Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.

Nick: Franti
Oggetto: Bell'e Buono
Data: 27/12/2004 17.29.0
Visite: 262

Io non ho mai visto nessuno come mia madre.
Se mi avessero detto che era un arcangelo ci avrei creduto.
Io immaginavo l'arcangelo come mia mamma.
Con i suo tratti e senza ali.
Anche se poi le ali le aveva.
Ma io non le immaginavo.
Se le avessi immaginate avrei anche imparato a tagliargliele.
Le ali.
Chissà.
Magari adesso sarebbe ancora qua.

Mia mamma morì in un ospedale di Brescia, a poco più di quarantacinque anni, per un cancro, il tredici di dicembre.
Io, ariete ascendente ariete, avevo diciotto anni e nove mesi e mio fratello Rocco, cancro ascendente pesci, quindici e sei mesi.

Io ero partito dal mio paesello, in auto, nel primo pomeriggio, sperando di baciarla.
Ero partito con mio padre, che non aveva la patente e Rocco.
E Anna la mia ex, leone ascendente leone, diciotto anni e quattro mesi e Felice, l'altro mio fratello, pesci ascendente capricorno, di undici anni e nove mesi.
Ma loro, in quel momento contavano poco.

Non avevo mai guidato così a lungo.
Con un tempaccio e senza sigarette poi.
Volevo baciarlo l'arcangelo.
Ma non ci riuscii.
L’arcangelo era sparito.
A bell'e buono.

La notizia fu data a me, a Rocco e a mio padre da mio zio, sulle scale di casa sua, appena arrivati a Brescia.
Io rimasi fermo sulle scale.
Papà pianse.
Rocco entrò nell'appartamento a testa bassa e si chiuse nella camera da letto dei miei zii, per non far vedere che piangeva.

Ci recammo all’Obitorio dell’Ospedale, grazie alla raccomandazione del Primario.
Era quasi mezzanotte e l’Obitoro era chiuso e serviva qualcuno per entrarci.
Mi infastidì tantissimo l’idea di pensare a mia madre in un Obitorio, nel quale potevo vederla e salutarla solo grazie alla spintarella di un Primario.

La porta della camera mortuaria, dove c’era il mio arcangelo, era chiusa e non si sentiva nulla.
Mio padre, come una pazzo furioso, cominciò a girare per medici, parlando ad alta voce.
Per la prima volta non era rimasto indifferente verso un arcangelo.
Forse aveva fatto veramente effetto vedere un arcangelo morto.

Io non gli corsi dietro.
Pensavo a mia mamma che era sparita all’improvviso, "a bell’e buon’", come dissi sulle scale dell’appartamento dei miei zii.

Pensai, invece, di chiamare Rocco, rimasto fuori.
Lo chiamai con dolcezza, ma avevo paura.

"Vieni Rocco, mamma è qua".

Avrei voluto chiedere perdono a Rocco, ma avevo dovuto farlo.
Anche se Rocco già sapeva, non potevo non ridirglielo.
Serviva un " appoggio" a lui e ne "serviva" uno a me.
A me "serviva" Rocco e a Rocco "servivo" io.

L’arcangelo non parlava più ed aveva gli occhi lividi e la pelle bianchissima e fredda.
L’arcangelo se n’era andavo via.
Sparito.
A bell’e buono.

Cambio storia, questa mi mette malinconia.

Mi chiamò dopo mesi, dopo che era sparita, a bell’e buono, per via di un disguido che apparteneva solo a lei e non a me.
Come se nulla fosse successo, cercai di parlargli di tutto e nulla, solo per var vedere che avevo argomenti su cui discorrere.
Lei ascoltava senza troppa partecipazione.
Cioè, voleva capire forse, ma tutti quei discorsi erano fuori dalla sua portata.
Fuori dalla sua portata, per sua stessa volontà.
E’ un problema generale con le donne.
Esseri stupendi, nulla da dire, ma mai parlare e parlare al solo fine di argomentare senza giungere a conclusioni.
Meglio fare e non fare tutto, ma tutto, tutto, ma mai parlare per parlare.
K.O. tecnico.
E al tappeto ci vai tu.

Nonostante il quasi tappeto e con la consapevolezza che al tappeto ci sarei finito davvero poco dopo, mi divertivo a parlare del tutto e del niente con lei.
Certo, ero poco professionale e fallimentare come uomo rapportato ad una donna, però cercate di capire.
Anche se poco professionale, era quello, in quel momento, il mio lavoro.
In verità credo si chiamasse imbarazzo e voglia di raccontare tutto in pochi minuti.
Impresa fallita in partenza.
Ma ci provavo comunque.

E poi lei si trovava così vicina.
Con un pigiama bianco e nero e una bottiglia d’acqua minerale al suo fianco.
Sembrava un vibratore, quella bottiglia.
Chissà a cosa le serviva quella bottiglia, dato che era vuota e sembrava stare lì, su quel comodino, da almeno una settimana.

La vita passata di lei era stata un girotondo continuo di aerei presi al volo, di piccole spese inutili riguardanti cellulari su Internet, di non ritorni a casa, di un anno passato superficialmente a scopare senza impegno.
Un po’ come me, insomma, eccezion fatta per i cellulari su Internet.

La immaginai mentre passavo per strada, con tanti sguardi che mi fissavano.
Tra gli sguardi, quello di una donna.
Lei appunto.
Appoggiata al lato di un balcone, dall’interno.
Lei aveva questo rapporto morboso con i balconi.
I balconi servivano sempre per gettare un qualcuno di turno per strada.

Aveva ventotto anni, capelli biondi che teneva sciolti sulle spalle, occhi quasi verdi ed un viso bello da fare invidia.
Non minuta, s’intuivano le morbide forme sotto il tailleur nero.

Io la fissavo con insistenza, senza toglierle gli occhi di dosso, finché la sorpassai con lo sguardo.
Lei mi guardava con la stessa aria annoiata e superficiale con cui guardava gli altri uomini passare.
Poi fece fermare lo sguardo su di me.
E non sembrava più annoiata.
Anzi, non lo era.
E mi sorrise, pronunciando una parola: "Mon".
Io le rispose con una parola senza senso: "Bon".
Un rincoglionito, me ne rendo conto.

Cominciammo a frequentarci e cominciarono pure le mie fantasie.
La vedevo così come l’avevo vista l’ultima volta, abiti color nero e occhiali Gucci.
La vedevo a Parigi sugli Champs Elysèe.

Lei amava Parigi.
Su certi treni del métro di Parigi non c’è la divisione tra i vagoni, così puoi guardare lontano, nel lungo corridoio semovente, carico di esseri umani, che si muove vagando nei sotterranei della città.
Sopra e sotto terra c’è una città che vibra e che affascina e fa paura nel contempo: enorme per dimensioni, bellezza e supponenza.
Città aperta a chi passa e se ne va, a chi resta e anche a chi scappa.
E lei era una che scappava.
Anzi che spariva.
A bell’e buono.

La ricordavo pronta a ridere di sé e del mondo. Scherzava imitando sua madre che parlava sempre.
Dolcissima.
Certo non era consigliabile sottovalutarne l’affilatissimo sense of humour e l’intelligenza spietata.

La immaginavo all'interno di un caffè, seduta con me ad un tavolino, dietro una vetrana.
Lei aveva una maglia di cotone.
La prima cosa che io avevo guardato erano stati i suoi seni.
Poi i suoi occhi.
Erano come quelli dei gatti.

Seduta nel tavolino, accanto a me, in silenzio, con la voce degli altri che passava sopra le nostre teste senza sfiorarci.
Teneva le mani attorcigliate dentro un fazzoletto di carta.
I polpastrelli bianchi.
Stringeva forte i denti.
Stringeva gli occhi, a volte, quando la luce entrava troppo forte dalle vetrate.
Era arrivavate truccata.
Una riga nera sopra gli occhi, la cipria, il rossetto.
I capelli sembravano più chiari con il trucco e a me veniva voglia di toccarli.
Ridevamo di niente e avevamo solo fretta.
L’abbraccai per la prima volta, sentendo contro di me le sue tette dure e il suo profumo.
E poi i baci.
I baci venivano come le parole.
Anzi, prima delle parole.

Lei che decide di non tornare a casa sua neppure per Natale. Lei che ha le sue cose per due settimane. Lei che sopporta poco le parole di sua madre. Lei che adora suo padre. Lei che sviene. Lei che regala una trousse a una mamma slava. Lei con i dolori al ventre dopo aver fatto l’amore. Lei con una cicatrice sexy. Lei con la fissazione dei cellulari. Lei che vince un premio per "Il migliore effetto su di me". Lei che veste anche di nero. Lei che sa di essere speciale.

Lei che sparisce bell’ e buono.
Come l’arcangelo.


P.S. - Però occhio. Ora taglio gli arcangeli li immagino con le ali. E sono capace e tagliarle le ali. Così che gli arcangeli possano restare a terra. Con me.

P.S.2 - Grazie ai collage di scritti miei e altrui, a pensieri sparsi e a letture di compagnia.















Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo


Bell'e Buono   27/12/2004 17.29.0 (261 visite)   Franti
   re:Bell'e Buono   27/12/2004 17.34.59 (52 visite)   Bisturi
   re:Bell'e Buono   27/12/2004 17.35.27 (51 visite)   talpa
      x talpa   27/12/2004 17.37.13 (39 visite)   Franti
   re:Bell'e Buono   27/12/2004 17.39.28 (39 visite)   C|_EpD|O
      x ClepDio   27/12/2004 17.40.40 (37 visite)   Franti
   re:Bell'e Buono   27/12/2004 17.58.50 (33 visite)   _azneroL
      x aznerol   27/12/2004 18.0.19 (33 visite)   Franti
   X Franti   27/12/2004 18.4.28 (30 visite)   Moreno72
      re:X Franti   27/12/2004 18.13.1 (24 visite)   Franti
   re:Bell'e Buono   27/12/2004 18.8.29 (25 visite)   fefy
   re:Bell'e Buono   27/12/2004 18.42.11 (24 visite)   NEVERLAND
      re:Bell'e Buono   27/12/2004 18.45.22 (20 visite)   Franti
   fra. mo ti spammo e basta   27/12/2004 20.41.21 (21 visite)   micetta73
   re:Bell'e Buono   27/12/2004 23.0.29 (13 visite)   random^
   re:Bell'e Buono   27/12/2004 23.41.3 (16 visite)   coccinè
      re:Bell'e Buono   28/12/2004 0.51.56 (10 visite)   Franti
   re:Bell'e Buono   28/12/2004 10.24.57 (8 visite)   dafne76 (ultimo)

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 28/12/2004
Visualizza tutti i post del giorno 11/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 10/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 09/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 08/08/2025
vai in modalità avanzata