Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.


Nick: oppio_
Oggetto: c'e' molto traffico :O
Data: 24/8/2010 9.9.26
Visite: 186

PECHINO
Cina, enorme ingorgo in autostrada
100 km di coda, in fila da nove giorni
I lavori di manutenzione sulla National Expressway 110 hanno deviato il traffico su una strada parallela dove dal 14 agosto si è formato un serpentone di macchine e Tir. Bancarelle di ogni tipo affiancano i mezzi fermi
Tir in coda sulla Pechino-Tibet


Il serpentone infinito
BLOCCATI in autostrada da giorni, senza poter andare avanti o tornare indietro. Un ingorgo gigantesco sulla strada che collega Pechino a Jinin, in Tibet, che si è formato oltre una settimana fa e che non si smaltirà prima di metà settembre. Tutto è iniziato lo scorso 14 agosto quando la National Expressway 110, principale autostrada che dalla capitale porta a nord-ovest ed è normalmente utilizzata dai mezzi pesanti, è stata chiusa per lavori di manutenzione. I numerosi camion e Tir sono stati dirottati sul percorso alternativo, una strada parallela di appena due corsie che non è in grado di sopportare un traffico così intenso. Piccoli incidenti o guasti alle macchine hanno fatto il resto, e da allora è iniziato un incubo per migliaia di automobilisti, intrappolati in un serpentone di oltre cento chilometri, che ha raggiunto oggi il nono giorno di permanenza.

"La congestione è provocata dall'insufficiente capacità dell'autostrada, per via dei lavori sulla National Expressway 110", fanno sapere le autorità di Pechino che hanno inviato 400 vigili a gestire la situazione e mantenere l'ordine. Ma non è semplice, visto che la strada non consente nemmeno di rimuovere le molte macchine in panne, perché non c'è modo per raggiungerle e toglierle dal traffico. Le autorità hanno inoltre riferito che non si aspettano di smaltire il blocco del traffico prima del 13 settembre, quando saranno ultimati i lavori di ampliamento stradale della G110.

Secondo quanto riferisce il quotidiano statale Global Times, in molti si sono ingegnati e hanno improvvisato bancarelle di ogni tipo lungo le decine di chilometri di automobili in fila, dando vita a una micro-economia locale. I commercianti della zona hanno approfittato della situazione per vendere acqua e cibo a prezzi maggiorati, fino a quattro volte superiori, ma si trovano anche centri ricreativi che organizzano tornei di carte e piccoli concerti per ammazzare il tempo.

Per chi è abituato a viaggiare la congestione della Pechino-Tibet Expressway non è una novità: lo scorso luglio i mezzi in transito sono stati trasformati in un serpentone strisciante per quasi tutto il mese. "Ci raccomandano di prendere le deviazioni" ha detto l'autista di un Tir che trasporta carbone interpellato da Global Times "ma piuttosto rimango qui in fila, perché l'alternativa è talmente più lunga che aumenterebbe troppo i costi del viaggio. Il numero delle strade dalla Cina di nord-ovest a Pechino è limitato" ha protestato ancora il camionista, "e allora perché mi chiedono anche di pagare il pedaggio?".

Fonte: http://www.repubblica.it/esteri/2010/08/23/news/cina_ingorgo-6461846/?ref=HREC2-3
NON VOGLIO PIU' AVERE NIENTE A CHE FARE CON GENTE COME VOI

Don't ask me why
I play this music,
'cos it's my colture,
so naturally
I use it



vendo:




Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico


c'e' molto traffico :O   24/8/2010 9.9.26 (185 visite)   oppio_

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 24/08/2010
Visualizza tutti i post del giorno 22/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 21/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 20/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 19/07/2025
vai in modalità avanzata