Nick: mir Oggetto: Assolutamente Data: 7/12/2004 13.51.40 Visite: 243
Ho una disputa quinquennale con una persona che ho conosciuto all'università sull'uso dell'avverbio "assolutamente" in una risposta. Senza dirvi chi dice cosa. 1 persona) L'avverbio ha sempre bisogno dell'affermazione o negazione per non ingenerare confusione (Es. "Generale procediamo alla nuclearizzazione dell'obiettivo?" "Assolutamente") 2 persona) Il contesto della frase, la mimica ed il tono non permettono confusioni e per questo si può omettere la negazione o l'affermazione (Es. Alla decima portata di un noioso matrimonio "Sicuro che non vuole assaggiare un po' di cicoli fritti nel burro?" "Assolutamente") Che ne pensate?  |