Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.


Nick: rockgirl
Oggetto: Democrazia Portami Via
Data: 15/9/2010 1.42.11
Visite: 345

 


mi viene una notevole nausea a pensarci, pure quando pronuncio la parola 'democrazia' che è proprio fuori luogo, non in questi anni, in questa era proprio, essendo solo questione di compromesso e altro che democrazia
ci provo a restare fuori dalle cose, per non patirle, guardare dall'altra parte, ma poi ecco che arriva un'altra mazzata.
dopo la faccia di plastica di berlusconi in tutti i telegiornali, la scuola verde non per ecologia ma per crescere i futuri balilla leghisti, la faccia di cazzo della gelmini e le "solite proteste che si hanno ogni anno", ecco un altra violenza- perché di questo si tratta


No al burqa in pubblico" Francia, il divieto è legge
Approvata la norma che proibisce di occultare integralmente il viso in strade, piazze, negozi, scuole e mezzi di trasporto. Multe da 150 euro a chi trasgredisce. Verrà punito anche chi obbliga le donne a nascondere il volto


Parigi, 14 settembre 2010 - Il parlamento francese ha approvato in via definitiva il divieto di indossare il velo integrale islamico in tutti i luoghi pubblici.


In realtà la legge non menziona esplicitamente il velo integrale islamico ma vieta la "dissimulazione del volto nei luoghi pubblici". In particolare, il primo dei sette articoli afferma che "nessuno può, nello spazio pubblico, indossare abiti destinati a nascondere il volto’’. Nel provvedimento si includono le strade e le piazze, "i luoghi aperti al pubblico" (negozi, bar e ristoranti, parchi, trasporti...) e quelli "destinati ad un servizio pubblico" (scuole, ospedali, uffici postali...).


Il divieto e le sanzioni entranno in vigore dalla primavera del 2011, a patto che la norma non venga bocciata dal consiglio costituzionale, chiamato ad esprimersi nelle prossime settimane. A partire da quel momento, le donne che indossano il burqa o il niqab dovranno pagare una multa di 150 euro, alla quale si può aggiungere anche uno stage di "educazione civica".


La legge crea inoltre un nuovo delitto, la "dissimulazione forzata del viso". Chiunque cioé obblighi una donna a coprirsi completamente rischia un anno di carcere e 30 mila euro di multa. Se si tratta di una minorenne, la condanna è doppia (due anni di prigione e 60 mila euro di multa). La legge prende così di mira gli uomini che costringono la partner a indossare il velo integrale "con minacce, violenza abuso di potere o autorità".


Sono previste tuttavia alcune eccezioni (casco obbligatorio per i motociclisti, l’uso di bende o mascherine durante le epidemie o motivi professionali, l’uso della maschera per i saldatori o delle tenute antisommossa da parte della polizia), ma non sarà multato nemmeno chi si maschera per il Carnevale o chi si traveste da Babbo Natale.


Ue: "Sui rom Francia vergognosa"
E Parigi abolisce il burqa


Viviane Reding, vicepresidente della Commissione con delega per la Giustizia dei Diritti umani, annuncia l'avvio di una procedura di infrazione contro il governo francese: "E' una violazione della Carta europea sui diritti fondamentali". La Carfagna: "Anche l'Italia dica no al velo integrale"



BRUXELLES - Il comportamento dei ministri francesi verso la Commissione europea è "una disgrazia" per l'Unione, ha detto la vice presidente Viviane Reding, a proposito di quanto affermato dai ministri sulla questione delle espulsioni di rom. Il ruolo della Commissione come "guardiano" dei trattati Ue, ha detto Reding, è reso "estremamente difficile" dal fatto che "non ci possiamo più fidare delle assicurazioni date da due ministri in una riunione formale con due commissari circondati da 15 rappresentanti ufficiali di alto livello da entrambe le parti del tavolo".

E questa, secondo Bruxelles, "non è un'offesa meno importante in una situazione così cruciale. Dopo 11 anni di esperienza nella Commissione, andrò oltre: è una vergogna - ha detto Reding -. Sarò molto chiara: non c'è posto in Europa per la discriminazione basata sulle origini etniche o di razza. E' incompatibile con i valori su cui si fonda l'Unione europea. Le autorità nazionali che discriminano gruppi etnici violano anche la Carta europea dei diritti fondamentali, che tutti gli Stati membri, compresa la Francia, hanno firmato".

La commissaria Ue, che ha la responsabilità per la Giustizia, i diritti fondamentali e la cittadinanza, ha poi annunciato l'avvio di "una procedura di infrazione contro la Francia" per applicazione discriminatoria della direttiva sulla libera circolazione dei cittadini e per la mancata trasposizione di tali norme europee legislazione francese. Il governo francese ha reagito con "stupore" all'annuncio ma ha fatto sapere di non voler entrare in polemica con Bruxelles.

"Abbiamo appreso con grande stupore le dichiarazioni di Viviane Reding. Non pensiamo che con questo tipo di affermazioni possano migliorare le sorti e la situazione dei rom", ha detto a Parigi il portavoce del ministero degli Esteri, Bernard Valero. "Questo non è il momento della polemica, noi lavoriamo fianco a fianco con le autorità di Bucarest. Un lavoro - ha concluso - che vogliamo condurre con i nostri partner romeni e con la Commissione europea".

Viviane Reding, ha usato toni molto duri contro i ministri e la scarsa collaborazione dimostrata. "Darò certamente alle autorità francesi il diritto di commentare gli ultimi sviluppi nei prossimi giorni - ha detto - ma voglio dire molto chiaramente che la mia pazienza si sta esaurendo: quando è troppo, è troppo".

La procedura di infrazione verrà avviata su due fronti: "per l'applicazione discriminatoria della direttiva sul libero movimento delle persone e per la mancata trasposizione delle garanzie procedurali e sostanziali previste dalla stessa direttiva". Nessuno Stato, ha detto la vicepresidente, può aspettarsi trattamenti speciali quando si parla di diritti fondamentali: una regola che "oggi si applica alla Francia, ma si applica allo stesso modo a tutti gli altri Stati membri, piccoli o grandi, che si trovino in una situazione analoga: potete contare su di me per questo".

Oggi intanto sono stati 69, dei quali 12 bambini, i rom imbarcati a bordo di un volo speciale della compagnia rumena Blue Air diretto a Bucarest. Il rimpatrio è "volontario nel quadro di una normale procedura", ha detto Alaint Testot, direttore territoriale dell'ufficio francese per l'immigrazione e l'integrazione. Su un centinaio di rom attesi, solo 69 si sono presentati all'imbarco.

Un altro primato spetta alla Francia da oggi. E' infatti il primo Paese europeo a imporre il divieto 1 di indossare il velo islamico integrale nei luoghi pubblici (una misura simile è in corso d'adozione anche in Belgio 2, ma non entrerà in vigore prima della primavera del 2011). Il parlamento francese ha approvato in via definitiva 3 la legge che proibisce alle donne islamiche di indossare il velo integrale nei luoghi pubblici. Il divieto entrerà in vigore entro i prossimi sei mesi, se la legge passerà l'esame dei giudici costituzionali. Anche se la sua applicazione resta sottoposta a un ricorso presentato al Consiglio costituzionale e nonostante il parere negativo del Consiglio di Stato.

Le donne che insisteranno a indossare il burqa o il niqab dovranno pagare una multa di 150 euro, o seguire uno stage di "educazione civica". Chiunque invece obblighi una donna a coprirsi completamente rischierà un anno di carcere e 30 mila euro di multa. Il testo non menziona esplicitamente il velo integrale, bensì la "dissimulazione del volto nei luoghi pubblici", che includono strade e piazze e "i luoghi aperti al pubblico" (negozi, bar e ristoranti, parchi, trasporti...) o "destinati a un servizio pubblico" (scuole, ospedali, uffici...).

Carfagna: "Anche l'Italia dica no al burqa".
D'accordo con l'iniziativa del governo francese il ministro per le Pari opportunità, Mara Carfagna, che auspica una legge simile anche per l'Italia. "Da noi non esiste, come in altri Paesi, un'emergenza burqa, i casi di donne costrette a indossarlo restano isolati. Ma non per questo sono meno gravi. Il burqa - prosegue il ministro - rappresenta infatti la negazione dei diritti della donna e la sua sottomissione, obbliga all'emarginazione chi lo porta e ostacola l'integrazione: per questa ragione va tenuto ben alla larga dai confini del nostro Paese. In questo senso sono favorevole a una legge che abbia una funzione per così dire preventiva".

La Lega approva e annuncia che presenterà una proposta di legge identica a quella francese. "Riteniamo giusta la scelta fatta dalla Francia sia in termini di sicurezza che in termini culturali - dichiara il capogruppo della Lega Nord alla Camera, Marco Reguzzoni - nella nostra società non vi è l'abitudine di girare a volto coperto nelle strade, nei luoghi pubblici, e pertanto chi decide di vivere nel nostro Paese o di venirci anche solo per soggiornarvi, deve accettare le regole che vigono sul nostro territorio. La stessa cosa accade - spiega Reguzzoni - quando noi ci rechiamo all'estero: è un atto di civiltà e di correttezza rispettare le regole del Paese che ci ospita. La Francia ha fatto quindi un'ottima scelta e la Lega presenterà una proposta di legge identica a quella approvata Oltralpe, che va nel senso di una giusta accoglienza e di rispetto della nostra cultura". 


in rosso le barzellette. e la profonda pena che provo per quelle pere cotte circuite e sedotte dall'odio verso i musulmani fomentato da chi ha interessi più grandi e meschini. ebbene capisco e comprendo lo sgomento e lo schifo verso le atrocità compiute verso queste donne (e anche noi non abbiamo scherzato) ma questo  è veramente troppo.






Eppur va tutto bene
va proprio tutto bene,
manca un po' l'appetito e il valium per dormire l'ho finito.






Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo


Democrazia Portami Via   15/9/2010 1.42.11 (344 visite)   rockgirl
   re:Democrazia Portami Via   15/9/2010 9.24.0 (126 visite)   †D4Rk_L|gHt†
   re:Democrazia Portami Via   15/9/2010 11.58.49 (103 visite)   ^NAPALM^
      re:Democrazia Portami Via   15/9/2010 12.8.37 (73 visite)   Vintage
      re:Democrazia Portami Via   15/9/2010 12.13.33 (73 visite)   mitty
         re:Democrazia Portami Via   15/9/2010 12.18.43 (80 visite)   ^NAPALM^
            re:Democrazia Portami Via   15/9/2010 12.22.48 (69 visite)   mitty
               re:Democrazia Portami Via   15/9/2010 12.32.56 (77 visite)   ^NAPALM^
                  re:Democrazia Portami Via   15/9/2010 13.42.30 (80 visite)   rockgirl
                     re:Democrazia Portami Via   15/9/2010 13.46.6 (72 visite)   ^NAPALM^
                        re:Democrazia Portami Via   15/9/2010 13.48.58 (90 visite)   Vintage
                           re:Democrazia Portami Via   15/9/2010 13.55.44 (80 visite)   ^NAPALM^
                              re:Democrazia Portami Via   15/9/2010 14.36.39 (66 visite)   Vintage
                                 re:Democrazia Portami Via   15/9/2010 14.49.35 (70 visite)   ^NAPALM^
                                    re:Democrazia Portami Via   15/9/2010 15.26.36 (54 visite)   Vintage
                           re:Democrazia Portami Via   15/9/2010 15.20.28 (74 visite)   rockgirl
                              re:Democrazia Portami Via   15/9/2010 15.26.6 (70 visite)   Vintage
                              re:Democrazia Portami Via   15/9/2010 15.26.54 (66 visite)   ^NAPALM^
            re:Democrazia Portami Via   15/9/2010 12.32.17 (79 visite)   Vintage
            re:Democrazia Portami Via   15/9/2010 15.23.3 (74 visite)   cupa
               re:Democrazia Portami Via   15/9/2010 15.36.1 (86 visite)   Vintage
               re:Democrazia Portami Via   15/9/2010 19.51.1 (86 visite)   E.A.POE (ultimo)
   re:Democrazia Portami Via   15/9/2010 19.21.8 (88 visite)   E.A.POE

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 15/09/2010
Visualizza tutti i post del giorno 29/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 28/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 27/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 26/07/2025
vai in modalità avanzata