Nick: Franti Oggetto: Mettiamo che Data: 4/10/2004 20.23.17 Visite: 224
Mettiamo che ci siano due o tre schieramenti. Qualcuno dice sia giusto schierarsi comunque, per "operare" con i fatti invece di chiacchierare (come se poi non schierarsi significhi non operare). Questo qualcuno dice con attegiamento austero che "il non schierarsi è proprio dei qualunquisti". Mettiamo che sia "giusto ed opportuno" schierarsi con uno dei due o tre schieramenti. Mettiamo che, in ossequio al sermone per cui è ""giusto ed opportuno schierarsi con uno dei due o tre schieramenti" vi troviate a scegliere il primo o il secondo o il terzo schieramento, nonostante un'eventuale "puzza" che vi procura fastidio. Mettiamo che, all'interno dello schieramento da voi scelto, facciate di tutto per "operare fattivamente", senza ottenere alcunchè. Mettiamo che la situazione all'interno dello schieramento che voi avete scelto è immutata del tutto, anzi mettiamo che sia mutata in peggio e che vi sentiate delusi, data l'impossibilità di operare "fattivamente". Mettiamo poi che esistano movimenti che - almeno di traverso - dovrebbero identificarsi con gli ideali dello schieramento che avete scelto. Mettiamo pure che tali movimenti tutto fanno (oddio...), fuorchè rispettare gli pseudo-ideali che voi professate (o avete professato). E mettiamo che tali movimenti sembrano - in verità - appartenere agli altri due schieramenti che mai vi sareste sognati di scegliere. Cosa pensereste? Come vi comportereste? Mettereste in discussione tutto? Potreste diventare "individualisti"? Oppure continuereste a scegliere tra i due o tre schiaramenti, perchè "giusto ed opportuno"? |