Nick: Buendia Oggetto: croficissi? Data: 3/11/2009 18.45.52 Visite: 488
leggo che la corte europea dei diritti dell'uomo si pronuncia a favore del ricorso presentato da una madre contraria alla presenza del crocifisso nelle aule scolastiche non è facile dirimere una questione del genere di primo acchito non vedo come un fatto del genere arrivi nella discussione dei diritti umani poi per pluralismo immagino che nelle classi ad etnia mista la presenza della croce, se non offensiva, potrebbe sembrare discriminante di altri credo va bene, allora accanto alla croce mettiamo il ritratto di maometto già, e gli atei? il fatto è che noi cattolici al crocifisso siamo abituati e ne riconosciamo la valenza simbolica solo quando si paventa che venga rimosso poi magari contravveniamo a dieci comandamenti su dieci ogni giorno, però la domenica ci comunichiamo oppure siamo strettamente osservanti e dobbiamo dividerci tra la carità cristiana e il precetto del dio uno e trino, ma l'originale è il nostro allora si potrebbe dire che la questione è speciosa, fumosa, speculativa e che in definitiva non frega veramente nulla a chicchessia, tranne a qualche fedele ultracredente che faccia rima con coerente però, però il fatto non è banale non si può dimenticare che quando si entra in paesi islamici ortodossi si è tenuti all'osservanza di regole e costumi con un forte richiamo alla religione locale nè che chi, come minoranza, chiede la costruzione di moschee sul nostro suolo avrebbe ben più di un'obiezione da sollevare se una comunità cristiana avanzasse analoga richiesta nei paesi da cui costoro provengono ma un crocifisso non dovrebbe scatenare battaglie civili, che miseria, sarebbe proprio una beffa no? io dico, che il crocifisso resti dov'è
|