Nick: Bardamu Oggetto: neoplebeismo capitolo 5 Data: 3/2/2009 11.39.19 Visite: 247
Scritto da Stefano Piedimonte da il Corriere del Mezzogiorno, 03-02-2009 08:14 Per comporre la faccia di Lian occorrono nove figurine. La fatica e l'esborso sono ben spesi, però, perché sull'ultima figurina c'è scritto il suo numero di telefono. Così anche per Marco Marfè, il «cantante frizzantino» che ha spopolato ai provini di X-Factor e che si appresta a sfornare il nuovo singolo intitolato Il fragolone. Edito da Fratelli Marigliano collezioni — «da oltre 15 anni sulla breccia dell'onda» — nelle edicole napoletane è in vendita l'album Le figurine dei cantanti napoletani 2009: una raccolta di 331 immagini da incollare, proprio come quelle dei calciatori, che costano la bellezza di un euro a bustina. Ogni bustina contiene cinque figurine, e ogni figurina offre oltre alla foto del neomelodico anche il suo numero di telefono. Salvo poi dover comporre le mega immagini, come nel caso dei «big» Lian, Marco, Alberto Selly, Anthony, Gianluca, Genny Falco e via dicendo. L'album viene pubblicizzato in tv, durante la trasmissione di Tele A «Kaos e gli amici della melodia napoletana», una sorta di «Amici» à la De Filippi dove a sfidarsi sono però i cantanti neomelodici. Basta chiederlo all'edicolante, «l'album dei cantanti », e al modico prezzo di 2,50 euro il sogno diventa realtà. Sono tutti lì, con i loro nomi d'arte, le loro foto (molte scattate col telefonino), e quel numero che è un invito esplicito a telefonare. Cosa chiedere di più? E invece no, l'editore vuol rovinarsi. Insieme all'album c'è il mensile Tv Canzoni e Cantanti, il cui logo ricorda sinistramente quello di Tv Sorrisi e Canzoni. Questo mese in copertina: «Giovanna De Sio presenta il suo nuovo singolo ‘‘Freva d'ammore'' ». L'articolo, a pagina 15, è un tributo all'ermetismo: «Il singolo presentato alla Piedigrotta 2008 continua a riscuotere un enorme successo». Fine. Nella stessa pagina Rosario Miraggio spiega al suo intervistatore, il quale gli domanda se sia meglio prendere o lasciare, che «almeno per il momento preferisco prendere anche se razionalmente ammetto che al momento è necessario lasciare, ma ribadisco che per il momento la mia preferenza è solo ed esclusivamente prendere». Ancora, a pagina 23 un anonimo articolista racconta di Salvatore Filangieri, reduce dal suo «successo internazionale» dopo essersi esibito «negli Stati Uniti, in Inghilterra, in Svizzera, in Belgio ed anche in Sicilia dinanzi a platee nutrite di persone festose». Il suo brano Comm' 'a te, cantanto in coppia con Carmelo Zappulla, «non è altro che un ex-cursus, una sorta di biografia di ambedue artisti». Come ogni giornale che si rispetti, anche Tv Canzoni e Cantanti ha la rubrica dedicata alle lettere. «Vorrei fare delle sensazioni al telefono con te mi fai impazzire che ti farei e che mi farei fare», scrive Carmela da San Vito, che tessendo le lodi dei suoi paladini spiega ad Alessio, senza mezzi termini: «Ho la stanzetta piena dei tuoi poster foto ma vorrei che apposta dei poster ci fossi tu x fare l'amore con te xche ti amo da impazzire si trop frisc vita mi ti amoooooo». Tra gli sponsor della rivista e dell'album di figurine, due ristoranti di Trecase e un hotel di Melito. Le strutture organizzano ovviamente cerimonie, e altrettanto ovviamente fungono da palco per le esibizioni dei neomelodici. Uno dei ristoranti ha addirittura un canale satellitare dedicato, che passa ininterrottamente i video dei cantanti per la gioia di una folta platea. Basti pensare che la sola rivista, a detta degli editori, tira diecimila copie. Sarà per questo che lo spazio dedicato alle lettere dei fans è di ben sette pagine (l'intera rivista ne conta trentacinque). Marika ne approfitta: «Un grandiximo ti amo di bene a Carmen 'a criminal', Ernesto e Gianluca mio». Maruzzella «occhi blu da Marano», si sbilancia: «Raffaello si 'o mottin' mi ca nutell' rind' e 'o zuccher acopp!!». |