Nick: B{L}U Oggetto: DANTE A MILANO Data: 7/10/2004 11.51.58 Visite: 128
Dante torna a Firenze e a Milano nella complessità del Purgatorio
Dopo il successo de L'Inferno di Dante raccontato e letto da Vittorio Sermonti, a Milano e a Firenze, quest'anno il cammino prosegue, affidato ancora una volta alla maestria e alla passione interpretativa di Vittorio Sermonti che, rispettando la ripartizione classica dell'opera dantesca, propone al pubblico la seconda Cantica: il Purgatorio. Dal 13 settembre a Milano - Basilica di Santa Maria delle Grazie. Lo scorso anno ai 25.000 fiorentini rimasti incantati dalla modernità della Commedia, Milano ha risposto con un pubblico non solo numeroso ma anche vario, composto da molti adulti e da tantissimi giovani. Oltre 60.000 persone hanno, infatti, seguito con attenzione il percorso del Poeta attraverso le debolezze, le vanità, la ferocia dell'essere umano. CALENDARIO 1a settimana 13/17 settembre dal I al V Canto 2a settimana 20/24 settembre dal VI al X Canto 3a settimana 27 sett./1 ottobre dal XI al XV Canto 4a settimana 4/8 ottobre dal XVI al XX Canto 5a settimana 11/15 ottobre dal XXI al XXV Canto 6a settimana 18/22 ottobre dal XXVI al XXX Canto 7a settimana 25/27 ottobre dal XXXI al XXXIII Canto (fonte: http://www.telecomitalia.it/progettoitalia/ita/cultura/letteratura/dante.shtml) ---------------------- Ho visto ieri sera a Lucignolo su Italia 1, un servizio che parlava di questa iniziativa. Era bello vedere anziani, adulti, giovani e giovanissimi interessarsi alla Divina Commedia. Personalmente sono un grande appassionato della Commedia di Dante (soprattutto l'Inferno) e mi piacerebbe che ci fosse qualcosa del genere anche a Napoli. E' buffo pensare che ciò che a scuola ci sembra noioso, ci piace molto di più quando possiamo interessarcene per diletto e/o cultura personale e non per "forza" e/o imposizione del programma scolastico. arrivedè  
|