Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.


Nick: falcofa
Oggetto: ucciso bin laden
Data: 2/5/2011 8.24.5
Visite: 527

TERRORISMO

Osama Bin Laden ucciso in Pakistan
Obama: "Giustizia è fatta"


L'annuncio degli Usa a dieci anni dagli attentati dell'11 settembre. Il leader di Al Qaeda colpito in un'azione con truppe di terra fuori Islamabad, insieme al figlio e ad altri terroristi e membri della famiglia. Grande folla fuori la Casa Bianca per festeggiare la notizia
dal nostro inviato ANGELO AQUARO


NEW YORK -Osama Bin Laden è morto. "Giustizia è fatta". Barack Obama si presenta in tv nel cuore della notte per annunciare all'America e al mondo che l'incubo è finito. Dieci anni dopo. Adesso sì che è caduto l'ultimo muro dell'Islam. E che muro. È caduto il tiranno che aveva rapito e dirottato il mondo musulmano intero. Davvero da oggi nulla sarà più come prima. La mente dell'11 settembre non c'è più. L'America ha un corpo. La prova. Il presidente degli Stati Uniti annuncia a sorpresa una dichiarazione domenica notte. "Una settimana fa le informazioni di intelligence si sono fatte decisive e oggi ho dato il mio ordine". Obama è risoluto. La scelta di uccidere Osama è sua.

Una storia che arriva da lontano. "Avevo già detto appena diventato presidente al capo della Cia, Leon Panetta, che il nostro compito era quello di prendere Osama Bin Laden: vivo o morto". Osama è morto. È morto perché l'hanno ucciso gli americani. Un colpo alla testa. Un'operazione delle forze speciali. In Pakistan. Un territorio in cui gli Usa non avrebbero - in teoria - potuto agire. Obama lo chiarisce. Dice: ho sempre detto che avremmo colpito ovunque se avessimo avuto le informazioni necessarie per individuare Bin Laden. E poi aggiunge che ha parlato con il presidente pachistano Asif Ali Zardari che ha manifestato il suo "assenso". Dopo però. Questa è un'operazione tutta made in Usa. Gli Stati Uniti sono andati












a riprendersi il mostro. E hanno colpito quando hanno deciso. "È un messaggio senza possibilità di errori di interpretazione: l'America colpisce" dice Obama.

Osama sarebbe stato ucciso in un blitz della Cia alle porte di Islamabad. In Pakistan. Di più. Addirittura alle porte della capitale di quell'alleato riluttante con cui da dieci anni gli americani hanno un rapporto di collaborazione e diffidenza. La località che passerà suo malgrado alla storia si chiama Abbotabad. Osama sarebbe stato ucciso durante un attacco delle forze di quella Cia spesso accusata di muoversi un po' troppo fuori dalle righe. Non solo Osama. Anche altri familiari sarebbero stati uccisi durante il blitz. Sicuramente un figlio. Poi altri tre adulti. Anche una donna. Altre donne ferite. Una sarebbe stata usata come scudo. Nessun civile è stato colpito. C'è stata una sparatoria e gli uomini di Bin Laden hanno reagito. L'unica "perdita" degli americani sarebbe stata un elicottero: avrebbe avuto un problema tecnico e per quello sarebbe stato fatto saltare dagli stessi uomini delle forze speciali coinvolte nel blitz. Nessun americano è rimasto ucciso, e Obama su questo insiste. "Le immagini di quegli aerei sono impresse nella nostra memoria": così dice il presidente che adesso corre per la conferma e dieci anni fa era un politico dell'Illinois felice e sconosciuto.

Le prime informazioni sarebbero arrivati nel novembre scorso. La data è importante. Proprio qualche mese prima il capo della Cia Panetta aveva confessato di "non sapere dove Osama fosse". La confessione aveva fatto gridare allo scandalo mezza America. Com'è possibile che il capo delle spie si abbandoni nella denuncia di un fallimento così grande? Era un segnale? Gli Usa, aveva detto, non hanno più sue informazioni da tempo. Passano pochi giorni e gli Usa riprendono il "contatto". Osama è lì. A portata di mano: o quasi.
La gente davanti alla Casa Bianca è in visibilio. Urla, grida, l'inno che rimbalza di voce in voce. È la storia che si fa davanti agli occhi di tutti. E la gente applaude a Barack che si intravede dalla Casa Bianca. È primo maggio in tutto il mondo tranne che in America: qui la festa del lavoro si festeggia a settembre. Ma Barack Obama stravolge la notte di domenica per annunciare al suo popolo la notizia più bella. Bin Laden è morto. L'annuncio che avrebbe voluto dare George W. Bush lo dà il primo presidente nero il cui nome - Obama - riecheggia per l'ironia di tutta la destra retrogada lo stesso nome del capo del terrore. Anche Bush - che ovviamente nel suo ecumenico discorso Barack cita - si congratula: "È una vittoria per l'America". E la parola chiave è proprio quella che avrebbe voluto pronunciare il presidente battagliero che esibiva ai suoi ospiti la pistola di Saddam Hussein: ucciso.

Il mondo l'ha trovato: l'ha scovato nel suo nascondiglio. L'hanno trovato gli americani: e colpito. Osama Bin Laden non è rimasto ucciso dalla malattia che lo perseguitava. È stato ucciso da chi lo ha inseguito per dieci anni. "Giustizia è fatta" dice Obama. Ma quant'è costata? Dieci anni di guerra - la campagna senza fine - ritrovano un senso in questa notte di domenica in cui tutto sembra finalmente tornare. Primo maggio 2011. È la storia che si compie nell'anniversario di quella tragedia dopo cui nulla fu più come prima. Mentre a Ground Zero quella che si chiamava Freedom Tower - la torre nata dalle macerie di Ground Zero - continua ad innalzarsi verso il cielo. Ed è già l'edificio più alto di Dowtonwn. Anche qui la gente accorre appena la notizia si diffonde dalle tv. New York si irprende Ground Zero.

Il corpo del capo di Al Qaeda è nella mani degli americani. Il presidente non si sarebbe lanciato in un annuncio del genere se non avesse avuto le prove. E la prova è quel corpo che adesso Obama possiede. Dieci anni dopo. Tremila morti a Ground Zero. Quel corpo è già in una base Usa in Afghanistan. Migliaia di morti tra l'Iraq e l'Afghanistan. Le stragi di Bali, Madrid, Londra. Le stragi in mezzo mondo. Osama Bin Laden è morto. Barack Obama può annunciarlo al mondo. Le autorità americane precisano che "il cadavere viene conservato secondo le modalità della religione islamica". Non è una guerra contro l'Islam: Obama lo ripete. Ma la preoccupazione, adesso, è per le reazioni: come risponderanno le cellule attive in tutto il mondo alla notizia? Cosa dobbiamo aspettarci? Ecco perché il Dipartimento di stato avvisa subito gli americani in mezzo mondo: lasciare i paesi a rischio. Allontanarsi dalle zone più pericolose. Ma sono pensieri che nessuno, adesso, vorrebbe affrontare

Negli Usa l'entusiasmo è alle stelle. Prima ancora che Obama facesse il suo annuncio la notizia si è diffusa per tutta Washington. "U-S-A! U-S-A!" urla la gente che si è riunita spontaneamente davanti alla Casa Bianca. A Ground Zero. In quella Times Square che proprio un anno fa - primo maggio 2010 - visse l'incubo dell'inferno possibile quando un pakistano naturalizzato americano lasciò un Suv a pochi passi dalla piazza pronto a esplodere: e la bomba non funzionò solo per miracolo.

L'inno nazionale che corre di gola in gola. Le tv. I siti Internet. Le radio. La notizia si è diffusa rapidamente per tutta l'America. Bin Laden è stato ucciso. Dieci anni di paura. Dieci anni di terrore. E oggi la festa che scoppia nella notte più bella: ballando e gioiendo per il tiranno che è morto. Il tiranno del terrore.

(02 maggio 2011)





Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo


ucciso bin laden   2/5/2011 8.24.5 (526 visite)   falcofa
   re:ucciso bin laden   2/5/2011 8.32.32 (128 visite)   godkyuss
   re:ucciso bin laden   2/5/2011 8.40.39 (136 visite)   falcofa
   si stanno accertando   2/5/2011 10.2.11 (152 visite)   enigma°
      re:si stanno accertando   2/5/2011 10.31.36 (109 visite)   Bisturi
      re:si stanno accertando   2/5/2011 10.38.23 (98 visite)   falcofa
         scorri le foto   2/5/2011 13.46.6 (169 visite)   enigma°
            re:scorri le foto   2/5/2011 14.20.24 (119 visite)   falcofa
      re:giobbe s ratt'...è lui   3/5/2011 8.53.23 (89 visite)   Bisturi
   re:ucciso bin laden   2/5/2011 10.30.57 (143 visite)   Delilah*
   re:ucciso bin laden   2/5/2011 10.33.46 (137 visite)   Bisturi
      re:ucciso bin laden   2/5/2011 10.45.16 (104 visite)   falcofa
         re:ucciso bin laden   2/5/2011 10.49.19 (104 visite)   Bisturi
            re:ucciso bin laden   2/5/2011 10.50.35 (121 visite)   falcofa
               re:ucciso bin laden   2/5/2011 11.9.46 (129 visite)   Bisturi
                  re:ucciso bin laden   2/5/2011 11.11.42 (104 visite)   falcofa
                     re:ucciso bin laden   2/5/2011 11.16.29 (99 visite)   Bisturi
                        re:ucciso bin laden   2/5/2011 11.33.14 (93 visite)   falcofa
                        re:ucciso bin laden   2/5/2011 14.31.0 (100 visite)   Vintage
                           re:ucciso bin laden   3/5/2011 1.0.16 (113 visite)   Bisturi
                              re:ucciso bin laden   3/5/2011 1.34.58 (100 visite)   Linda King
                                 re:ucciso bin laden   3/5/2011 8.47.21 (82 visite)   Bisturi
                                    re:ucciso bin laden   3/5/2011 14.22.15 (91 visite)   Vintage
                                       re:ucciso bin laden   3/5/2011 17.25.15 (140 visite)   Bisturi
                                          re:ucciso bin laden   3/5/2011 19.30.40 (90 visite)   Vintage
                                             re:ucciso bin laden   3/5/2011 20.17.51 (165 visite)   Bisturi
                                                re:ucciso bin laden   4/5/2011 0.51.32 (77 visite)   Vintage
                                                   re:ucciso bin laden   4/5/2011 21.19.18 (89 visite)   Bisturi
                                                      re:ucciso bin laden   5/5/2011 21.29.39 (80 visite)   Vintage
                                                         re:ucciso bin laden   9/5/2011 8.45.56 (70 visite)   Bisturi (ultimo)
   morto un "tiranno"   2/5/2011 11.36.28 (126 visite)   Viskovitz
   re:ucciso bin laden   2/5/2011 11.53.45 (133 visite)   Linda King
   re:ucciso bin laden   2/5/2011 12.3.4 (113 visite)   Linda King
   re:ucciso bin laden   2/5/2011 12.37.15 (106 visite)   falcofa
   re:ucciso bin laden  (multimedia) 2/5/2011 14.36.34 (105 visite)   alylia
   Grazie Bin Laden....   2/5/2011 15.54.32 (163 visite)   Loop75
      re:Grazie Bin Laden....   2/5/2011 18.25.15 (110 visite)   falcofa
   re:ucciso bin laden   2/5/2011 20.3.24 (119 visite)   Bardamu

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 02/05/2011
Visualizza tutti i post del giorno 11/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 10/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 09/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 08/08/2025
vai in modalità avanzata