Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.


Nick: ^NAPALM^
Oggetto: Innalzamento Mari
Data: 11/6/2009 3.34.26
Visite: 164

INNALZAMENTO MARI E SICCITA', 200 MLN A RISCHIO BERLINO  - Milioni di persone in tutto il mondo saranno costrette ad abbandonare le proprie case nelle prossime decadi a causa dell'innalzamento dei mari e della siccità provocati dal cambiamento climatico. E' quanto emerge da uno studio presentato oggi alla conferenza mondiale sul clima in corso a Bonn. Il rapporto, realizzato dall'Università delle Nazioni Unite, dall'organizzazione umanitaria Care International e dall' Università di Columbia (New York), spiega che è troppo presto per fare previsioni esatte, ma cita una stima dell' Organizzazione internazionale per la migrazione, secondo cui questi fenomeni potrebbero spingere 200 milioni di persone a lasciare le proprie terre entro il 2050.

"La migrazione e gli spostamenti indotti da fenomeni ambientali hanno il potenziale di diventare fenomeni senza precedenti, sia in termini di estensione, sia di entità", sottolinea lo studio, dal titolo 'In cerca di riparo: una mappa degli effetti del cambiamento climatico sulla migrazione e gli spostamenti umani'. "Nelle prossime decadi - proseguono gli esperti -, i cambiamenti climatici indurranno o costringeranno milioni di persone a lasciare le proprie case alla ricerca di sicurezza e di una vita sostenibile". Il rapporto sottolinea quindi che servono fondi per aiutare queste popolazioni a fuggire dalle zone più a rischio. Fra queste, lo studio cita gli stati-isole come le Maldive e Tuvalu, le regioni secche come la zona sud-sahariana del Sahel e il Messico, oltre ai paesi dei delta fluviali come il Bangladesh, il Vietnam e l'Egitto.

"Nelle aree densamente popolate dei delta del Gange, del Mekong e del Nilo, un innalzamento dei mari di un metro potrebbe interessare 23,5 milioni di persone e ridurre la superficie dei terreni oggi destinata all'agricoltura di almeno 1,5 milioni di ettari", spiega il rapporto. Secondo gli scienziati, entro questo secolo, i livelli dei mari potrebbero crescere di almeno un metro. Il mondo, conclude lo studio, deve investire per preparare le comunità ed i paesi più poveri ai cambiamenti climatici. Fondi, questi, che "devono essere in aggiunta agli impegni esistenti".

http://www.ansa.it/opencms/export/site/visualizza_fdg.html_988576110.html

MA PERCHè HAI QUESTO FEEDBACK CON ME?



Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo


Innalzamento Mari   11/6/2009 3.34.26 (163 visite)   ^NAPALM^
   re:Innalzamento Mari   11/6/2009 8.16.39 (100 visite)   rockgirl
      re:Innalzamento Mari   11/6/2009 10.57.33 (76 visite)   Fetuffo
   re:Innalzamento Mari   11/6/2009 10.46.47 (76 visite)   Bherenike
   re:Innalzamento Mari   11/6/2009 11.36.15 (69 visite)   oSs[3]ko (ultimo)

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 11/06/2009
Visualizza tutti i post del giorno 28/11/2025
Visualizza tutti i post del giorno 27/11/2025
Visualizza tutti i post del giorno 26/11/2025
Visualizza tutti i post del giorno 25/11/2025
vai in modalità avanzata