Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.


Nick: ^NAPALM^
Oggetto: Anti-Italianismo nel mondo
Data: 6/10/2009 13.58.58
Visite: 18953

Pregiudizio contro gli italiani


Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.


Vai a: Navigazione, cerca




Il pregiudizio contro gli italiani (fenomeno a volte detto antiitalianismo o, più raramente, italofobia) è una forma di pregiudizio e discriminazione etnica contro gli italiani e l'Italia in generale, solitamente facente capo a stereotipi come il lavoratore immigrato ignorante, il mafioso o il fascista.


Secondo alcuni questa forma di razzismo sarebbe originata dall'osservazione impietosa ed approssimativa della condizione economica e sociale degli immigrati appena sbarcati in cerca di un'opportunità di lavoro e di reinserimento sociale.


//if (window.showTocToggle) { var tocShowText = "mostra"; var tocHideText = "nascondi"; showTocToggle(); }
//]]>

Antiitalianismo e razzismo [modifica]


Alcuni personaggi hanno voluto collegare questo loro pregiudizio ad un supposto fenotipo razziale italiano, simile a quello attribuito agli ebrei, ignorando come l'Italia sia stata sin dal tempo della dominazione romana, un crogiolo di etnie che vide il rimescolarsi della matrice italica originaria (comprendente latini, sabini, sanniti, umbri, siculi ecc.) con popoli anche molto lontani tra di loro, come i greci delle coste peninsulari ed insulari del Mezzogiorno, i celti della Gallia Cisalpina, gli euganei ed i paleoveneti del Veneto e del Friuli, gli istri dell'Istria, gli etruschi umbro-toscani, i nuragici in Sardegna e gli elimi e siculi in Sicilia e successivamente gli ostrogoti, i franchi, i longobardi, i normanni, ecc.


Le persone vittime di questo pregiudizio sono oggetto di una forma alquanto grossolana e rozza di xenofobia. Il fenomeno dell'italofobia è soprattutto riferito ai paesi del Nordamerica e dell'Europa centro-settentrionale (Germania, Svizzera, Belgio ecc.) caratterizzati da ampia immigrazione italiana dove, tempi addietro, si assistette ad un'emigrazione di massa per coprire settori economici considerati disagevoli, come quello minerario, che gli abitanti del luogo rifiutavano per ragioni sanitarie o di convenienza sociale.


Antiitalianismo nel mondo [modifica]


Paesi con ampi fenomeni di intolleranza e pregiudizio nei confronti degli italiani sono la Svizzera, la Germania, l'Australia, il Canada e gli Stati Uniti d'America, altro paese che ha visto accrescere negli ultimi anni fenomeni razzisti e antiitaliani è la Slovenia sorta dalle ceneri della ex Yugoslavia.


Alcuni esempi storici [modifica]







Episodio di linciaggio contro gli italiani a New Orleans nel 1890.







Vignette anti italiane pubblicate sul giornale "The Mascot" di New Orleans nel 1888



Enti istituzionali e privati che combattono la discriminazione [modifica]



Termini dispregiativi usati contro gli italiani nel mondo[13] [modifica]


Basati sui costumi alimentari [modifica]



Basato sui nomi tipici [modifica]



Basati sugli usi linguistici [modifica]



Basati su pregiudizi etnici [modifica]



Altri [modifica]



Bibliografia [modifica]



Filmografia [modifica]



Note [modifica]



  1. ^ (IT)Alberto Giovannetti, L'America degli Italiani, Modena, Edizioni Paoline, 1975.

  2. ^ (IT)Enzo Barnabà, Morte agli italiani!, Giardini-Naxos, 2001.

  3. ^ (IT)Alessandro Allemano. I fatti di Aigues Mortes (Agosto 1983) e le loro ripercussioni in Monferrato. URL consultato il 16/12/2007.

  4. ^ Gian Antonio Stella Vita da italiani d' America Bianchi soltanto di pelle, in Corriere della Sera 4 aprile 2006

  5. ^ (IT)"Italiani, i soliti parassiti" - Spiegel prepara la semifinale. URL consultato il 16/12/2007.

  6. ^ (EN) Weirdness in Kentucky. URL consultato il 16/12/2007.

  7. ^ (IT)Cosa pensano i Giapponesi. URL consultato il 16/12/2007.

  8. ^ (EN) Rapist Given Reduced Sentence Because He Is Sardinian. URL consultato il 16/12/2007.

  9. ^ (IT)Il testo della sentenza

  10. ^ (IT)per i tedeschi l'italiano e un buzzurro ignorante e truffatore. URL consultato il 16/12/2007.

  11. ^ [1][1] rel="nofollow" class="external autonumber" href="[2][2]>
  12. ^ (IT)Gli italiani? Pagliacci di pasta. URL consultato il 13/01/2009.

  13. ^ (IT)Gian Antonio Stella. Quando gli albanesi eravamo noi. URL consultato il 6/12/2007.


Collegamenti esterni [modifica]






fonte http://it.wikipedia.org/wiki/Pregiudizio_contro_gli_italiani

MA PERCHè HAI QUESTO FEEDBACK CON ME?

Il denaro è l'eleganza del cafone




Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo


Anti-Italianismo nel mondo  (multimedia) 6/10/2009 13.58.58 (18952 visite)   ^NAPALM^
   re:Anti-Italianismo nel mondo   6/10/2009 14.13.50 (318 visite)   Bismark V
      re:Anti-Italianismo nel mondo   6/10/2009 14.40.47 (269 visite)   ^NAPALM^
   re:Anti-Italianismo nel mondo   6/10/2009 15.37.30 (217 visite)   Bisturi
      re:Anti-Italianismo nel mondo   6/10/2009 19.36.40 (182 visite)   micetta73
         le mie esperienze   7/10/2009 3.11.42 (161 visite)   ^NAPALM^ (ultimo)

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 07/10/2009
Visualizza tutti i post del giorno 19/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 18/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 17/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 16/08/2025
vai in modalità avanzata