Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.


Nick: NEVERLAND
Oggetto: Ho Gli Zombi A Casa...
Data: 5/10/2004 20.22.36
Visite: 549

...finalmente!

Ovvero, dopo più di 20 giorni lavorativi dall'ordine, mi hanno appena consegnato il cofanetto di "Zombi 2 (25Th Anniversary Special Edition - 2 DVD)"
Certo ora sono rimasto con 3 euro in tasca (ho pagato in contrassegno), ma per Sant'Ascoli ne valeva pena.
Almeno certe passioni mi rendono felice e poi tanto stasera sono riuscito anche a comprarmi le sigarette, si lo so che lo stipendio lo prendo il 10 Ottobre, certo ho anche il cellulare scarico ma Dio vede e provvede...
e domani è un altro giorno, domani si vedrà.


Dopo la doverosa introduzione, entriamo subito nel vivo...
ecco a Voi a thread-tribute to Lucio Fulci, "le poète du macabre" and his splatter's masterpiece...
Zombi 2!

"...quando i morti usciranno dalla tomba, i vivi
saranno il loro sangue..."



Prima di tutto partiamo con un paio di fotine scattate, con il fidato Nokia 6600, all'oggetto di culto in questione, che finalmente posso toccare con le mie sudaticce, avide ma attente manine...



Lo spettacolare DigiPak visto davanti...



e di dietro.



La custodia interna davanti...



e di dietro.



Cocludo con l'interno della confezione, evitando di postare il poster gigante della locandina in omaggio, per nn appesantire ancora di più un post già pesante (mi spiace per i 56K...serio).


E ora passiamo al tributo vero e proprio a Fulci e a questo capolavoro dello Splatter Italiano.



ATTENZIONE IL THREAD CONTIENE IMMAGINI SPLATTER/GORE (MA ANCHE NO), I DEBOLI DI STOMACO E GLI IMPRESSIONABILI SONO QUINDI PREGATI DI ASTENERSI DAL CONTINUARE NELLA LETTURA.

"ZOMBI 2"

aka: "Zombie Flesh Eaters"
aka: "L'Enfer Des Zombies"
aka: "Woodoo Die Schreckens Insel Der Zombies"
aka: "Nueva York Bajo El Terror De Los Zombies"

Anno: 1979
Regia: Lucio Fulci
Scritto da: Elisa Briganti, Dardano Sacchetti (non accreditato)
Attori:
Tisa Farrow .... Ann Bolt
Ian McCulloch .... Peter West
Richard Johnson .... Dr. David Menard
Al Cliver .... Bryan Curt
Auretta Gay .... Susan Barrett
Stefania D'Amario .... Balia
Olga Karlatos .... Paola Menard
Musiche originali di: Fabio Frizzi, Giorgio Tucci



Correva l'anno 1979 ,quando i produttori italiani Fabrizio De Angelis e Ugo Tucci, decisero di seguire la scia del successo che il film "Zombi (Dawn of the dead)" di George A. Romero stava ottenendo in tutto il mondo.
Così i due optarono per un tentativo di rip-off del film Statunitense e riposero inizialmente le loro speranze nel regista Aristide Massaccesi (alias Joe D'Amato, Buio Omega, Anthropophagus, eccetera, eccetera).
Poi le loro attenzioni si spostarono su Fulci, il quale fino ad allora aveva diretto soprattutto thriller (Non si sevizia un paperino, Sette note in nero...).



Affidato il progetto finale nelle mani del regista romano "Zombi 2" divenne un clamoroso successo al botteghino e soprattutto segnò la nascita di un soldalizio (Fulci e De Angelis) che diede origine ad alcuni dei più bei horror Italiani degli anni '80.



La Trama in Breve:
Le forze di polizia rimangono scioccate quando scoprono a bordo uno zombi che tenta di attaccarli uccidendo uno di loro.
La notizia finisce nelle mani di Peter West.
La storia prosegue con Peter che, assieme alla figlia di uno scienziato che è sparito nei Caraibi qualche anno prima, si recano in viaggio con la speranza di scoprire perchè in quel bastimento (proveniente appunto dalle Antille) c'era uno zombi.
Pazzia, dolore e paura li aspetteranno in un posto desolato dove i morti camminano e uccidono per cibarsi...



Con il suo stile molto personale, Fulci dipinge una storia dal tratto fumettistico ed ingenuo ma al tempo stesso densa d'azione e di effettacci Gore.
Ci sono momenti molto suggestivi ed inquietanti (le prime apparizioni degli zombi nel villaggio) ed altri estremamente ripugnanti (la scheggia che s'infila nell'occhio di Olga Karlatos).
Superlativo il make-up di Giannetto De Rossi che realizza zombi putrescenti, con orbite vuote da cui emergono bianche larve.



Splendide anche le musiche di Fabio Frizzi (di cui potete ascoltare il main theme in sottofondo) e molto suggestiva l'ambientazione.
A differenza degli zombi Romeriani quelli di Fulci decretano un ritorno alle origini della figura leggendaria del morto vivente frutto di riti voodoo.
E' assente dunque l'aspetto metaforico e di protesta sociale nello zombi che ridiventa un cannibale antropofago brutale e tribale.



Il successo di questo film causò anche un contenzioso fra Fulci e Argento (che era produttore e distributore in Europa dello "Zombi" di Romero) che decretò un lungo periodo d'inimicizia fra i due registi Italiani.
Il Maestro però sfruttò il successo dei morti viventi di Romero con uno pseudo-sequel che ha il merito di tentare una via poco battuta (per l'epoca), andando ad esplorare le origini magiche degli zombi strettamente legate ai riti voodoo caraibici.



In Zombie 2 non c'è un intreccio giallo, un colpevole da smascherare.
Ci sono solo legioni di morti viventi da combattere e distruggere.
Le spiegazioni scientifiche del Dott. Menard non convincono nessuno:
è palese che è il voodoo a riportare i defunti in vita, non vi sono altre cause, circostanza questa che pare evidenziata dal continuo rullio dei tamburi, ossessivamente ripetuto, come a riprova dei riti incessantemente eseguiti dagli abitanti del villaggio.



Nulla da dire sul cast, senza infamia né lode (con il solito cameo dello stesso Fulci nei panni dell'editor di un quotidiano) mentre ottimi sono gli effetti speciali dell'immancabile Giannetto De Rossi, al quale il film deve moltissimo.
Ma anche Fulci ha i suoi meriti e come al solito, riesce a creare un'atmosfera spessa e dotata di una certa personalità e allo stesso tempo scivola su scene dozzinali, portate sullo schermo soltanto per tentare di disgustare gli spettatori meno avvezzi a sangue e budella.



Sceneggiatura e messa in scena contribuiscono a dare al film il giusto senso di incombenza:
attraverso i dialoghi veniamo a sapere della lenta ma inarrestabile moltiplicazione degli zombi, che pian piano riescono a conquistare l'isola annunciati da un inquietante e costante suono di tamburi (sottolineato da Auretta Gay con uno spazientito "tamburi di merda!").



Come spesso accade nella cinematografia del noto regista romano, però, gran parte delle sequenze più raccapriccianti soffrono di un evidente compiacimento quasi bambinesco (eeewww, i vermi che sguisciano, bleeeeah...).
Ecco alcune delle amenità che Zombi 2 offre a maniaci psicopatici e appassionati di FX (niente CGI però eh):
una giugulare lacerata a morsi;
un occhio trafitto da una grossa scheggia di legno; alcuni simpatici zombi che pranzano tranquillamente con interiora sanguinolente e membra umane;
la gola di un'avvenente donzella azzannata da una brutta faccia ricoperta di vermi;
corpi emaciati e teste spaccate...eccetera, eccetera.



Due sequenze da culto assoluto, poi, fanno parte di quella categoria di scene capaci di diventare indimenticabili per via di un livello di fantasia tale da confondere il confine che le separa con il puro genio:



gli spettatori di "Zombi 2" non potranno fare a meno di ricordare per sempre la lotta zombi-contro-squalo che ha luogo nella prima parte del film e indubbiamente anche la scena finale, con gli zombi che marciano sul ponte di Brooklyn.
due scenea che si stampano nella mente...indelebilmente!



Zombi 2 segna un punto di svolta nella carriera di Lucio Fulci.
Il regista, fino ad allora, era sempre rimasto in equilibrio fra la commedia all'Italiana (i vari volumi delle saghe di Franco e Ciccio, i Buzzanca movies, eccetera, eccetera...), i film western o avventurosi, e ottime incursioni nel thriller (Non Si Sevizia Un Paperino, Sette Note In Nero.).
Con la succitata opera, in realtà all'inizio offerta a Enzo G. Castellari, il nostro fa il suo ingresso, trionfale in termini d'incassi, nel mondo dell'horror più nero, quello che niente lascia all'immaginazione e che fa dello splatter non più un elemento accessorio alla trama, ma pilastro essenziale della stessa.



Finanziato da De Angelis con gli incassi di un altro film di Fulci, "Sette Note in Nero" del 1977, Zombi 2 è cmq un film a basso costo.
Nonostante questo la pellicola incassa più di 30.000.000 di dollari, un guadagno impensabile a quei tempi per un film dell'orrore così feroce e violento.



A Fulci piaceva dire che il vero "Zombi" era il suo e non quello di George A. Romero, innanzitutto perché all'estero è uscito col titolo "Zombie", e poi perché nel suo film non si fa sociologia come in quello di Romero ma si analizza il morto vivente come fenomeno orrorifico.



Estratto di un'intervista a Giannetto De Rossi il creatore degli effetti speciali per Zombi 2.

...

De Rossi:
Prima di iniziare Zombi 2 il produttore voleva fare una sorta di copia del film di Romero (Zombi – Dawn Of The Dead, 1979) mentre io mi sono opposto dicendo che era assolutamente sbagliato lavorare così dato che gli americani avevano i mezzi e i soldi, e quindi il loro, per forza di cose, era un altro tipo di film.
Noi invece dovevamo puntare sugli zombi quindi ho preteso di fare gli zombi e gli effetti come volevo io, altrimenti non avrei fatto il film.
Lucio, che veniva da un periodo non buono nel senso che Zombi 2 sarebbe dovuto essere il film del suo rilancio (come poi è effettivamente stato), mi ha detto di fare come volevo io.
Ho avuto carta bianca e da qui è venuto Zombi 2...



Caddeo:
Che è un film fantastico, che può vantare, senza nessun timore di smentita, gli zombi più belli di tutta la storia del cinema horror...

De Rossi:
Beh, ti ringrazio e devo dirti che onestamente lo penso anch'io, e non lo dico per fare il presuntuoso dato che detesto questo genere di cose.
E poi questi zombi sono nati nel modo più artigianale possibile.



...

Caddeo:
Ha un effetto speciale a cui è particolarmente legato, del quale va più fiero?

De Rossi:
Beh, ne ho fatti tanti e quello che ha funzionato più di tutti da un punto di vista di emozione sullo spettatore è stato la scheggia di legno nell'occhio in Zombi 2.
Quella è una scena che ha fatto abbastanza paura, non era un effetto difficile da realizzare ma era di sicuro impatto perché qualcosa che entra dentro l'occhio fa sempre sensazione...






Sempre in Zombi 2, un effetto difficile è stato quando i due zombi mordono la ragazza che è in ginocchio e le strappano la gola.
Se guardi con attenzione puoi vedere che la gola gliela strappano davvero, a me ha sempre divertito cercare di fare gli effetti direttamente sugli attori, non sui manichini perché di solito tutti fanno un inserto con il manichino, come si vede chiaramente nel film di Romero, dove i morsi vengono dati sulla gommapiuma.
Io questi effetti ho sempre cercato di farli sugli attori.




Conclusioni

Zombi 2 rimane, a tutt'oggi, un gioiello che dimostra come un tema già trattato possa comunque essere utilizzato come spunto per realizzare qualcosa di completamente originale...
secondo me "Zombi 2" di Lucio Fulci è uno dei film splatter/gore più belli mai fatti.
Ha una regia grintosa, colori magnifici (restaurati alla grande), inoltre possiede ritmo avventuroso che potrebbe farlo piacere anche a chi non è un fan dell'horror.
E poi, avete mai visto zombi più paurosi di quelli creati per questo film?
Io ancora no e nemmeno quelli dell'ultimo film sugli Zombi "L'Alba dei Morti Viventi" possono batterli (saettelle del cazzo, gli zombi nn camminano così, nn corrono, avrebbe detto il Fulci)...
in una sola parola...
ecceZZionale!



Ma adessto torniamo al DVD...
finalmente Zombi 2 in digitale, restaurato (e che restauro), rimasterizzato, totalmente Uncut, con un discreto 5.1 in lingua Italiana e tanti, tanti succulenti extra da divorare come se fossero prelibata carne umana...
gnam, gnam...



DISCO 1
- Commento audio con Ian McCulloch e Jason J. Slater
- Food for the Worms: Intervista con Captain Haggerty ("Fat Zombie" - 12 min)
- USA trailer

DISCO 2
- Building a Better Zombie: Documentario (98 min)
- An Evening with Dakar Intervista con Dakkar ("Lucas" - 4 min)
- Raising the Dead: intervista con il disegnatore di costumi Walter Patriarca (6 min)
- Zombi gallery: Galleria fotografica (100 foto)
- Zombie trailer reel: (9 trailers)



Se avete lo stomaco assaggiate qualche chicca tratta da Zombi 2...
cliccate con denti affamati di carne umana sui links più sotto.

Trailers e Video:

http://imdb.com/rg/TITLETRA_VIDDET//http://videodetective.com/home.asp?PublishedID=395046

http://www.creepyclips.com/clips/zombie1.ram
http://www.creepyclips.com/clips/zombie2.ram
http://www.creepyclips.com/clips/zombie3.ram
http://www.creepyclips.com/clips/zombie4.ram
http://www.creepyclips.com/clips/zombie5.ram
http://www.creepyclips.com/clips/zombietrailer1.ram
http://www.creepyclips.com/clips/zombie2.rm

Per acquistare il DVD d'importazione (lingua Italiana, ma attenzione dovete avere il Lettore Pal/Ntsc) cliccate qui:

http://www.thrauma.it/dettaglio.php?dettaglio=dvd&id=5486
http://www.thrauma.it/cataloghi/dvd/image_low/media005.jpg


Finalmente stanotte potrò gustarmi Zombi 2 in Digitale...
uno dei miei 30 film preferiti di sempre.
E me lo gusterò restaurato, rimasterizzato, in DD 5.1 ma soprattutto UNCUT (altro che VHS o DivX)!
Mi aspettano 228 minuti (film e extra) di sangue e frattaglie...
non vedo l'ora...

paraparaparaparaparaparaparapara...

il consiglio finale è recuperarlo in qualsiasi modo (stavolta vi concedo anche il Divx afammokk), se avete visto Zombi di Romero e vi è piaciuto, credo sia doveroso gustare un prodotto più maturo e nn la solita robetta per femminucce...
StraCult Assoluto!

Fonti:
houseofhorrors.com
horrocult.it
alexvisani.com
mondoculto.com
thrauma.it
media-blasters.com
creepyclips.com

© Degli Aventi Diritto.



Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo


Ho Gli Zombi A Casa...   5/10/2004 20.22.36 (548 visite)   NEVERLAND
   re:Ho Gli Zombi A Casa...   5/10/2004 20.25.48 (97 visite)   DeK
   re:Ho Gli Zombi A Casa...   5/10/2004 20.28.19 (88 visite)   Franti
      re:Ho Gli Zombi A Casa...   5/10/2004 20.36.19 (66 visite)   tuxiana
      re:x Franti   5/10/2004 20.45.38 (65 visite)   NEVERLAND
         re:x Franti   5/10/2004 20.48.26 (56 visite)   Franti
            re:x Franti   5/10/2004 20.51.10 (59 visite)   NEVERLAND
       vedi ke....   5/10/2004 22.30.23 (66 visite)   micetta73
         re: x micetta73   6/10/2004 0.27.48 (46 visite)   NEVERLAND
   re:Ho Gli Zombi A Casa...   5/10/2004 21.24.21 (60 visite)   TOTTINA88
   re:Ho Gli Zombi A Casa...   6/10/2004 1.34.11 (78 visite)   luc24
   Ti odio   6/10/2004 2.38.12 (65 visite)   TErry_J
      re:x TErry_J   6/10/2004 9.39.24 (42 visite)   NEVERLAND
   e na maner...   6/10/2004 9.41.47 (129 visite)   sfigatt0 (ultimo)

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 06/10/2004
Visualizza tutti i post del giorno 30/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 29/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 28/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 27/07/2025
vai in modalità avanzata