Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.


Nick: Zanardi
Oggetto: Scritto tempo fa (incollo
Data: 12/6/2009 16.31.29
Visite: 109

Non so se c'entri ma (boh) l'incollo.
Ciao Immarè* (spero tu stia bene)


C’è un film bellissimo di Jim Jarmush, intitolato "Ghost Dog", dove c’è un bravissimo Forest Whitaker che interpreta la parte di un killer professionista, che per agire si affida ad una sua personale Bibbia, "Il Libro dei Samurai, a cui fa costantemente riferimento.
Nel film Whitaker pronuncia una frase che fa più o meno così:

"Nel quartiere di Edo si usa una specie di cestino da pranzo intrecciato, che viene adoperato un solo giorno nelle passeggiate primaverili. Al ritorno lo si getta via calpestandolo. La fine è importante in tutte le cose.".

La fine è importante in tutte le cose.
Non ho alcuna cosa importante.
A volte mi sento come un Gibbone, aggrappato su un ramo, per un braccio.
Senza far nulla. Quasi nell’attesa che il ramo si spezzi e finisca qualcosa, per vedere come andrà a finire. E cosa succederà subito dopo.

Io le cose le so iniziare. Bene pure.
A finirle non ci riesco proprio.
Arrivo a metà e mi fermo. Al massimo arrivo a tre quarti. Poi mi fermo e non riesco ad andare avanti.
Oppure mi fermo perché non voglio andare avanti.
E’ stato sempre così.

Quando ero un bambino ed andavo al mare con i miei, ricordo che in spiaggia diventavo un grande ideatore di castelli di sabbia.
Un architetto in erba specializzato in costruzione di castelli di sabbia.
E così mi armavo di secchielli, palette e utensili vari e cominciavo a costruire questi castelli dalle forme più strane, con torri merlate, ponti levatoi e fossati.
Ma, arrivato a metà dell’opera, mi capitava di vedere in lontananza, al bar del lido, una bambina bionda con un Calippo in mano.
Abbandonavo il castello di sabbia e m’avviavo verso il bar.
E dimenticavo il castello di sabbia costruito a metà o a tre quarti, sulla spiaggia.

Quando poi ritornavo sulla spiaggia il castello di sabbia costruito a metà o a tre quarti non c’era più.
Al suo posto mucchi scomposti di sabbia a placche.
Ovviamente non l’avevo distrutto io, bensì qualche bambino ignoto.
Questo perché non avrei mai avuto il coraggio di distruggere quel mio castello di sabbia, costruito a metà o a tre quarti. Perché le cose, già da allora, non le sapevo finire.
La fine, anche in relazione a cose mie, era qualcosa che doveva riguardare gli altri, non me.
Questa era una circostanza che non sceglievo lucidamente, sia chiaro, ma era così che andava.


Quando mio padre e mia madre sono morti io non ho deciso proprio nulla.
Anzi, non mi rassegnavo. Ho atteso che loro finissero, senza che io decidessi un cazzo.
Mia madre ha deciso di finire e lo ha fatto. C’est fini.
Mio padre ha deciso di finire lo ha fatto. C’est fini.
Credo loro abbiano considerato la loro vita con un senso ben preciso.
E hanno deciso di finirla una volta raggiunti certi scopi.
Hanno deciso di finirla in maniera gloriosa.
La loro fine deve essere stata importante per loro.
Per me no. Per me loro hanno condotto una vita di merda ed un’esistenza, relazionata a me, che non è stata un granché. Quasi un’inculata.
Me ne vergogno a volte di questa mia considerazione, ma è quel che penso e non ci posso fare niente.
Forse è addebitale alla circostanza che non posso capire l’importanza della loro fine, visto che io le cose non le so finire.

Nelle mie storie d’amore o presunte tali non ho mai deciso la fine di una storia.
Per vigliaccheria, per abitudine, per egoismo, per il fatto che non riesco a rassegnarmi alla perdita di una persona a cui voglio bene, pur non amandola, o non so per cosa, non ho mai detto la parola fine ad una mia storia con una donna. Lo hanno fatto loro per me.
Nella consapevolezza di non amarle più mi crogiolavo senza prendere alcuna decisione.
Le tradivo, qualche volta. Mentivo loro per uscire con amici o per starmene da solo.
Mentivo pure a me stesso convincendomi che "E’ un periodo soltanto. Passerà".
Pur essendo consapevole che era finita. Ma la parola fine mi faceva rabbrividire. Le sfinivo ma non finivo. Finivano loro, pure per me.
Un atto d’amore e di rispetto, credo.
Un atto d’amore e di rispetto che, credo, io non ho mai "usato" nel loro confronti.
Visto che finivano loro, anche per me.
E allora ho avuto la consapevolezza che storie d’amore sono tali proprio perché finiscono.
Ma per loro che decidevano di finire.
Di finire per loro e per me. Ma non per me che non avevo finito un emerito cazzo.
In verità non è neppure una consapevolezza, ma soltanto una mia convinzione accomodante.
Credo, almeno.

E così continuo a tenermi aggrappato ad un ramo, per un braccio e a dondolare nel vuoto. Come un Gibbone.

Anche questo scritto ha una fine che è una presa per il culo.


RayMondo: sesso con gli altri amore con il partner forever



Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo


L'Inizio di ogni cosa   12/6/2009 16.23.19 (205 visite)   Persefone
   re:L'Inizio di ogni cosa   12/6/2009 16.25.12 (98 visite)   incoscien
      re:L'Inizio di ogni cosa   12/6/2009 16.26.11 (85 visite)   Persefone
         re:L'Inizio di ogni cosa   12/6/2009 16.37.7 (74 visite)   incoscien
   Scritto tempo fa (incollo   12/6/2009 16.31.29 (108 visite)   Zanardi
      re:Scritto tempo fa (incollo   12/6/2009 16.38.23 (78 visite)   Persefone
      re:Scritto tempo fa (incollo   12/6/2009 16.48.12 (88 visite)   Haran (ultimo)
   la cento lire   12/6/2009 16.32.44 (105 visite)   ^NAPALM^

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 12/06/2009
Visualizza tutti i post del giorno 11/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 10/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 09/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 08/08/2025
vai in modalità avanzata