12/1/2009 14.0.16 (81 visite)   Landscape*
         re:Lasciami entrare   12/1/2009 14.3.13 (73 visite)   Zanardi
            re:Lasciami entrare   12/1/2009 14.4.12 (79 visite)   Landscape*
               re:Lasciami entrare   12/1/2009 14.4.56 (71 visite)   Zanardi
                  re:Lasciami entrare   12/1/2009 14.46.51 (55 visite)   Landscape*
                     re:Lasciami entrare   12/1/2009 14.47.29 (63 visite)   Zanardi (ultimo)
   re:Lasciami entrare   12/1/2009 13.49.45 (88 visite)   scarletXX
      re:Lasciami entrare   12/1/2009 14.0.47 (46 visite)   Landscape*
         re:Lasciami entrare   12/1/2009 14.6.9 (51 visite)   scarletXX
            re:Lasciami entrare   12/1/2009 14.11.28 (67 visite)   Landscape*
               re:Lasciami entrare   12/1/2009 14.22.6 (66 visite)   scarletXX
   re:Lasciami entrare   12/1/2009 13.58.24 (54 visite)   R-Soft
      re:Lasciami entrare   12/1/2009 14.1.20 (51 visite)   URANYA
         re:Lasciami entrare   12/1/2009 14.3.39 (62 visite)   R-Soft
      re:Lasciami entrare   12/1/2009 14.2.39 (65 visite)   Landscape*
         re:Lasciami entrare   12/1/2009 14.5.14 (55 visite)   R-Soft
            re:Lasciami entrare   12/1/2009 14.9.18 (68 visite)   Landscape*
   re:Lasciami entrare   12/1/2009 14.5.20 (47 visite)   clessidra
   vorrei vederlo   12/1/2009 14.5.21 (78 visite)   Viola*
      re:vorrei vederlo   12/1/2009 14.12.37 (50 visite)   Landscape*

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 12/01/2009
Visualizza tutti i post del giorno 01/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 31/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 30/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 29/07/2025
vai in modalità avanzata