Art. 2 Cost. La Repubblica riconosce e garantisce i diritti inviolabili dell'uomo ecc. ecc.
fra i diritti inviolabili che precedono la Costituzione e che essa si limita a riconoscere, c'è quello alla vita, alla salute (art. 32 Cost.), alla libertà e alla sicurezza della propria persona (dichiarazione universale dei diritti dell'uomo art.3).
la tutela di questi diritti deve essere effettiva (garantita) dallo Stato. Le norme incriminatrici rappresentano uno strumento di tutela imprescindibile (giacché le sole misure risarcitorie civili sono insufficienti e avvantaggiano i ricchi, contrariamente al principio di uguaglianza).
Le norme processuali penali che si vorrebbero modificare, invece di tendere ad un'efficacia del processo come strumento di applicazione delle norme incriminatrici, lo sviliscono fino al punto da garantire che nel caso di inefficienza dell'apparato dello Stato parecchi diritti inviolabili non troverebbero adeguata sanzione (anzi non ne troverebbero nessuna).
Questo mi sembra grave ed incivile. Oltre che illogico.
http://www.petitiononline.com/WimaxIt/petition.html
N.B. Si firma mettendo "Nome e Cognome" entrambi nella casella "Name"