Nick: godkyuss Oggetto: Trasporti.... Data: 21/7/2011 9.43.44 Visite: 174
www.repubblica.it ROMA - Treni e autobus a rischio a partire da stasera a causa di uno sciopero. Le Ferrovie comunicano che si tratta di uno sciopero nazionale indetto dai sindacato a sostegno della rivendicazioni nella vertenza per il rinnovo del contratto della mobilità. Lo sciopero scatterà alle 21 di oggi e andrà avanti fino alla stessa ora di venerdì. "Durante lo sciopero - informa la nota delle Ferrovie - circolerà circa il 67% dei 540 treni a lunga percorrenza previsti in orario e, nell'ambito del trasporto regionale, saranno effettuati i servizi essenziali nelle fasce a maggiore mobilità pendolare, dalle 6 alle 9 e dalle 18 alle 21 del 22 luglio". "Saranno assicurati tutti i treni a media e lunga percorrenza elencati nell'apposita tabella A dei convogli previsti in caso di sciopero nei giorni feriali e festivi, consultabile sull'orario ufficiale e sul sito - continua la nota - Limitazioni e cancellazioni saranno possibili anche prima e dopo la fine dello sciopero, durante il quale sarà comunque assicurato il collegamento tra la Capitale e l'aeroporto di Fiumicino, con il servizio Leonardo Express o con pullman sostitutivi". È attivo un numero verde (800 892021) per fornire assistenza ai viaggiatori.
Lo sciopero riguarda anche i lavoratori del trasporto pubblico locale. L'Agenzia per la mobilità della capitale fa sapere che la protesta, indetta dai sindacati Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uil trasporti, Ugl trasporti, Fast confsal e Faisa cisal, coinvolgerà i lavoratori Atac, Roma servizi per la mobilità e Roma Tpl. Ma già da oggi si fermeranno per uno sciopero di 24 ore le linee di trasporto pubblico extraurbano.
Dalle 8,30 alle 17 e dalle 20 a fine servizio saranno a rischio bus, tram, metro, ferrovie urbane Roma Lido, Termini Giardinetti e Roma Civita-Castellana Viterbo, le linee periferiche gestite da Roma Tpl e i servizi gestiti dall'Agenzia per la mobilità. Nella protesta è coinvolto il personale viaggiante e interno, compresi addetti alla verifica dei titoli di viaggio, addetti ai parcheggi, ausiliari del traffico e lavoratori delle biglietterie. |