Nick: Althusser Oggetto: re:e perch? li votano Data: 19/1/2005 14.12.2 Visite: 35
la camorra ha avuto varie fasi. con cutolo si diede una struttura più simile alla mafia, più istituzionale che predatoria, poi arrivarono i soldi del terremoto dell'80, una massa di denaro enorme che permise il salto di qualità degli investimenti camorristici e l'ingresso nel sistema degli appalti pubblici. con l'epoca alfieri (boss oggi pentito) si consolidò l'apparato lobbistico, che vedeva negli uomini del pentapartito (dc, psi, psdi, pri, pli) una sponda organica della camorra. è stato il periodo nel quale la camorra ha assunto delle caratteristiche molto simili a quelle della mafia. oggi invece, salvo alcuni clan del casertano (molto simili alle famiglie mafiose) la camorra è tornata all'attività predatoria di stampo gangsteristico urbano: estorsioni, rapine, oltre che traffico di stupefacenti. poi la sicilia è un'isola, ha uno statuto speciale e un'identità separatista mai completamete sopita e la mafia ci sguazza. |