Nick: TOPPONI Oggetto: re:Progredire Onestamente Data: 16/1/2005 19.53.3 Visite: 9
Io personalmente trovo che il bodybuilding abbia qualcosa di perverso, per questo motivo: la sostanza dei vari sport non è certo la costruzione del fisico, quanto la bellezza ed il piacere del gesto atletico, il puro divertimento. Ad esempio è bello che i nuotatori abbiano quel fisico, ma a loro viene quel fisico come conseguenza del nuoto, cioè l'oggetto dei loro sforzi e l'amore per la loro disciplina non si sostanzia nel fatto di avere le spalle larghe. Insomma del bbuilding trovo perverso il fatto di portare ad oggetto della disciplina ciò che in realtà nello sport in genere è un gradito e sano effetto collaterale. Infatti laddove i vari sport si chiamano: calcio, pallanuoto, tennis etc. etc., qualificandosi i nomi per il tipo di gioco praticato, nel bbuilding il nome collassa su sé stesso e non definisce altro che l'effetto della pratica sportiva in genere. Ne risente anche l'attività, che ha gesti e modi finalizzati all'effetto sul fisico (e non hanno perciò niente in sé niente che sia legato al puro divertimento o alla bellezza del gesto - poi, per carità, ognuno può trovar divertente ciò che vuole), mentre negli altri sport è il fisico che è asservito al tipo di attività. Questo ribaltamento lo trovo un po' perverso e non mi ha mai fatto apprezzare il bb. Non vuole essere una critica feroce o una presa di posizione a cazzo, posso immaginare che nel bb ci sia tanto di bello e di avvincente. È giusto un'opinione: c'è qualcuno che ha questa visione romantica dello sport come la mia? |