Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.


Nick: NEVERLAND
Oggetto: il Re...Torna Per Natale!
Data: 15/12/2004 11.43.19
Visite: 79

"Figli di Gondor, di Rohan, fratelli miei!
Vedo nei vostri occhi la stessa paura che potrebbe afferrare il mio cuore!
Ci sarà un giorno, in cui il coraggio degli uomini cederà, e abbandoneremo ogni legame di fratellanza, ma non è questo il giorno!
Ci sarà l'ora dei lupi, e degli scudi frantumati, quando l'era degli uomini arriverà al crollo, ma non è questo il giorno!
Quest'oggi combattiamo, per tutto ciò che ritenete caro in questa bella terra, io vi invito a resistere uomini dell'Ovest!"


Dovrebbe essere già presente, mentre sto scrivendo, sugli scaffali di tutti i migliori negozi, l'attesissima e ultima Extended Edition de "Il Signore Degli Anelli":

Il Signore degli Anelli: Il Ritorno del Re - Special Extended DVD Edition (4 DVD)



L'ultimo capitolo della saga fantasy di Peter Jackson approda nella tanto attesa Extended Edition (ma c'è anche la Gift eh) da quattro dischi.
Quarantotto minuti di scene inedite, contenuti speciali a non finire e reparto audio-video ai massimi livelli sono il biglietto da visita di una delle edizioni più attese dell'anno.



"Il Ritorno Del Re" rappresenta la summa dell'intera trilogia cinematografica de "Il Signore Degli Anelli": molteplici e ben riconoscibili sono i riferimenti ai primi due capitoli della saga (la perdita della pace dei sensi de "La Compagnia Dell'Anello", il coraggio oltre ogni speranza de "Le Due Torri").
Peter Jackson si prodiga nel dare spessore emotivo a personaggi e situazioni per non incorrere in una rappresentazione artificiosa ed effettistica degli eventi, visto l'enorme dispendio di visual effects. Alla fine centra pienamente il bersaglio, confezionando un film di notevole pathos e lirismo, in cui padroneggia il mezzo tecnico e mostra una forza immaginifica oltre ogni aspettativa.
La forza evocativa delle scene di battaglia è di sicuro la principale attrattiva per alcuni, ma piace pensare al "Il Ritorno Del Re" come a una lunga ed intensa pellicola pervasa da uno struggente senso di morte, come a un prezioso tassello di un mosaico perfetto ed ben dosato, come a un finale crepuscolare di una trilogia all'insegna della tragedia e della pace perduta.
Certi anche che questo capolavoro fantasy peserà come un macigno sui registi che di qui in avanti si confronteranno con il genere.



La versione estesa de "Il Ritorno Del Re" (della durata di 240 minuti) offre un quadro più completo delle vicende narrate e riporta in vita personaggi e situazioni andati persi con l'edizione uscita nelle sale.
Le scene allungate o del tutto inedite assumono una certa rilevanza, alcune modifiche ci sembrano interessanti ed ispirate (su tutte l'epilogo di Saruman e il faccia a faccia tra la Bocca di Sauron e Aragorn).



Gli extra compresi nell'Extended offrono un ampio e dettagliato sguardo su tutte le varie fasi della lavorazione, davvero difficile non apprezzare la completezza e la validità dei contributi inclusi.
La durata complessiva ammonta a ben oltre cinque ore di materiale, tutto sottotitolato in lingua italiana e contraddistinto da una qualità video decisamente ottima.
I commenti audio (ben quattro: del regista e degli sceneggiatori, dei produttori e dei tecnici della post-produzione, degli scenografi e dei costumisti ed infine del cast) sono stipati sui primi due dischi, insieme al film, ma è sui restanti tre DVD che sono stati riversati gli inserti speciali.
Partendo dal Disco 3, abbiamo la possibilità di visionare una introduzione del regista (1'28"), il documentario J.R.R. Tolkien: Il Lascito Della Terra Di Mezzo (28'15"), in cui esperti e studiosi commentano la poetica dell'autore de "Il Signore Degli Anelli", un approfondimento sulla stesura della sceneggiatura del terzo capitolo (24'01"), una galleria di disegni, uno storyboard animato del combattimento tra Aragorn e Sauron al Nero Cancello (5'03"), quattro speciali incentrati rispettivamente sulle scenografie (38'19"), sui costumi (12'01"), sulla realizzazione delle miniature (19'10") e sulle creazioni della laboriosa Weta Workshop (47'24"), una simpatica featurette dal titolo I Cavalli e I Loro Cavalieri (30'14"), che ripercorre il rapporto instaurato sul set tra gli attori e i cavalli impegnati durante le riprese, una mappa interattiva della Terra Di Mezzo, grazie alla quale possiamo seguire il cammino intrapreso da Frodo, Sam, Merry, Pipino, Aragorn, Gimli, Gandalf e Legolas, ed in chiusura un filmato sulle spettacolari location de "Il Ritorno Del Re" (15'16").



Tra gli extra del quarto disco troviamo una introduzione di Elijah Wood, Sean Astin, Billy Boyd e Dominic Monaghan (1'35"), un bellissimo documentario sulla lavorazione del film (73'12"), ricco di informazioni, curiosità e commenti da parte del cast tecnico ed artistico, una galleria di foto di scena, un approfondimento sugli effetti visivi della Weta Digital (40'20"), una dimostrazione degli effetti visivi prendendo come riferimento la sequenza della battaglia degli Olifanti e una succulenta sezione dedicata alla post-produzione, dentro cui sono racchiusi sia gli speciali dedicati al montaggio (21'19"), alle musiche (22'02") e agli effetti sonori (22'10"), sia la featurette La Fine di Tutte Le Cose (20'37"), una sorta di cronaca degli ultimi caotici e febbrili giorni di lavorazione.
Chiudono il materiale extra presente sul Disco 4 il contributo La Fine Di Un'Era (24'11"), triste resoconto finale all'indomani della conclusione delle riprese, un omaggio a Cameron Duncan (32'23"), giovane regista neozelandese al quale sono legati Peter Jackson e Fran Walsh, e due cortometraggi dello stesso Duncan, DFK 6498 (4'38") e Strike Zone (11'17"), quest'ultimo importante fonte di ispirazione per la canzone "Into The West".



Contenuti speciali (riepilogo):

DISCHI 1-2:
Il Ritorno del Re in versione estesa con oltre 45 minuti di scene mai viste prima montate direttamente nel film!
Quattro commenti audio per tutta la durata del film...
Regista Peter Jackson e gli sceneggiatori Fran Walsh e Philippa Boyens
Il design team: Grant Major, Ngila Dickson, Richard Taylor, Alan Lee, John Howe, Dan Hennah, Chris Hennah and Tania Rodger
Il team di produzione e post-produzione: Barrie Osborne, Mark Ordesky, Andrew Lesnie, John Gilbert, Rick Porras, Howard Shore, Jim Rygiel, Ethan Van der Ryn, Mike Hopkins, Randy Cook, Christian Rivers, Brian Van't Hull, Alex Funke
Attori protagonisti: Elijah Wood, Ian McKellen, Liv Tyler, Sean Astin, John Rhys-Davies, Billy Boyd, Dominic Monaghan, Orlando Bloom, Christopher Lee e Sean Bean.
Il commento del cast include anche un dialogo tra la doppia personalità di Gollum/Smèagol (Andy Serkis)!

DISCHI 3-4:
Le Appendici
Due dischi con ore di materiale originale che include molteplici documentari, gallerie fotografiche con migliaia di immagini per offrire allo spettatore uno sguardo approfondito dietro le quinte de Il Signore degli Anelli: Il Ritorno del Re.
Le Appendici Parte 5: La Guerra dell'Anello con introduzione del regista Peter Jackson
J.R.R. Tolkien: L'Eredità della Terra di Mezzo
Dal Libro alla sceneggiatura
La forgiatura del Capitolo Finale
Scena non realizzata: la battaglia tra Aragorn e Sauron
Disegnando e costruendo la Terra di Mezzo
Disegnando la Terra di Mezzo: documentario
Le Gig-anture: documentario
Weta Workshop: documentario
Il disegno dei costumi: documentario
Galleria dei disegni: 2.123 immagini!
I Popoli della Terra di Mezzo (galleria con commento audio)
I Reami della Terra di Mezzo (galleria con commento audio)
Le Miniature (galleria con commento audio)
Il Palazzo dei Signori dei Cavalli: documentario
Atlante della Terra di Mezzo: Il Viaggio della Compagnia dell'Anello (mappa interattiva)
La Nuova Zelanda come la Terra di Mezzo: mappa interattiva con immagini dalle location
Le Appendici Parte 6: La Fine di un'Era con introduzione di Elijah Wood, Sean Astin, Billy Boyd e Dominic Monaghan
Filmando Il Ritorno del Re...
Cineprese nella Terra di Mezzo
Foto di produzione: galleria (69 immagini)
Effetti visivi
Weta Digital: documentario
La Battaglia dei Mumakil: dimostrazione multi-angolo interattiva
Post-produzione: La Fine di un Viaggio
Editoriale: documentario Completando la Trilogia
La Musica per la Terra di Mezzo: documentario
L'Ambiente sonoro della Terra di Mezzo: documentario
La Fine di Tutte le Cose: documentario
La Fine di un'Era: documentario
Cameron Duncan: L'Ispirazione per Into the West
Cameron Duncan: L'Ispirazione per 'Into the West': documentario
DFK6498: cortometraggio
Strike Zone cortometraggio
Contenuti DVD-ROM: accesso a esclusivi contenuti online



Entro questo fine settimana credo che il mio TeSSSoro sarà finalmente completo e i tre cofanetti staranno lì a risplendere finalmente tutti insieme...per l'eternità...
a me nn resta che prepararmi per spararmi la spettacolare Maratona Natalizia...

"Non dirò: 'Non piangete', perché non tutte le lacrime sono un male".

Copyright © Degli Aventi Diritto.



Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo


il Re...Torna Per Natale!   15/12/2004 11.43.19 (78 visite)   NEVERLAND
   re:il Re...Torna Per Natale!   15/12/2004 12.10.24 (15 visite)   valle
      re:x valle   15/12/2004 12.20.9 (6 visite)   NEVERLAND (ultimo)

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 15/12/2004
Visualizza tutti i post del giorno 31/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 30/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 29/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 28/07/2025
vai in modalità avanzata