Nick: insize Oggetto: noteSull'uranioImpoverito Data: 24/9/2004 12.2.20 Visite: 13
Danni Radiologici da uranio Impoverito 1. Introduzione Questa nota tecnica assume che il lettore abbia a conoscenza gli argomenti scientifici principali contenuti negli articoli1 in Rif.1. Questo lavoro vuole partire da quei dati per effettuare una prima stima dei danni radiologici alla popolazione dei Balcani a causa dei bombardamenti con Uranio Impoverito (DU). Si partirà perciò dai seguenti dati di fatto: − L’uranio impoverito (DU) è una miscela di nuclidi (U238, U235, U234) con certe percentuali note (si veda più avanti il dettaglio in un documento citato) − Se il DU proviene dagli scarti della preparazione del combustibile nucleare (processo di arricchimento), non si trova al suo interno né U236 né Pu239, purché venga utilizzato in questo processo, come materia prima, dell’uranio "fresco", proveniente soltanto dal processo di estrazione e lavorazione dell’uranio naturale. Se invece il DU è lo scarto di un processo di arricchimento che utilizza come materia prima anche dell’Uranio che proviene dal riprocessamento (riciclaggio del combustibile esaurito degli impianti nucleari) allora questi nuclidi possono essere presenti nel DU. − Chiameremo il primo "DU pulito", il secondo "DU sporco", senza, ovviamente, voler intendere con ciò che il DU pulito non sia un materiale pericoloso. − La notizia che il DU usato per i proiettili nei Balcani sia, almeno in parte, "sporco" ha trovato conferma nelle rilevazioni dell’UNEP (United Nations Environment Programme) che ha verificato2 la presenza di U236 nel DU.
|