Nick: DIEGO800 Oggetto: Quello che abbiamo fatto!!!!! Data: 17/1/2005 10.7.49 Visite: 249
Come molti tante volte mi hanno chiesto, ecco qui di seguito ALCUNE COSE fatte dal Governo Berlusconi: - L'aumento delle pensioni minime Esenzione totale Irpef per i pensionati Abolizione del divieto di cumulo tra pensione e redditi da lavoro Aumento pensioni minime per pensionati più anziani La riforma offre il più cospicuo aumento di stipendio di tutta la storia d'Italia. Chi, pur avendo maturato il diritto alla pensione, decide di continuare a lavorare, avrà lo stipendio aumentato del 32,7%, totalmente esentasse. - La legge Bossi-Fini sull'immigrazione 1) Il collegamento di un lavoro certo al permesso di soggiorno Il rilascio del permesso di soggiorno è vincolato al possesso di un contratto di lavoro che garantisca allo straniero di potersi procurare legalmente i mezzi di sostentamento per tutta la durata del suo soggiorno in Italia. Questo allo scopo di evitare (come accadeva con la Turco-Napolitano) che una volta ottenuto il permesso di soggiorno, l'immigrato, non riuscendo a trovare un lavoro regolare, sia costretto: a) ad accettare qualsiasi proposta di lavoro gli venga offerta, togliendogli in questo modo ogni possibilità di negoziare un lavoro dignitoso e giustamente remunerato; b) ad entrare nella criminalità e, alla scadenza del permesso di soggiorno, nella clandestinità. 2) L'effettività del sistema delle espulsioni Effettività dell'espulsione significa accompagnare l'immigrato clandestino nello Stato di provenienza, vale a dire capovolgere il sistema dell'espulsione per intimazione, che negli anni di governo del centrosinistra ha fatto restare in Italia decine di migliaia di stranieri ai quali è stato consegnato semplicemente un foglietto di via. La Turco-Napolitano si è rivelata in questa materia un vero fallimento: lo straniero che si vedeva recapitare una notifica con il provvedimento di espulsione, non faceva altro che darsi alla clandestinità. Con la Bossi-Fini invece la regola è l'espulsione immediata con accompagnamento alla frontiera, l'eccezione la mera notifica del provvedimento di espulsione 3) Un maggiore rigore nei confronti dei trafficanti di uomini La Bossi-Fini, oltre all'istituzione della Direzione centrale dell'immigrazione e della polizia delle frontiere, prevede una serie di interventi rigorosi nei confronti dei trafficanti di uomini: (piccola tabella) lug 01 - giu 02 lug 03 - giu 04 Variazione Clandestini sbarcati in Italia 24.008 9.985 -58,4% - La riforma della scuola Personalizzazione dei programmi Diritto-dovere all'istruzione per 12 anni Inglese e internet dalla prima classe elementare Tempo pieno con più scelta per le famiglie Seconda lingua europea dalla prima media Anticipo facoltativo dell'ingresso alla scuola dell'infanzia e alla scuola elementare Per le superiori doppio canale formativo: licei e istruzione e formazione professionale Alternanza scuola-lavoro dopo i 15 anni Laurea specialistica obbligatoria per chi vuole insegnare MENO TASSE (Da premettere il buco di 38.000 miliardi di vecchie lire nei conti pubblici lasciato dai governi di sinistra……) Fisco per le famiglie Raddoppio (516,46 euro) detrazione IRPEF per i figli a carico (774,69 euro per figli con disabilità) Fondo di 10 milioni di euro per asili nido aziendali Proroga detrazioni fiscali per la ristrutturazione degli immobili Mutui a tasso agevolato per coppie di nuovi sposi Fisco per le imprese 2004 Concordato preventivo per le imprese Detassazione 10% spese per ricerca e sviluppo Detassazione costi stages e fiere all'estero Riduzione al 10% tasse ricercatori tornati in Italia Riduzione al 5% tasse fondi che investono nelle imprese Riduzione IRES al 20% per le aziende che si quotano in borsa Abolizione tassa successioni e donazioni Semplificazione adempimenti fiscali per le imprese Aliquota unica al 33% per le imprese Prima riduzione delle tasse per i redditi più bassi Da gennaio 2003 è in vigore la prima parte della riforma fiscale che prevede la riduzione delle tasse. È il più consistente taglio alle tasse mai operato finora in Italia e ha ridotto le imposte sui redditi a più di 28 milioni di italiani, 9 milioni dei quali anziani. Familiari a carico Reddito annuo lordo IRPEF dell'Ulivo (1999) IRPEF 2004 dopo la riforma Risparmio (in euro) Lavoratore autonomo Nessuno 24.000 6.336 5.636 - 700 Moglie e 2 figli 24.000 5.492 4.107 - 1.385 Lavoratore dipendente Nessuno 40.000 12.004 11.332 - 672 Moglie e 2 figli 40.000 11.198 9.840 - 1.358 Nessuno 24.000 5.897 5.265 - 632 Moglie e 2 figli 24.000 5.053 3.736 - 1.317 Nessuno 12.000 2.018 1.334 - 684 Moglie e 2 figli 12.000 1.125 0 - 1.125 Pensionato Nessuno 12.000 2.018 1 .276 - 742 Moglie e 2 figli 18.000 1.471 730 - 741 Grandi Opere Il Governo Berlusconi ha varato un Piano Decennale per 125 Grandi Opere, per un totale di 246.000 miliardi di vecchie lire di investimenti (cito solo alcune tratte…) Asse autostradale Messina-Palermo Asse autostradale Catania-Siracusa Asse autostradale Asti-Cuneo Prolungamento metropolitana linea 1 Rho-Pero (Fiera di Milano) Completamento della linea 1 della metropolitana di Napoli (non si vanti bassolino…) Sistema Portuale - Taranto Sistema Interportuale - Catania Sistema Interportuale di Gioia Tauro Quarta corsia autostradale Modena-Bologna …. …. …. . …. Devolution La devoluzione, invece, assegna alle regioni materie che possono gestire meglio dal punto di vista organizzativo e finanziario, poiché è innegabile che gli enti locali sono più vicini al cittadino di quanto non possa essere un governo centrale. Per esempio: Sanità. Le regioni avranno competenza legislativa esclusiva su assistenza sanitaria e organizzazione ospedaliera. Allo Stato spettano le norme generali sulla tutela della salute; Scuola. Le regioni avranno competenza legislativa su l'organizzazione degli istituti scolastici e di formazione, salva l'autonomia delle istituzioni scolastiche. Potranno definire programmi scolastici e di formazione di interesse regionale. Allo Stato il compito di assicurare l'omogeneità complessiva degli studi; Polizia. Le regioni avranno competenza legislativa sulla organizzazione della polizia amministrativa e locale, la cui attività andrà coordinata con quella degli altri corpi dello Stato. Poi: - Patente a punti (Aumento limiete di velocità su alcuni tratti autostradali) - Nuova Legge sul Fumo - Abolizione del "serivizio di leva" Tutto questo nonostante: 1) Buco lasciato dalla sinistra 2) 11 Settembre 2001 3) Depressione dell’Economia Mondiale 4) Guerra in Afghanistan 5) Euro/Dollaro – Calo esportazioni 6)Crisi in Sud America 7)Terrorismo 8) Guerra in Iraq Allora dire che molte cose sono state fatte, e ricordo anche altre Riforme come quella Biagi (sul lavoro), della Giustizia, e tante altre ancora. Ci vorrebbero troppe "pagine" per elencarle tutte, magari più in la vi informerò anche di queste. Voglio concludere dicendo che non risponderò a insulti a sproposito, se vi brucia l’ano non è colpa mia. Tutto quello che ho scritto è verità, si può constatare il tutto. (anche sulla Gazzetta ufficiale). Poi oggi abbiamo un peso in Europa – Non siamo più il paese che dorme….abbiamo un ruolo, abbiamo stretto rapporti anche con la Russia. In ultimo anche vorrei ricordare che il Governo ha deciso (come altri paesi europei) di cancellare il debito con alcuni paesi Asiatici colpite dalla recente tragedia… Come altre volte ho fatto, ringrazio la CDL.
|