Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.


Nick: NEVERLAND
Oggetto: Zio Paperone...Serie Oro
Data: 8/10/2004 11.36.13
Visite: 502

Da oggi in edicola, a soli 6,90 Euro, il terzo Volume de I Classici del Fumetto di Repubblica - Serie Oro...

"La Dinastia dei Paperi"



ZIO PAPERONE & CO - LA DINASTIA DEI PAPERI:
Tutto quello che avreste voluto sapere dell'infanzia, della giovinezza e degli amori del papero più ricco del mondo è raccontato in questo volume interamente a colori, che per la prima volta raccoglie i dodici capitoli ufficiali della saga di Zio Paperone e cinque avventure fuori serie.
Vedremo Paperone esclamare:
"Quante idee per fare soldi! Questo è il paese che fa per me!", dopo aver lasciato Glasgow, in Scozia, ed essere giunto negli Stati Uniti.
Per la precisione a Louisville, nel Kentucky: guarda caso, la città di Don Rosa, autore di queste storie.
Seguendo le tracce disseminate nei suoi fumetti da Carl Barks, uomo dei Paperi, creatore di Paperopoli e di Zio Paperone (e aggiungendo anche qualche situazione ispirata dalla Storia), Don Rosa ha saputo ricostruire con curiosità, divertimento e passione l'irresistibile accumulo di ricchezze di Zio Paperone: dall'incasso della Numero Uno (il suo primo decino), ai tuffi tra i fantastiliardi del deposito!



L'Autore:
Don Rosa, americano di Louisville (Kentucky) di origine italiana, è uno dei massimi fumettisti Disney.
Ingegnere civile convertito ai comics, considerato il più genuino erede del grande Carl Barks, nasce il 29 giugno 1951 e comincia a occuparsi di Paperon De' Paperoni a trentacinque anni.
Il suo prestigio assume subito dimensioni planetarie e s'intensifica quando, dal 1991, inizia a comporre il mosaico di fatti e personaggi (del presente e del passato) della Saga di Paperon De' Paperoni (The Life and Times of $crooge McDuck), grande romanzo americano vincitore di un prestigioso Eisner Award nel 1995.
Dopo i primi dodici capitoli, Don Rosa ne aggiunge altri, anche questi tradotti in Italia per il mensile della Disney Zio Paperone, legati come i precedenti a vari momenti della giovinezza del tycoon Paperone, che da cowboy nel Montana diviene prima cercatore d'oro nel Klondike e infine, girato il mondo, si stabilisce a Paperopoli, nella favolosa Calisota.



Le Idee:
Dal primo cent ai fantastiliardi così diventò ricco Zio Paperone
(di LUCA RAFFAELLI)



Scoprire le origini di un personaggio dei fumetti è un pò come guardare attraverso il buco della serratura, entrare nella sua privacy, mettere in luce l'antefatto inconfessato.
E questo ha fatto con grande cura e attenzione Don Rosa, autore del Kentucky di chiare origini Italiane, raccontando per la prima volta tutta la vita giovanile e adulta di Paperon De' Paperoni, quella precedente al suo arrivo a Paperopoli dove decise di costruire il suo celebre deposito.
È questa la lunga saga di Paperone che "Repubblica" propone da oggi con il terzo volume tutto a colori dei classici del fumetto "serie oro".
Un volume che più completo non potrebbe essere, perché comprende, oltre a tutta la saga ufficiale, anche altre cinque storie "fuori serie" che la integrano alla perfezione.
Insomma, attraverso Don Rosa si scopre che tutto nacque nel 1877 a Glasgow.
Nella capitale scozzese il piccolo Paperon De' Paperoni guadagnò la sua prima moneta lustrando gli stivali a un tipo di nome Burt che, invece di dargli i cinque pence richiesti, lo ricompensò con il celebre cent che poi è diventato il simbolo della sua fortuna.
Insomma, l'inizio fu segnato da un imbroglio.
E si sa che da questi traumi infantili una personalità può essere segnata, e il destino deviare il suo corso.
"Che mi serva di lezione! Beh, sarò più duro dei duri e più furbo dei furbi? E farò quadrare i miei conti!", conclude il futuro riccastro.
Ma la strada è ancora dura, impervia, piena di imprevisti e di avventure, e ci sono diciassette lunghi capitoli per raccontarla (la saga si conclude nel 1947).
Don Rosa lo fa con inventiva ma anche con l'assoluto rispetto che si deve a un maestro, cioè Carl Barks, colui che ha creato Paperone e la gang di Paperopoli.
In ogni tavola di questa saga ci sono precisi riferimenti ai ricordi che il papero più ricco del mondo ha inserito nelle storie di Barks, a volte imprecise e contraddittorie, ma che Rosa ha cercato di rendere uniformi per tracciare la Storia.
Tanto da ricostruire anche un albero genealogico dei paperi, in cui si viene a sapere che Paperone ha due sorelle, Matilda e Ortensia, e che proprio quest'ultima è la mamma di Paperino, che a sua volta ha una sorella, Della, mamma di Qui, Quo e Qua?



Buona Lettura!

Fonte:
Repubblica.it

© Degli Aventi Diritto.



Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo


Zio Paperone...Serie Oro   8/10/2004 11.36.13 (501 visite)   NEVERLAND
   re:Zio Paperone...Serie Oro   8/10/2004 11.42.16 (81 visite)   NETPILOT
      re:x NETPILOT   8/10/2004 11.43.28 (59 visite)   NEVERLAND
         re:x NETPILOT   8/10/2004 11.47.0 (93 visite)   NETPILOT
            re:x NETPILOT   8/10/2004 11.51.15 (58 visite)   NEVERLAND (ultimo)
   re:Zio Paperone...Serie Oro   8/10/2004 11.45.14 (59 visite)   mir

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 08/10/2004
Visualizza tutti i post del giorno 01/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 31/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 30/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 29/07/2025
vai in modalità avanzata