Nick: oSs[3]ko Oggetto: gli Ebrei (part 2) Data: 13/1/2009 16.43.17 Visite: 332
part 1: http://www.fotolog.com/chiattona/58395805
Gesù aveva sbalordito tutti col vecchio trucco del "dire che sono risorto senza specificare che non ero morto", tanto che i quattro evangelisti Michelangelo, Leonardo, Raffaello e Alessio gli dedicarono una biografia, intitolata "Cowabanga!", in cambio di una pizza e una macchina50 profumata. Il libro, chiamato successivamente "Van Gelo" in onore del monaco olandese che l'ha tradotto, era gonfiato di aneddoti inverosimili come miracoli, magie e prostitute che lavano i piedi. Ma tanto nessuno sapeva leggere. Non avevano tenuto conto che prima o poi la gente avrebbe imparato a decifrare le scritture. Risultato? Gesù diventò la moda del momento. Più della macchina50 profumata. Roba che gli dedicarono chiese, concerti (chiamati "messe"), sacramenti, film, uno sketch dei Griffin e addirittura delle bestemmie. Ora Gesù canta nei Marlene Kuntz.
Quei barboni scappellati degli ebrei erano più anticonformisti degli alternativi: dovevano andare contro le mode a prescindere, figuriamoci contro Gesù. Poi c'era sempre chi si doveva distinguere con frasi del tipo Mi piace solo il primo Gesù. Da quando s'è fermato a Eboli è diventato commerciale. Dio non si fece attendere e incazzatissimo mandò sulla terra il suo emissario Goku, che trasformò gli ebrei in sfere del drago e li disperse nel mondo ad cappellam, come si diceva a Roma. Questa non è altro che la DIASPORA, evento di immensa portata storica che però sembrava il nome di una malattia. Infatti gli ebrei all'estero venivano trattati sempre a pesci in faccia perché alla domanda "come mai qui, straniero?" rispondevano sempre "ho la diaspora", provocando il fuggi-fuggi generale.
che schiiiiiiif c'ha la diasporaaaaa
La cosa era anche abbastanza credibile, poiché c'erano alcune patologie prettamente ebree: la lebbra ad esempio. Non ho mai sentito parlare di un lebbroso non ebreo. Infatti gli ebrei all'estero erano chiamati "lebbrei".
che schiiiiiiif c'ha la lebbra dueeeeeeeee
Nulla da segnalare fino ai primi del '900, se non che continuavano a risparmiare e conservare, sparsi a caso nel pianeta.
Poi all'improvviso un MONORCHIDE. Un uomo con un solo testicolo insomma. Si chiamava Adolf Hitler e voleva fare l'attore. Alle scuole medie cucinava bambini col "Dolce Forno" della Harbert, poi capì che era troppo maturo per fare il comunista. Un giorno ebbe l'idea geniale di rilanciare la Germania nel mondo; bastava solamente sfruttare il loro accento cattivo e sterminare milioni di persone. Hitler fondò un movimento detto NAZISMO, ispirandosi alla tuffatrice russa Irina Svastika (in foto). Da lì il terribile regime nazionalsociopsicopedagogico detto TERZO REICH. In realtà nessuno aveva idea di quali fossero il primo e il secondo, ma tutti avevano fede nella monOrchia di Hitler; roba che pendevano dalle sue labbra, dalla sua palla e da ogni suo gesto. Una volta non fece in tempo ad annusarsi l'ascella tendendo il braccio in avanti che tutti lo imitarono: da lì il saluto romano. Perché i romani puzzano, lo sapevano pure in Germania.
Hitler pensò di uccidere tutti gli ebrei per dare alla sua nazione un'immagine cattiva ma cattiva assai, senza trascurare l'immenso tornaconto economico (la storia insegna che tutto si muove a causa dei soldi. dalle guerre alle spogliarelliste.): film, orge con dirigenti della Formula Uno, Indiana Jones e l'ultima crociata, il commissario Rex e un merchandising a livello globale: tutti ricordano Gadget come i gatti che somigliano ad Hitler [ http://www.catsthatlooklikehitler.com ] o come un noto ispettore di italia1 [ http://files.splinder.com/72bc2ae86c0ae187bf36fc397f96bf6a.jpeg ] .
Perché gli Ebrei? Ancora ci si chiede il motivo di tale scelta. Forse perché erano brutti, ma credo che non avrebbe risparmiato le femmine calabresi. Forse perché erano tirchi. Forse perché erano scappellati. Forse perché erano ebrei e basta. Non importa.
Hitler utilizzò tutte le risorse necessarie a trovare gli ebrei nel mondo, anche servendosi della più moderna tecnologia: ricordiamo il tenente Colombo, Goku e Bulma, il Tuttocittà, il rabbino-detector e Facebook. Seguì una delle pagine più oscure della storia dell'uomo: L'OLOCAUSTO. Sei milioni circa di morti. Tutto per soldi e manie di grandezza. E, perché no, per sfizio. Forni crematori, camere a gas, ebrei costretti a spendere. Un'atrocità.
L'olocausto non ebbe il successo che Hitler si aspettava. Niente film, niente orge, niente gadget. Solamente un insieme di barzellette squallide, del tipo cosa fa un ebreo col posacenere? sfoglia l'album di famiglia eheheh eheheh
Hitler, trafitto dalla delusione, abbandonò il timone di una Germania che colava a picco come il Titanic. Tornò alla sua antica passione e non parlo di cucinare bambini. Diede vita a uno dei personaggi più interessanti del cinema: Charlot.
[TO BE CONTINUED]
.
|