Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.

Nick: AngryKat
Oggetto: [LONG] Buonanotte Papà
Data: 12/10/2004 0.45.32
Visite: 105

cena: tipica casetta in un tipico quartiere
residenziale della media
borghesia americana in una tipica cittadina del
Middle West.

Interno, notte.

Il tipico buon papa' americano medio mette a letto
la sua bambina,che però, dimostrando di non essere una tipica bambina media americana, gli fa qualche domanda.

D: Papa', perche' abbiamo attaccato l'Iraq?

R: Perche' avevano armi di distruzione di massa.

D: Ma gli ispettori non hanno trovato armi di distruzione di massa..

R: Perche' gli iracheni le avevano nascoste.

D: E' per questo che abbiamo invaso l'Iraq?

R: Si'. Le invasioni funzionano sempre meglio delle ispezioni.

D: Ma anche dopo che li abbiamo invasi non abbiamo
trovato armi di distruzione di massa, non e' cosi'?

R: Perche' le armi erano nascoste molto bene. Non
ti preoccupare, vedrai che troveremo qualcosa. Probabilmente prima delle elezioni del 2004.

D: Perche' l'Iraq voleva avere tutte quelle armi di distruzione di massa?

R: Per usarle in guerra, sciocchina.

D: Non capisco. Se possedevano tutte quelle armi per utilizzarle in guerra, perche' non le hanno usate quando li abbiamo attaccati?

R: Perche' non volevano che gli altri sapessero
che le possedevano, cosi' hanno deciso di morire a migliaia piuttosto che difendersi.

D: Ma non ha senso. Perche' hanno scelto di morire
se avevano quelle armi potenti per combatterci?

R: La loro e' una cultura diversa dalla nostra.
Non e' detto che abbia una logica per noi.

D: Non so cosa ne pensi tu, ma io non credo che
avessero davvero quelle armi, come invece dice il nostro Governo.

R: Beh, sai, non e' importante che avessero o meno
quelle armi. Avevamo altri buoni motivi per invaderli.

D: E quali?

R: Anche se l'Iraq non avesse avuto le armi di
distruzione di massa, un altro buon motivo per invaderlo era che Saddam Hussein era un dittatore
crudele.

D: Perche'? Cosa fa un dittatore crudele che giustifichi il fatto di invadere il suo Paese?

R: Beh, per esempio, tortura il suo stesso popolo.

D: Come succede in Cina?

R: Non paragonare la Cina all'Iraq. La Cina e' un
ottimo partner economico,dove milioni di persone lavorano per salari da schiavi per far arricchire le aziende americane.

D: Vediamo, se un Paese lascia che il suo popolo
venga sfruttato per il profitto di aziende statunitensi e' un Paese buono anche se tortura la propria gente?

R: Esatto.

D: Perche' le persone venivano torturate in Iraq?

R: Principalmente per reati politici, come, ad
esempio, criticare il Governo. Chi criticava il Governo in Iraq veniva messo in prigione e torturato.

D: E non succede la stessa cosa in Cina?

R: Ti ho gia' detto che la Cina e' differente.

D: Qual e' la differenza tra la Cina e l'Iraq?

R: Beh, per esempio, l'Iraq era governato dal
partito Ba'ath, mentre la Cina dai comunisti.

D: Ma non mi hai detto una volta che i comunisti
erano cattivi?

R: No, solo i comunisti cubani sono cattivi.

D: E perche' i comunisti cubani sono cattivi?

R: Beh, per esempio, le persone che a Cuba
criticano il Governo vengono imprigionate e torturate.

D: Come in Iraq?

R: Esattamente.

D: E come in Cina?

R: Ti ho gia' detto che la Cina e' un partner
economico, mentre Cuba non lo e'.

D: E come mai Cuba non e' un buon partner economico?

R: Beh, vedi, negli anni sessanta il nostro
Governo ha varato delle leggi che vietavano di fare affari con Cuba fino a che non avessero sostituito il loro regime comunista con un sistema capitalista come il nostro.

D: Ma se cambiassimo quelle leggi, aprissimo il
commercio con Cuba e cominciassimo a fare affari con loro, non aiuteremmo in questo modo i cubani a diventare capitalisti?

R: Sei proprio una perfetta asinella.

D: Non pensavo di esserlo.

R: Comunque, non hanno nemmeno la liberta' di
religione a Cuba.

D: Come in Cina con il movimento Falun Gong?

R: Ti ho già detto di smetterla di dire brutte
cose sulla Cina. In ogni caso, Saddam Hussein e' salito al potere con un colpo di Stato e quindi non era il legittimo capo dell'Iraq. In nessun modo.

D: Che cos'e' un colpo di Stato?

R: E' quando un generale prende il comando di un
Paese con la forza, invece di indire libere elezioni come facciamo noi negli Stati Uniti.

D: Ma, scusa, chi governa il Pakistan non e' salito al potere con un colpo di Stato?

R: Intendi il generale Pervez Musharraf ? Si', effettivamente si', ma il Pakistan e' nostro amico.

D: Come fa il Pakistan a essere nostro amico se il
suo leader non e' legittimato?

R: Non ho mai detto che Pervez Musharraf non e'
legittimato.

D: Non hai appena detto che un generale militare
che prende il potere con la forza spodestando il legittimo Governo di una nazione, e' un leader non legittimato?

R: Soltanto Saddam Hussein. Pervez Musharraf e' un
nostro amico perche' ci ha aiutato a invadere l'Afghanistan.

D: Perche' abbiamo invaso l'Afghanistan?

R: Per quello che hanno fatto l'11 settembre.

D: Cos'ha fatto l'Afghanistan l'11 settembre?

R: Beh, l'11 settembre 19 uomini, 15 dei quali
sauditi, dirottarono 4 aeroplani e ne lanciarono 3 contro dei palazzi a New York e Washington, uccidendo 3.000 persone innocenti.

D: E cosa c'entra l'Afghanistan in tutto questo?

R: E' in Afghanistan che quegli uomini cattivi si
erano addestrati, sotto l'oppressivo regime dei talebani.

D: Ma i talebani non erano quei musulmani cattivi
ed estremisti che tagliavano la testa e le mani della gente?

R: Si', proprio loro. Non solo tagliavano la testa
e le mani alla gente,ma opprimevano anche le donne.

D: Scusa, ma il Governo Bush non diede 43 milioni
di dollari ai talebani nel maggio del 2001?

R: Si', ma quei soldi erano una ricompensa per il
loro ottimo lavoro di repressione contro la droga.

D: Repressione contro la droga?

R: Si', i talebani sono stati molto efficaci
nell'impedire ai contadini di coltivare l'oppio.

D: E come ci sono riusciti?

R: Semplice. Se i contadini continuavano a coltivare l'oppio, i talebani gli tagliavano la testa e le mani.

D: Allora, quando i talebani tagliavano la testa e
le mani a quelli che piantavano i papaveri andava bene, ma se glieli tagliavano per altri motivi, no?

R: Si'. Per noi va bene se i fondamentalisti
islamici tagliano testa e mani di quelli che piantano i fiori, ma troviamo terribilmente crudele se li tagliano a chi ruba il pane.

D: Ma non tagliano la testa e le mani alla gente
anche in Arabia Saudita?

R: E' diverso. L'Afghanistan era governato da
patriarchi tiranni che opprimevano le donne e le costringevano a indossare il burqa in pubblico e quelle che si rifiutavano le lapidavano a morte.

D: Ma anche le donne saudite indossano il burqa in
pubblico, o no?

R: No, le donne saudite portano un mantello
islamico tradizionale.

D: Qual e' la differenza?

R: Il mantello islamico tradizionale che portano
le donne saudite e' un modesto capo di vestiario che copre tutto il corpo eccetto gli occhi e le dita. Il burqa, invece, e' un malefico emblema dell'oppressione
patriarcale che copre tutto il corpo tranne gli occhi e le dita.

D: Sembrano la stessa cosa con nomi differenti.

R: Smettila di paragonare l'Afghanistan con l'Arabia Saudita. I sauditi sono nostri amici.

D: Mi era sembrato di capire che avessi detto che 15 dei 19 dirottatori dell'11 settembre fossero sauditi.

R: Si', ma si erano addestrati in Afghanistan.

D: Chi li ha addestrati?

R: Un uomo molto cattivo che si chiama Osama Bin
Laden.

D: E' afghano?

R: Ehm, no, saudita anche lui. Ma e' un uomo cattivo, molto cattivo.

D: Mi pare di ricordare che fosse nostro amico un
tempo.

R: Solo quando abbiamo aiutato lui e i mujahadeen
a reprimere l'invasione sovietica dell'Afghanistan negli anni ottanta.

D: Chi sono i sovietici? Non erano quelli dell'Impero Comunista del Male di cui parlava Ronald Reagan?

R: I sovietici non esistono piu'. L'Unione Sovietica e' crollata nel 1990 o giu' di li' e adesso hanno elezioni e capitalismo come noi. Li chiamiamo russi, adesso.

D: Cosi' i sovietici, cioe', i russi, adesso sono
nostri amici?

R: Beh, non proprio. Sono stati nostri amici per
qualche anno dopo aver
smesso di essere sovietici, ma hanno deciso di non
appoggiare la nostra
invasione dell'Iraq, cosi' non andiamo proprio
pazzi per loro in questo
momento. Allo stesso modo non facciamo follie per
i francesi e i
tedeschi perche' anche loro non ci hanno aiutato a
invadere l'Iraq.

D: Quindi anche tedeschi e francesi sono malvagi?

R: Non esattamente malvagi, ma abbastanza cattivi
da obbligarci a
ribattezzare le French fries (patatine fritte) in
Freedom fries e il
French toast (pane dorato saltato) in Freedom
toast.

D: Cambiamo sempre nome ai cibi quando un altro
Paese non fa quello che
vogliamo?

R: No, lo facciamo soltanto con i nostri amici. I
nemici li invadiamo.

D: Ma l'Iraq non era nostro amico negli anni
ottanta?

R: Beh, si', per un pochino.

D: Scusa, ma Saddam Hussein non governava l'Iraq
anche allora?

R: Si', ma in quegli anni stava combattendo contro
l'Iran, la qual cosa
l'ha reso temporaneamente nostro amico.

D: E perche' questo l'ha reso nostro amico?

R: Perche' in quel momento l'Iran era nostro
nemico.

D: Non e' stato quando gasava i curdi?

R: Si', ma siccome stava combattendo contro l'Iran
noi guardavamo
dall'altra parte, per dimostrargli che eravamo
suoi amici.

D: Allora, se qualcuno combatte contro uno dei
nostri nemici
automaticamente diventa nostro amico?

R: Il piu' delle volte, si'.

D: E chiunque combatta contro uno dei nostri amici
diventa
automaticamente nostro nemico?

R: Talvolta. Comunque, se le aziende americane
possono trarre profitto
dalla vendita di armi a entrambe le parti, tanto
meglio.

D: Perche'?

R: Perche' la guerra fa bene all'economia, che
significa anche che la
guerra fa bene agli Stati Uniti. E poi, finche'
Dio sta dalla parte degli
Stati Uniti, chiunque si opponga e' un anti
americano senza Dio e comunista.
Hai capito perche' abbiamo attaccato l'Iraq?

D: Penso di si'. Li abbiamo attaccati perche' Dio
lo voleva, giusto?

R: Si'.

D: Ma come abbiamo capito che Dio voleva che
attaccassimo l'Iraq?

R: Beh, vedi, Dio ha parlato personalmente con
George W. Bush e gli ha
detto cosa fare.

D: Quindi, in sostanza, stai dicendo che abbiamo
attaccato l'Iraq perche'
George W. Bush sente delle voci nella sua testa?

R: Si'! Finalmente hai capito come gira il mondo.
Adesso chiudi gli
occhi,mettiti comoda e dormi. Buona notte.

D: Buona notte, papa'



Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo


[LONG] Buonanotte Papà   12/10/2004 0.45.32 (104 visite)   AngryKat
   gira da tempo sul web   12/10/2004 0.50.23 (55 visite)   Althusser
   re:[LONG] Buonanotte Papà   12/10/2004 7.17.58 (47 visite)   Kashmir
   re:[LONG] Buonanotte Papà   12/10/2004 7.19.49 (40 visite)   sfigatt0
   nessun fascistiello   12/10/2004 11.11.33 (42 visite)   DOCET (ultimo)

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 12/10/2004
Visualizza tutti i post del giorno 18/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 17/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 16/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 15/08/2025
vai in modalità avanzata