Nick: Psyke Oggetto: Indovinello Data: 8/10/2009 11.41.27 Visite: 282
Ho ricopiato pari pari dal mio libro (non ho aggiunto nè virgolette, nè virgole, nè parentesi) sui disturbi di personalità i 9 criteri per la diagnosi (secondo il DSM IV, of course) del disturbo narcisistico di personalità. Vi ricorda qualcuno? 1) Ha un senso grandioso di importanza (per es. esagera i risultati e talenti, si aspetta di essere notato come superiore senza un'adeguata motivazione) 2) E' assorbito da fantasie di illimitati successo, potere, fascino e bellezza e di amore ideale 3) Crede di essere "speciale" e unico e di dover frequentare e poter essere capito soltanto da altre persone (o istituzioni) speciali o di classi elevata 4) Richiede eccessiva ammirazione 5) Ha la sensazione che tutto gli sia dovuto, cioè l'irragionevole aspettativa di trattamenti di favore o di soddisfazione immediata delle proprie aspettative 6) Sfruttamento interpersonale, cioè si approfitta degli altri per i propri scopi 7) Manca di empatia: è incapace di riconoscere o di identificarsi con i sentimenti e le necessità degli altri 8) E' spesso invidioso degli altri, o crede che gli altri lo invidino 9) Mostra comportamenti o atteggiamenti arroganti e presuntuosi Da: American Psychiatric Association, 2001. DSM-IV-TR. Manuale diagnostico e statistico dei disturbi mentali. Milano, p.763. Il mio prof ci disse a lezione che per ricordarci delle caratteristiche del disturbo basta pensare a questa persona... e cazzo se è vero. "[...]Tu ti lamenti, ma che ti lamenti? Pigghia nu bastune e tira fora li denti...[...]"
|