Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.


Nick: oppio_
Oggetto: Brunetta e L'Espresso
Data: 16/9/2009 12.57.12
Visite: 210

Reazioni sui blog: «utilizzo "privato" del pubblico»


Brunetta, la replica all'Espresso
al posto della home page del Ministero


La risposta all'inchiesta sulla battaglia anti-fannulloni
pubblicata nel sito istituzionale












La replica all'Espresso sul sito del ministero
La replica all'Espresso sul sito del ministero

MILANO
- L'impressione, all'inizio, è di aver sbagliato a digitare l'indirizzo. Ma la testata in alto fuga subito ogni dubbio: «Governo Italiano, ministero per la pubblica amministrazione e l'innovazione». Poco sotto, al posto di notizie, informazioni e servizi per i cittadini, campeggia da qualche giorno in bella evidenza un titolo in rosso: «Il bluff de l'Espresso». Seguito dal link alla recente inchiesta del settimanale che mette in dubbio i risultati della battaglia contro i fannulloni e da un documento in pdf con la replica «punto per punto». Non mancano il video della conferenza stampa del ministro, Renato Brunetta, e la possibilità di commentare «dal punto di vista scientifico l'articolo de L'Espresso». In fondo alla pagina, scritto in piccolo, il collegamento che porta alla home tradizionale del sito.

SUI BLOG - Una scelta anomala, per un sito istituzionale come quello di un ministero. Brunetta, dal canto suo, ribatte: «Sono una persona seria. I dati da me forniti sono scientifici, forniti sulla base di rilevazioni. Nessuno ha mai fatto obiezioni». Nel video pubblicato sul sito, il ministro accusa L'Espresso di «stare dalla parte di chi non vuole cambiare nulla, dalla parte della rendita». Ma la decisione di utilizzare in questo modo la pagina di accesso al sito di un ministero (mettendo in secondo piano tutti gli altri contenuti) fa discutere, e parecchio, i navigatori della Rete (qui, qui e qui alcuni commenti sparsi). Littlemarystreet propone di scrivere «tutti insieme al dottor professor Brunetta» per chiedergli «spiegazioni su codesto utilizzo "privato" del pubblico». «Destinare la home page di un ministero alle polemiche con un settimanale è in effetti un segno di innovazione, benché discutibile - commenta invece Luca Sofri su Wittgenstein. - La parte interessante è che nello spazio indicato dall'ultima voce, ogni passante che "commenta e valuta" dà torto al ministro». 

FOnte: http://www.corriere.it/politica/09_settembre_16/innovazione_brunetta_espresso_e82aecb4-a29b-11de-a7b6-00144f02aabc.shtml


NON VOGLIO PIU' AVERE NIENTE A CHE FARE CON GENTE COME VOI

Don't ask me why
I play this music,
'cos it's my colture,
so naturally
I use it



vendo:




Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo


Brunetta e L'Espresso   16/9/2009 12.57.12 (209 visite)   oppio_
   re:Brunetta e L'Espresso   16/9/2009 20.41.9 (60 visite)   Viola* (ultimo)

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 16/09/2009
Visualizza tutti i post del giorno 04/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 03/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 02/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 01/08/2025
vai in modalità avanzata