Nick: DeK Oggetto: re:Virus suini in Mess Data: 27/4/2009 22.20.55 Visite: 74
Non è che il virus all'improvviso passa all'uomo. Passa sempre, ogni volta che ne ha l'occasione. Ad un certo punto, uno di questi virus riesce anche a sopravvivere al passaggio, e puo' continuare a moltiplicarsi. Se consideri quante generazioni sono state necessarie all'uomo per evolversi dal suo piu' vicino antenato, e confronti la velocita' di riproduzione dell'uomo con quella dei virus (ordine degli anni contro ordine dei minuti) la cosa non è tanto anomala. Considera anche che l'evoluzione è un processo graduale: anche se i suoi effetti possono esplicitarsi platealmente all'improvviso (il cosiddetto "shift") piccole modifiche al patrimonio genetico possono comunque dare un vantaggio in termini di sopravvivenza al "mutante", o in certi casi riuscire a perpetuarsi senza . Questo meccanismo, detto di deriva genetica, è generale, ma è tanto piu' accentuato quanto meno complesso è l'organismo, ed è quindi maggiormente riscontrabile nei virus. Questo continuo aggiornarsi del genoma dei microorganismi porta ad una frequenza di "shift" elevata rispetto a quanto osservato negli organismi complessi come i mammiferi. Vedi anche gli esperimenti a lungo termine sul batterio E. coli. P.S. Non sono un biologo, quindi potrei aver detto un mare di cazzate. P.P.S. E poi il Darwinismo è solo una teoria. (Ogni volta che qualcuno se ne esce con questa storia, non posso esimermi dall'esplodere in una sonora risata.) Erano estranei che si erano incontrati per caso. Si conoscevano prima che la Vita iniziasse. (Arundhati Roy)
|