Nick: }Squarty{ Oggetto: re:filtro anti-vuvuzelas Data: 16/6/2010 12.11.2 Visite: 116
Leggete qua : Diciamo la verità: le vuvuzela, sono delle trombette infernali che in queste giornate di Mondiali dal Sudafrica fanno da sottofondo alle partite. Le Tv tedesche Ard e Zdf hanno dichiarato ufficiosamente di non poterne già più. Ma di fatto non si può fare granché contro l’infernale strumento. Vuvuzela, in lingua zulu, vuol dire "che fa rumore" e di fatto lo strumento mantiene la sua promessa. Tra l’altro in Sudafrica è un accessorio irrinunciabile per chi va a vedere una partita di calcio. Dal sito della Zdf viene annunciato un parziale rimedio: un filtro audio inventato dal berlinese Tobias Herre che assieme a accorgimenti tecnici quali l’uso di microfoni labiali e meglio direzionati dovrebbe contribuire, per le prossime partite a ridurre il fastidioso rumore di calabrone di sottofondo. Il malcontento dei tifosi tedeschi è tangibile e lettere e mail di protesta sono giunte alle due tv che trasmettono appunto le partite dei mondiali. Chiedono i tifosi che sia ulteriormente filtrato in maniera più efficace il ronzio delle vuvuzela. La nota dominante della vuvuzela, copre una frequenza di 233 Hertz . Le armoniche sono quindi tra i taglienti 466 Hz, passano poi a 932 Hertz giungendo fino ai 1864 Hertz. Per filtrare il ronzio , abbiamo bisogno solo di una banda che elimini proprio i toni superiori a 466, 932 e 1864 Hertz. Come si può notare il filtro perde un po’ della sua efficacia quando il commentatore inizia a parlare. L’azione del filtro non può essere ulteriormente potenziata poiché si rischierebbe di non capire una parola del telecronista. Spiega Dieter Gruschwitz direttore sportivo ZDF: Abbiamo già lavorano con i filtri per ridurre il ronzio delle vuvuzela. Ma non possiamo di certo eliminare il commento. Pertanto usiamo i filtri in maniera rigorosa. Fonte http://www.tvblog.it/post/20281/le-tv-tedesche-ard-e-zdf-contro-le-vuvuzela-arriva-un-filtro-audio "Il dolore che sostieni è l’amore che trattieni." |