Nick: JFM Oggetto: Il Made in Italy Data: 10/10/2004 18.44.34 Visite: 116
Oggi pomeriggio,domenica,c'erano le partite. E ho mangiato a casa con mia madre. Mia madre è,anke lei,vittima della tv. Voleva,infatti,vedere Domenica In. La diverte.Xò io sono troppo egoista.Dopo una mezzora la mia attenzione s'e' rivolta a rai tre.E non sui risultati delle partite. Un giornalista che intervistava delle persone normali circa la loro quotidianetà alternando gente che tira a campare(operai,periti,stranieri) e gente che vive + nell'agiatezza! Seguivo sto programma molto interessante,ma sempre con la pagina di internet accesa x i risultati della domenica. Era interessante vedere la differenza di vita delle persone.. Un ragazzo del sud che,x coronare il suo sogno,ossia,sposarsi con la sua ragazza,lavorara al nord come perito aeronautico. Contratto a termine.La speranza di rimanere fisso dopo la scadenza.Era giovane,credo 24-25 anni. La ragazza studia,e lo aspetta al suo paese,anzi lui aspetta lei.La farà salire quando avrà un posto sicuro. Vive in un appartamentino in provincia,diviso con un amico,anche lui del sud salito x lavoro. E poi... Ragazzi a Napoli,al Borgo marinaro,fino alle 2 di notte e +.Stessa età.Imprenditori o figli d'imprenditori.Figli d'avvocati,medici,ingegneri.C'era uno che diceva che il padre è rappresentante di gioielli.E si godevano la loro libertà.Bevevano,festeggiavano un compleanno in un localino.Molto chic.Tutti ben vestiti.E a domande tipo "X la tua attivita,anzi meglio x quello che fà tuo padre,hai sentito quest'aria di crisi?Hai avuto ripercussioni sulla tua vita?" Rispondevano si...ma xò....no...no no anzi ho dovuto chiedere un amuento della paghetta a mio padre x chè nn ce la facevo + a tirare avanti così! E poi... Una coppia del nord ets italiano.Lui impiegao alle poste.Lei pure.Ma con un contrattino interinale.Vorrebbero comprare la casa.ma nn gli fanno il mutuo.E anke se glielo facessero come pagarlo? E poi... Una coppia di Frattamaggiore.Lui figlio di un grande edile napoletano.Hanno acquistato una bellissima villa in provincia.2 piani di lussuria.Con il pavimento di mattone.Quel colore rosso mattone.capito? E una stanza x i vestiti,3 armadi x lei.Una bella donna.Un pò maniaca,si vedeva.E il loro ricevimento.Una villa in provincia di Benevento.Antipasto a base di crudi frutti marini,aragoste e champagne.E la madre del figlio: "Orami sono sola!Ho acqusiato una casa al vomero x stare + vicina a mia figlia..." "Mio marito è morto,e m'ha insegnato di nn vendere mai" "X avere successo nell'edilizia dv tenere conto di tante cose...anke della camorra.Quando fai parte di questo mondo,vivi con loro,quasi!" Ma la storia + triste è questa. Nel nord-est italiano ,nel trentino,v'è un paese,Schio, dove tutte le donne lavoravano nelle fabbriche tessili.E alcune di loro erano fiere di questo lavoro.Anke se i tessuti glieli passavano e anke il disegno,loro erano quelle che lo formavamo.Hanno,x anni,fatto i nostri Jeans marcati Diesel,Benetton, e tanti altri. Dall'anno scorso le cose sono cambiate x le brave tessitrici dei nostri capi d'abbigliamento.Il mercato nn tira +.Un operaio che lavora lì s'e' trovato 450 euro in meno sulla busta paga.E una famiglia da mantenere sempre uguale.E,come un cancro,ad una ad una,le fabbriche tessili chiudono.E vanno in Romania.In lituanuia. Una coppia di Frattamaggiore.Lui creatore di capi d'abbigliamento.Lei le dà una mano.Hanno un marchio.E danno lavoro ad un tipo.Che li produce.Negli scantinati dei palazzi di Aversa,Fratta,Casalnuovo,Afragola.A nero chi lavora x lui.E chissà x chi.E poi arriva lui,quello della coppia,col marchio guadagna bene.Voleva un'elicottero x andare a Capri a fare le foto del matrimonio.Mann è stato possibile.Non x i soldi,chiaro.Una porta della sua casa costa 2800 euro.Un divano in pelle 7000.Un operaio x chi svolge il suo lavoro guadagna 700-800 euro.Senza marchette.Senza tutele.12-15 ore al giorno! E nn si lamentano,anzi! E le donne dell'Alto Adige gridano "Lavoro Lavoro"! Le fabbriche tessili della zona,ma anke la De Longhi e altre,hanno chiuso in Italia x riaprire in Romania.Dove la paga base è di circa 120-130 euro al mese.E le donne rumene vivono in appartamenti piccolissimi.Un letto x 3-4 persone. Una donna di circa 40 anni lavorava fino a pochi giorn fà x la De Longhi che l'ha licenziata a freddo xkè aveva sbagliato a confezionare delle resistenze.La donna vive coi 2 filgi.Il marito è morto.Una delle sue figlie è malata di cuore.E stava in quei letti stretti.Piccoli.In quei skifosi appartamentini del suo paese. Una padrona di una ditta tessile,parlando di alcuni capi marchiati Diesel col marchio Made in Italy.Si chiedeva spiegazione di ciò: "E si.Made in Italy.Xkè in Italia il lavoro nn arriva finito.Noi lo facciamo,poi loro lo controllano...ehm...vedono e lo rispecchia lo standard...la linea...!" Si chiede xkè hanno chiuso in Italia e aperto qui in Romania,nonostante la bravura e la esperienza delle donne di Schio: "In Italia una operaia guadagna 1000-1200 euro,+ contributi.Quì 130.Ed è uno dei maggiori!E cmq anke le rumene sono brave." Mentre la coppia di frattamaggiore,quello che ha il "marchio" vola verso l'America in vacanza... ...le donne di Schio gridano "Lavoro Lavoro".E le rumene lavorano i capi Diesel,Benetton,e altri a 130 euro al mese.Che nn gli basta x mangiare tutti i giorni. E una rumena spera di ripigliare il posto xkè ha una filgia malata... ...la ragazza di Napoli chiede al padre ingegniere l'aumento della paghetta x uscire e divertirsi tutte le sere fino alle 2 di notte... ...e la coppia del nord che spera di rimanre fisso alle poste... ...e quell'imprenditore edile torna dal viaggio di nozze di 30 giorni dall'Australia... ...e quell'operaio con 450 euro al mese in meno,ma sempre con la stessa famiglia da mantenere... A volte mi sono sentito riccho.A volte povero. Ma è la realtà. Ma il Made in Italy è rumeno,lituano...a 130 euro al mese! Ma brindiamo alla vita se ce lo possiamo permettere. Tanto c'e' chi pagherà x noi! Noi siamo destinati a soffrire. Noi siamo destinati a godere. Non si può pensare ad un livello di vità uguale x tutti.Sarebbe strano.Non si farebbero + queste interviste. Niente Made in Italy rumeno Niente aragoste e champagne.
 |