Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.


Nick: micetta73
Oggetto: re:I Cartoni e la new generation
Data: 23/5/2009 0.41.48
Visite: 59

non conosco il cartone albert.

è vero che oggi i cartoni sono spesso privi di trama e di contenuti , spesso anche nel linguaggio sono violenti: un cartone come dragonball, dove "il cattivo2 si rivolge direttamente allo spettatore in una sorta di soliloquio shakespeariano , guardando direttament e "in macchina" sfruttando una sorta di linguaggio televisivo da diretta è sicuramente molto violento nei confronti di un bambino che perceposce il cartone come qualcosa di assolutamente avulso dalla realtà , di estraniato dal tempo e quindi non si aspetta assolutamente che il personaggio si rivolga direttamente allo spettatore.

altri cartoni come detective conan dove l'intreccio narrativo è sicurament emolto spicciolo e spesso grottesco e dove vengono mostrate persone che in situazioni non giustificabili si puntano una pistola alla testa, nonostante sia finzione, sono pure molto aggressivi e invasivi nei confronti del bambino.

l'altro giorno si parlava del cartone maya, la bambina che voleva fare l'attrice, che io trovavo entusiasmante ed educativo , nonstante fosse pure violento a tratti: dimostrava che pr ottenre un risultato eccellente ci vuole molto sacrificio ma prima di tutto amore nel fare le cose e questo era un insegnamento altamente costruttivo.

i cartoni dei nostri tempi erano ricchissimi di spunti di riflessione anche se spesso erano intrisi di cultura e di valori distantissimi dai nostri: i vari ninja kamui e samurai vari proponevano un concetto di onore che per noi può non essere condivisibile.

i cartoni di oggi sono a volte più fantasiosi nella trama ( vedi onepiece), ricchi di colori e migliorati nell'animazione ma non propongono degli insegnamenti veri e propri, l'unico valore che rimane abbastanza intoccato e intoccabile è l'amicizia.

no c'è più, tuttavia, una vera e propria distinzione tra bene e male second me: il cattivo spesso mostra un lato umano e viene uindi giustificato e questo comunque già si vedeva in cartoni anche ome goldrake o quelli dei robot, dove il cattivo a volte suscitava anche compasione: c'era quindi uno studio anche solo approssimativo sul personaggioe sull'antagonista che li rendeva prodotti di qualità anche se molto a buon mercato.

non mancavano però cartoni molto diseducativi che però sono diventati leggendari come lupin e lamù.che sicuramente offrivano dei modelli comportamentali non discutibili in quanto decisamente sconsigliati.

oggi la parte dell'educatore la fanno i grandi film d'animazione disney, pixar, dreamworks eccetera.

nel prodotto televisivo si è persa tutta la struttura tipica del romanzo (anna dai capelli rossi, candy candy, oscar), perchè è cambiata il tipo di domanda: i cartoni di oggi vengono creati in base a giochi di carte o a videogiochi ed è quindi impossibile che ci siano trama o impianto e tessuto narrativo proprio eprchè il videogioco e le carte sono attività che non contemplano una struttura narrativa.

il bambino di oggi cerca dei giochi che lo affascinino per innovazione grafica, e che lo mettano in rapporto e competizione con altri, anche se questi altri sono semplicemente avatar di giochi off line.

la fascinanzione non è più data dal racconto che suscita delle emozioni ma dall'attività in cui il bambino può rispecchiarsi come giocator.

è sicuramente un impoverimento perchè non essendoci storia il bambino non ha approccio alle emozioni più complese che sono quelle che poi dovrà sapersi gestire da adulto.


http://ticker.nauticalcities.com/001/e9c161633c5934f5e5eebd9a7572be52.png



Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico


I Cartoni e la new generation   22/5/2009 13.59.6 (188 visite)   xew85
   re:I Cartoni e la new generation   22/5/2009 14.0.58 (92 visite)   Nieth
   Nieth   22/5/2009 14.4.29 (84 visite)   xew85
   a me...   22/5/2009 14.7.42 (86 visite)   Fetuffo
      re:a me...   22/5/2009 14.56.30 (84 visite)   Nieth
         re:a me...   22/5/2009 15.17.19 (78 visite)   Rr.Selavy
            re:a me...   22/5/2009 15.21.45 (69 visite)   Fetuffo
   re:I Cartoni e la new generation   22/5/2009 14.9.15 (84 visite)   raisss
      re:I Cartoni e la new generation   23/5/2009 0.41.48 (58 visite)   micetta73 (ultimo)

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 23/05/2009
Visualizza tutti i post del giorno 09/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 08/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 07/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 06/08/2025
vai in modalità avanzata