Nick: frammento Oggetto: Riforma universitaria Data: 4/12/2004 4.58.15 Visite: 78
Come tutti gli universitari sanno, la vecchia laurea a 5 anni è stata spezzata in 3+2. Ciò è stato fatto allo scopo di diminuire i tempi medi di laurea e gli abbandoni. Io, immatricolato nel 2001 alla federico II, mi trovo oggi ad una settimana dalla laurea e guardandomi indietro mi faccio 2 conti. Siamo partiti in 87--- 12 sono arrivati al secondo anno--- 8 al terzo--- solo in 2 ci laureamo in tempo dopo aver sostenuto la bellezza di 33 esami. Non solo, sto redando la tesi e seguendo insieme i corsi della laurea specialistica che, ovviamente, sono già iniziati. La laurea specialistica prevede altri 22 esami per un totale di 55 (in 5 anni). Dove sono finiti gli altri 87-2 studenti???? A me è andata bene ma, vi sembra che questa riforma possa davvero diminuire i tempi medi di laurea??????? e poi, supponendo anche che lo faccia, con quali risultati? come è possibbile maturare in così poco tempo gli argomenti di circa 11 esami all'anno??? |