Nick: L'intrusa Oggetto: UnaCoscienzaxNapoli Data: 10/11/2004 0.18.54 Visite: 162
Si parla tanto di Napoli, e di quanta Amarezza ci si riempie la bocca nel farlo. Io dico che Napoli è come il mondo, malato, solo un pò più stretta e concentrata come il ragù. Io però non ne posso più. Lascio allora a chi a piacere di leggere, e comprendere, una traccia non mia, ma quella di un napoletano DOC. Quella di un FILOSOFO, prima che artista, colui che ha regalato una COSCIENZA a questa città. Io non amo molto, come oggi si è soliti mettere in scena i testi di costui. Son rari coloro che mettendoci mano, conoscono bene il senso profondo, le origini, la suddetta napoletaneità, che poi divenne un pretesto per aprirsi al mondo e al teatro dell'assurdo. Quel che ci basta sapere comunque, è che Eduardo amava profondamente Napoli, almeno quanto l'amiamo noi. Le sue parole volevano renderla nobile, nel mondo. Ecco dimostrato a cosa serve la cultura, a nulla forse, ma è solo un tentativo "tragico"di poter cambiar le cose, avvicinandosi per un attimo ad una realtà IDEALE. IO VULESSE TRUVA' PACE Io vulesse truva' pace; ma na pace senza morte. Una,'mmiez'a tanta porte, s'arapesse pe' campa'! S'arapesse na matina, na matin''e primmavera, arrivasse fin''a sera senza di' : "nzerrate lla'! Senza sentere cchiu' 'a ggente ca te dice:"io faccio...io dico, senza sentere l'amico ca te vene a cunziglia' Senza sentere 'a famiglia ca te dice:Ma ch'he fatto? senza scennere cchiu' a patto cu''a cuscienza e 'a dignita'. dignita' Senza leggere 'o giurnale 'a nutizia 'mprussiunante, ch'e' nu guaio pe' tutte quante e nun tiene che ce fa. Senza sentere 'o duttore ca te spiega 'a malatia 'a ricetta in farmacia l'onorario ch'he 'a pava' Senza sentere stu core ca te parla 'e Cuncettina Rita,Brigida,Nannina... chesta si'...chell'ata no. Pecche' insomma si vuo' pace e nun sentere cchiu' niente 'e 'a spera' ca sulamente ven'''a morte a te piglia'? Io vulesse truva' pace ma na pace senza morte. Una,'mmiez'a tanta porte s'arapesse pe' campa' S'arapesse na matina na matina 'e primmavera e arrivasse fin'a sera senza di' "nzerrate la'!" Eduardo De Filippo 1948
|