Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.


Nick: OCUSUTORE
Oggetto: le nostre origini...
Data: 4/12/2004 13.23.5
Visite: 101

vedo troppi videoclip di cantanti emergenti stranieri
qui in italia stanno prendendo troppo piede
nulla di male ma non vorrei che si dimenticasse noi da dove veniamo...
magari i media ci stanno indottrinando usi e costumi che non sono proprio nostri e tra quelli anche la musica bhè io voglio ricordavi che veniamo da

A me me piace 'o blues : Pino Daniele


A me me piace ‘o blues e tutt’e journe aggio cantà’
pecchè so stato zitto e mo è ‘o mumento ‘e me sfucà’
sono volgare e so che nella vita suonerò
pe chi tene ‘e complessi e nun ‘e vò
A me me piace ‘o zucchero ca scenne dinto ‘o cafè
e cu ‘na presa d’annice ma chi è meglio ‘e me
tengo ‘a cazzimma e faccio tutto quello che mi va
pecchè so blues e nun voglio cagnà’
Ma po nce resta ‘o mare
e ‘a pacienza ‘e suppurtà’
‘a gente ca cammina
miezo ‘a via pe sbraità’
i’ vengo appriesso a te
pecchè so nato ccà
sai che so niro
ma nun te pozzo lassà’.
A me me piace chi da ‘nfaccia senza ‘e se fermà’
chi è tuosto e po s’arape pecchè sape c’adda dà’
aiza ‘o vraccio ‘e cchiù pe nun te fa ‘mbruglià’
e dalle ‘nfaccia senza te fermà’
A me me piace ‘o blues e tutt’e juorne aggio cantà’
pecchè m’abbrucia ‘o fronte ‘e ‘na manera aggio sfugà’
sono volgare e so che nella vita suonerò
so blues astregne i diente e sono mo
Ma po nce resta ‘o mare
e ‘a pacienza ‘e suppurtà’
‘a gente ca cammina
miezo ‘a via pe sbraità’
i’ vengo appriesso a te
pecchè so nato ccà
sai che so niro
ma nun te pozzo lassà’.
E sono mo, sono mo, sono mo…

passando per

che suonn : edoardo de crescenzo

Ih che suonno!
Ma che suonno che tengo
Nun me voglio scetà
Ih che bella matina
Miezu litro ‘e cafè
Nun s’ arapeno l’ uocchie
p’ ‘a paura e nun te vedè
ih che bella matina
mo ca nun ce staje tu
quanno dormo te sonno
e si me sceto nun te veco chiù
Ih che suonno!
Ma che suonno che tengo
Nun me voglio scetà
Addò stanno l’ amice
Addò stanno ‘e pariente
Buone sulo a fa nciuce
E ‘n se ne fottono proprio niente
Addò stanno l’amice
Chi sta male sta sulo
" meglio sulo…" se dice
e tutte ll’ ate ponn’ j’ a ffà ‘nculo

Ih che suonno!
Ma che suonno che tengo
Nun me voglio scetà
Arapimmo ‘a fenesta
Sento ‘a gente p’ ‘a via
Sempe ‘a stessa menesta
Ogne matina che pecundria
Arapimmo ‘a fenesta
Tant’ ‘o sole ce stà
Ca si po’ nun ce stesse
Sempe he ‘a scennere a faticà
che suonno!
Ma che suonno che tengo
Nun me voglio scetà…

citando anche nino d'angelo,mario merola,peppino di capri,gli audio due,raiss,tullio de piscopo,massimo ranieri,ma senza dimenticare chi ha cantato in napoletano tipo come lucio dalla....

artisti meno famosi ma cmq bravi risplendono i nomi di luca sepe e gigi finizio
e poi

non dimentichiamoci di LIAN nostro amico

amche lui nel suo piccolo ha contribuito...

per poi finire a:

napule: gigi d'alessio

Chillu jorno nu rré e na riggina
partettene a fore venettene ccà
Fuie na festa e pe for'e balcone
nu sacco e bandiere pe tutt'a città
Masaniello purtaie nu babà
ma a riggina vuleve mangià
Fuje accussì ca cu ll'acqu'e a farina
nu bellu guaglione e facette ncantà

Po guardaie da bandiera e culure
pensaie nu numento dicette Maistà
Mo ce metto ddoie pummerulelle
cu sta muzzarella e na fronna d'està
Po nu furno vulett'appiccià
dduie minut'e va faccio assaggià
Chella pizz'a nventaje pe reggina
perciò margherita l'avetta chiammà

Napule
t'ho raccontato Napule
Nfaccio e mure de viche
può lleggere a storia e sta bella città

Gennarino a Pozzuoli cresceva
parlava ca ggente sultanto e Gesù
Ma c'è steve chi nun c'è credeva
e nu juorno e settembre o vuletto affruntà
Contr'o riavolo niente può ffà
ma sapeva ca Dio steve llà
E accussì mparaviso sagliette e o Vesuvio
che mmane sapette fermà

C'era un principe senza casato
che aveva cambiato la sua identità
Diventato un attore importante
pe tutta sta gente era il grande Totò
E cuntento morì in povertà
p'ajutà tanta gent'a campà
Chillu principe ricco inp'o core
ma quant'allegria cia saputo purtà
Napule
..........
..........

Una notte ero in barca a Surriento
in un mare elegante vestito di blu
Sotto un cielo pezzato di stelle
da un vecchio palazzo qualcuno cantò
Una voce cantava per me
non vedevo nessuno perchè
Era il canto del grande Caruso
che il mare l'aveva tenuto per sè

E accussì te mettist'a sunà
ddoie parole sapiste nuentà
Sta canzone ca e scritt'a Surriento
dramai tutt'o munno t'ha sapè
cantà

napoli non è solo pizza caffè e camorra

c'è ancora qualcuno che non si è dimenticato delle nostre origini musicali



Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo


le nostre origini...   4/12/2004 13.23.5 (100 visite)   OCUSUTORE
   re:le nostre origini...   4/12/2004 13.27.16 (22 visite)   pearl jam
      re:le nostre origini...   4/12/2004 13.33.57 (13 visite)   OCUSUTORE
         re:le nostre origini...   4/12/2004 13.36.47 (11 visite)   pearl jam
            re:le nostre origini...   4/12/2004 13.38.25 (10 visite)   OCUSUTORE (ultimo)
         radio napoli internationa   4/12/2004 13.37.29 (10 visite)   Althusser

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 04/12/2004
Visualizza tutti i post del giorno 18/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 17/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 16/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 15/07/2025
vai in modalità avanzata