Nick: notte Oggetto: Antico come il cucco Data: 10/11/2009 11.28.39 Visite: 128
...ma attuale, come spesso accade, per la realtà che viviamo... "Non pensare che gli altri vivano onestamente mentre i re vivono in modo sregolato, ma poni la tua temperanza come esempio per gli altri, sapendo che il modo di vita dell’intera città rispecchia quello dei governanti. Se vedrai i sudditi diventare più ricchi e più saggi grazie alla tua attenzione, questo sia per te un segno del tuo buon governo. Considera più importante lasciare in eredità ai (tuoi) figli una buona fama che una grande ricchezza: questa infatti è mortale, quella invece è immortale, con la fama si possono acquistare ricchezze, mentre la fama non si può comprare con le ricchezze e le une ( le ricchezze) possono averle anche i vili, invece l’altra non è possibile che la possiedano se non quelli superiori. Sii raffinato nei vestiti e negli ornamenti della tua persona, ma sii moderato nelle altre abitudini come conviene che siano i re, affinchè quelli che ti vedono, grazie allo spettacolo che offri giudichino che tu sei degno del comando e quelli che vivono con te abbiamo la stessa opinione di quelli, grazie alla tua forza morale." Da un testo greco di Isocrate Tutti parlano, tutti giudicano,i giovani d'oggi, la televisione, questo si fa , quello no, regole rigide, norme, fannulloni e ablablablabla con tutto il minestrone. Ma l'esempio qual è!? ...."...È 'a gatta d' 'o palazzo. Padrone nun ne tene. Nunn' è c ' 'a vonno male, ma essa 'o ssape che manc' 'a vonno bene." (cit.) ...miao... |