Nick: Rambov` Oggetto: lo sapevate? Data: 25/3/2009 0.7.54 Visite: 111
Al Ministro per i Beni Culturali Al commissario straordinario del Comune di Acerra
Siamo indignati che il 26 marzo dei pezzi della Collezione Spinelli, che raccoglie il frutto degli scavi effettuati dal marchese Spinelli nelle necropoli di Suessula alla fine dell’ ‘800, saranno esposti nel cantiere dell’inceneritore, per essere “mostrati” come prede portate in trionfo o come merce da vendere al migliore offerente.
Siamo indignati che ciò accada quando sono decenni che la città di Acerra attende, invano, l’apertura di un museo del territorio e la giusta valorizzazione dei suoi beni archeologici.
Siamo indignati che il Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio recita: “ La tutela e la valorizzazione del patrimonio culturale concorrono a preservare la memoria della comunità nazionale e del suo territorio e a promuovere lo sviluppo della cultura” e noi assistiamo invece ad un uso strumentale del bene collettivo che ci fa dimenticare chi siamo e da dove veniamo.
Siamo indignati che la nostra terra ed anche la nostra storia, le nostre sole ricchezze, vengano ancora una volta “usate” per finalità che non condividiamo.
 « Ripetete una bugia cento, mille, un milione di volte e diventerà una verità » |