Nick: pearl jam Oggetto: re:La decadenza Data: 12/10/2004 15.15.24 Visite: 43
è stato detto: dei costumi è qualcosa che pramai è certificato da tanti se non da tutti, Detto questo, non è certo il preside di una scuola di avezzano a stabilire il limite della decenza, ma concorre anche lui a farlo, prima o poi una posizione qualcuno deve prenderla. Prensare che siccome tutto si può fare, tutto si DEVE fare è il peggior errore che possiamo commettere. Il comune senso del pudore (così definito nell'ordinamento giuridico italiano) non ha regole fisse, ma cambia a seconda delle zone,. delle condizioni sociali e degli anni in cusi si vive. Negli anni 60 una ragazza in minigonna sarebbe stata definita una prostituta, oggi sicuramente (e per fortuna) non lo è più, ma questo non vuol dire che debba accompagnarci i bambini a scuola.
Guarda se parlassi per me. Potrei ,nel complesso anche riuscire a capirti. Ma a volte mi emmergo negli uomini. Quelli liberi. E,se escludiamo dal discorso i bambini(nel caso di una 13enne,forse sono pienamente d'accordo con te,qualsiasi sia l'angolatura dalla quale guardo),ritengo che li' ove poniamo limiti,li limitiamo la nostra liberta'. E forse,l'utopia di una liberta sociale,e' l'unica cosa che rimane all'uomo per progredire come stesso.
|