Nick: Bardamu Oggetto: viva la sicurezza Data: 12/11/2009 12.34.12 Visite: 266
Giustizia, prescrizione 2 anni dopo rinvio a giudizio
Il ddl sul processo breve è stato presentato dal gruppo Pdl e sottoscritto dalla Lega al Senato. Il ddl, composto da 3 articoli, prevede, tra l'altro, la prescrizione dei processi in corso in primo grado per i reati «inferiori nel massimo ai dieci anni di reclusione» se sono trascorsi più di due anni a partire dalla richiesta di rinvio a giudizio del pubblico ministero senza che sia stata emessa la sentenza. Il provvedimento entra in vigore il giorno dopo alla pubblicazione in Gazzetta ufficiale.(fonte corriere della sera)
Volevo solo informare chi ancora non lo sapesse che da domani, grazie a questo nuovo decreto "Salva SIlvio", rischieranno di finire nel cesso i processi per sequestri di persona, rapine, furti, associazioni a delinquere, stupri e violenze sessuali, aborti clandestini, usura, sfruttamento della prostituzione, omicidio colposo per medici e pirati della strada, traffico di rifiuti, aborto clandestino, bancarotta fraudolenta, frodi fiscali, violenze private, maltrattamenti in famiglia, corruzione (anche in atti giudiziari), abuso d'ufficio, peculato, rivelazione di segreto d'ufficio, intercettazioni illecite, reati informatici, detenzione di materiale pedo-pornografico, molestie, truffe comunitarie, adulterazione di sostanze alimentari, somministrazione di sostanze pericolose, incendi, detenzione abusiva di armi. Infatti, il 90% dei reati, è punito con pene inferiori a 10 anni e rientra quindi nei casi trattati da questa nuova prescrizione. Compresi quelli di microcriminalità e di "maggiore allarme sociale".
Viva la sicurezza! |