Nick: Bardamu Oggetto: viva povia, viva la comicità Data: 21/1/2009 11.38.55 Visite: 258
Attenti genitori. Attente mamme troppo affettuose, attenti padri distratti e sbevazzoni. Attenti soprattutto a decidere di separarvi con troppa leggerezza. Il vostro irresponsabile comportamento potrebbe avere l'indesiderato effetto di generare un figlio gay.(povia pensiero)
Ho letto l'articolo su repubblica.it e mi sono pisciato sotto dalle risate.
La canzone è un rap e racconta con dovizia di particolari la storia di Luca, praticamente un melò: l'infanzia, dominata da una madre iperaffettuosa, ovviamente gelosa di altre femmine che "mi parlava sempre male di papà mi diceva non ti sposare mai" e un padre che non regge il disagio, "non prendeva decisioni e stava fuori tutto il giorno", alla fine se ne va, comincia a bere, di fatto scompare dalla vita di Luca finché, seguendo un determinismo meccanico, da manuale di psicologia minore, arriva un uomo adulto (in zona di sospetta pedofilia, tanto che il ragazzo teme possa essere arrestato, ma pensa già a far sparire le prove così lo assolvono), un uomo che, neanche a dirlo, sostituisce il padre mancante e gli regala il tanto agognato amore. Poi si arriva alla rivelazione finale. Luca scopre che attraverso una lei può finalmente smettere di essere gay ("papà ti ho perdonato, mamma ti penso spesso ma adesso sono innamorato dell'unica donna che abbia davvero amato").
Neanche il Marco Masini dei tempi d'oro poteva fare meglio. Viva Povia! Viva la comicità |
Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo

|