Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.


Nick: godkyuss
Oggetto: Haiti
Data: 14/1/2010 9.30.44
Visite: 166



www.corriere.it

MILANO - In una Port-au-Prince quasi rasa al suolo dal violento terremoto di martedì, che potrebbe aver causato oltre centomila morti, arrivano i primi aiuti. Navi e aerei americani sono in rotta verso Haiti e squadre di soccorso medico sono entrate in azione fra le macerie della capitale. Gli Stati Uniti prenderanno il controllo dello spazio aereo e gestiranno l'aeroporto di Port-au-Prince. In viaggio anche una missione dall'Italia, e giovedì mattina da Pisa parte un team di chirurghi. Preoccupa intanto la situazione, ancora poco chiara, degli italiani presenti ad Haiti al momento del terremoto. «Non abbiamo notizie positive, nel senso che mancano all'appello alcune decine di persone» ha spiegato il ministro degli Esteri, Franco Frattini, ad Addis Abeba e in partenza per Nairobi. «Ma - ha precisato il ministro - per fortuna neanche negative».


IL TESTIMONE - Mercoledì la Farnesina, dopo le prime drammatiche ore, ha fatto sapere che sta verificando la notizia di almeno un connazionale tra le vittime. Ma in serata, una testimone ha riferito all'Ansa che all'hotel Montana di Port-au-Prince, distrutto dal sisma, abitavano degli italiani. «Anche se non so quanti siano e se al momento del terremoto erano in casa. Stiamo cercando di sapere qual è la sorte dei dispersi», ha spiegato Cristiana Iampieri, un avvocato che lavora all'Onu ad Haiti.
GLI AIUTI - Da Addis Abeba, il titolare della Farnesina ha anche affrontato il tema degli aiuti spiegando che per sostenere Haiti devastata dal terremoto, un intervento di emergenza che sia efficace deve necessariamente avere un coordinamento in loco. «È l'unico modo per coordinarci meglio: non possiamo fare ognuno per conto proprio e il coordinamento europeo è partito proprio in questo spirito» ha detto Frattini. «Ad Haiti -ha proseguito il responsabile della Farnesina- c'è un coordinamento forte delle Nazioni Unite che hanno già parecchio personale. L'Unione Europea ha creato un raccordo costante, ventiquattr'ore su ventiquattro, con tutti i Paesi tra cui anche il nostro; e l'Unità di Crisi ha una sezione aperta a orario continuato alla Farnesina proprio per questa ragione». Inoltre, secondo il ministro degli Esteri, l'aereo con gli aiuti italiani potrebbe già essere atterrato nel devastato Paese caraibico.




Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico


Haiti  (multimedia) 14/1/2010 9.30.44 (165 visite)   godkyuss

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 14/01/2010
Visualizza tutti i post del giorno 13/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 12/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 11/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 10/08/2025
vai in modalità avanzata