Nick: Franti Oggetto: re:Polizze usurarie Data: 4/12/2002 13.32.59 Visite: 18
L'aumento di polizza diventerà "usurario" qualora sia parificabile a un certo tasso annuo. Per esempio mettiamo che il tasso d'aumento consentito è del 7% per quel determinato anno, se l'aumento della polizza supera tale percentuale, in quel determinato anno, l'aumento diventa usurario. Mi sebra una buona soluzione. Altre, almeno io, al momento, non ne trovo. Non è detto (anzi non è vero ) che tale "norma" debba essere applicare a ogni tipo di vendita, posto che se acquisti un'autoveicolo, sei obbligato a stipulare una polizza. E' un contratto "conseguente ed obbligatirio", quello che stipuli con questa o quella compagnia assicurativa. In altri tipi di compravendita non hai un'obbligazione conseguente e "obbligartoria" ( scusa il gioco di parole ). Vittorio Emanuele P.S. - Certe che 'ste polizza per la RCA hanno rotto proprio il cazzo. |