Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.

Nick: frisa
Oggetto: STRAGI FOCHE
Data: 7/10/2004 10.47.18
Visite: 152

-LE FOCHE CANADESI ASCOLTATE DAL CONSIGLIO D’EUROPA-

Contro la loro strage, audizione a Strasburgo per preparare il voto su una Risoluzione di condanna della caccia.

8 ottobre 2004 - La drammatica questione della caccia alle foche, le cui pelli, pellicce ed altri derivati vedono l'Italia tra i maggiori mercati mondiali con 8,4 milioni di euro di importazioni e 16,2 milioni di euro di esportazioni negli ultimi tre anni, ieri è stata oggetto di un'audizione presso la Commissione Ambiente, Agricoltura e Affari Regionali del Consiglio d'Europa: il direttore della LAV, Michele Grisanti, è stato ascoltato sulla base di prove testimoniali e filmati realizzati nel marzo 2004 in Canada - paese che ha autorizzato l'uccisione di poco meno di 1 milione di foche groenlandiche nel triennio 2003-2005 - che dimostrano come la mattanza di foche non possa avere alcuna giustificazione, al contrario di quanto affermano due dei paesi più sanguinari, il Canada e la Norvegia. La LAV chiede che l'Unione Europea e l'Italia vietino ogni forma di commercio di prodotti derivati dall'uccisione delle foche.
L'opinione pubblica non è più disposta ad accettare il massacro di milioni di cuccioli di foca per la produzione di capi di abbigliamento e di altri prodotti che non risultano essere di primaria necessità. Prova ne sono: - la Risoluzione approvata in aprile scorso dalla Commissione Affari Esteri della Camera dei Deputati, che impegna il Governo Italiano ad attivarsi in sede nazionale, europea e internazionale per vietare il commercio dei resti di tali animali;
- la Mozione per una Raccomandazione che impegni il Consiglio dei Ministri UE a proibire il commercio di prodotti di foca e i Parlamenti degli Stati Membri ad esercitare pressioni sui Governi che autorizzano la caccia, affinché cessi questa orribile pratica.
- il bando già introdotto dagli Stati Uniti;
- le oltre 50.000 firme raccolte in poche settimane dalla LAV attraverso una petizione (che proseguirà nei prossimi mesi) indirizzata al Governo italiano per mettere fine a questo commercio.
I metodi di uccisione delle foche sono crudeli ed inumani. Un'indagine condotta da un team di veterinari su un campione di foche uccise, rivela che il 42% dei cuccioli esaminati erano stati scuoiati vivi e che il 79% dei cacciatori non aveva controllato se l'animale fosse morto prima di scuoiarlo. Negli ultimi cinque anni organizzazioni internazionali per la difesa degli animali hanno filmato e documentato più di 660 violazioni della legge canadese: ad oggi nessun cacciatore è stato condannato per alcun reato. La LAV, testimone di alcune battute di caccia in Canada nel marzo 2004, ha assistito al massacro illegale di cuccioli dal pelo ancora bianco, con meno di 12 giorni di vita e di foche scuoiate ancora vive.
Uno dei falsi alibi avanzati finora dal Governo del Canada per giustificare la caccia alle foche riguardava l'effetto negativo che queste avrebbero sulle scorte di pesce, da cui dipenderebbe la sopravvivenza di altre specie animali: proprio durante l'audizione odierna, invece, Garry Stenson, caposettore animali marini del Canadian Department of Fisheries and Oceans ha ammesso che non ci sono prove scientifiche riguardo agli effetti negativi delle foche sulle riserve di pesce e non ci sono prove a sostegno del fatto che l'uccisione delle foche contribuisca ad aumentare le riserve di pesce. Appena il 3% dell'alimentazione della foca è composta da merluzzo atlantico e, soprattutto, la foca si ciba anche di predatori del merluzzo. Alcuni scienziati temono addirittura che lo sterminio delle foche possa impedire il recupero delle riserve di pesce nei fondali.
Inaccettabile anche la decisione del Governo della Norvegia di aprire la caccia a 2.100 foche, a turisti di tutta Europa, con il falso alibi della minaccia che questi mammiferi marini rappresenterebbero per l'industria della pesca: "le motivazioni, anche in questo caso, sono esclusivamente di natura economica - dichiara Michele Grisanti, direttore della LAV - e ad arricchirsi maggiormente sulla pelle di questi animali orribilmente uccisi, più che i cacciatori locali sono le nazioni come l'Italia che trainano questo mercato di morte importando pelli, pellicce grezze e altri derivati come l'olio o il grasso di foca ed esportando in tutto il mondo manufatti e prodotti finiti, a conferma dell'importante ruolo di paese trasformatore esercitato dall'Italia in questo settore insanguinato. E tutta questa sofferenza per l'industria del futile!".
---tratto da "www.animalieanimali.it"---






...se volete maggiori informazioni potete klikkare su kuesto link : http://www.infolav.org/lenostrecampagne/altrecampagne/pelliccedifoca/introduzione/index.htm ,dove troverete maggiori informazioni(video delle uccisioni annessi)..essì..anke kuelli servono per farvi capire le barbarie ke vengono inflitte a kuesti animali.
La cosa preokkupante è ke l' Italia è "massicciamente" implikata nella faccenda!e ciò non ci fa assolutamente onore!
se volete dare una mano a kuesti pikkoli animali potete farlo andando su kuest'altro link,dove troverete una semplice petizione della LAV ke ha iniziato kuesta lunga battaglia---> :http://www.infolav.org/lenostrecampagne/altrecampagne/pelliccedifoca/petizionecacciaallefoche/




mettere una firma "virtuale" non kosta nulla!!





grazie per l'attenzione!



Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo


STRAGI FOCHE   7/10/2004 10.47.18 (151 visite)   frisa
   re:STRAGI FOCHE   7/10/2004 10.50.34 (43 visite)   sfigatt0
   re:STRAGI FOCHE   7/10/2004 10.52.6 (49 visite)   Zipper75
      re:STRAGI FOCHE   7/10/2004 10.58.18 (40 visite)   frisa
   re:STRAGI FOCHE   7/10/2004 10.52.25 (43 visite)   Masca
      per tutti   7/10/2004 10.59.55 (39 visite)   frisa
         viva la FOCA!   7/10/2004 11.11.17 (37 visite)   Mr.Bungle
         SE penso al   7/10/2004 11.12.5 (28 visite)   _azneroL
            re:SE penso al   7/10/2004 11.20.37 (32 visite)   frisa
               re:SE penso al   7/10/2004 11.22.7 (34 visite)   _azneroL
                  re:SE penso al   7/10/2004 11.30.33 (23 visite)   frisa
   io ho   7/10/2004 11.20.0 (28 visite)   Mr.Bungle
   re:ECCO COSA POSSIAM FARE   7/10/2004 11.26.33 (31 visite)   frisa
   re:STRAGI FOCHE   7/10/2004 16.39.21 (31 visite)   giangic
   re:STRAGI FOCHE   7/10/2004 16.42.8 (31 visite)   *banShee*
   fatto   7/10/2004 16.47.23 (29 visite)   GolD (ultimo)

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 07/10/2004
Visualizza tutti i post del giorno 24/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 23/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 22/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 21/07/2025
vai in modalità avanzata