Nick: Althusser Oggetto: L.A. CONFIDENTIAL (IL FILM) Data: 4/1/2005 13.45.7 Visite: 270
Amo il celebre omonimo romanzo del grandissimo scrittore americano James Ellroy, ma non ero mai riuscito a vedere il film. Ieri ho rimediato. In genere è sempre cosa difficile rendere sullo schermo un romanzo, nel caso di l.a. confidential poi l'opera sembrava proprio impossibile, perchè ha una trama molto complicata, con un numero enorme di personaggi e delle sfumature psicologiche sottili. Invece in questo caso, pur semplificando in diversi punti, il film è bellissimo. Era da tempo che non mi godevo un film cosi'. Ottima la sceneggiatura, ottimo il cast, bella la fotografia. Peccato che se ne vedano cosi' poche di pellicole a questo livello. A conferma di questa affermazione, subito dopo ho visto "Il Castello" (The last castle) con Robert Redford, la storia di una rivolta in un carcere militare americano dai metodi punitivi surreali (o meglio, di certo non puniscono cosi' i militari americani, probabilmente puniscono in forme ben più cruente i prigionieri di altre nazionalità, come avviene a Guantanamo con gli integralisti islamici). Il film è una cacata mostruosa, in diversi punti fa ridere per la retorica patriottarda e il pressapochismo della trama. Riepilogando: L.A. Confidential grandissimo film, The last castle grandissima cacata. |