Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.

Nick: Cannavara
Oggetto: re:CASTITÀ E OMOSESSUALITÀ
Data: 22/1/2005 17.28.32
Visite: 10

MALATTIE & PSICOLOGIA


È colpa della madre possessiva? Tutto dipende dall'ipotalamo? Che ruolo hanno gli ormoni? Il gay é una donna con il corpo da uomo? Ed i cromosomi?

Tante domande con tante risposte. Certamente la scienza non é ancora pronta per dare una risposta definitiva al quesito sulla causa dell'orientamento sessuale, ma, mentre teologi ed etologi discutono se l'omosessualità abbia o meno una causa biologica, i ricercatori puntano sul capire fino a che punto essa ne sia coinvolta.

È bene ricordare tuttavia che non esiste un solo orientamento omosessuale, e che per persona gay si intende un individuo, ad esempio un maschio, consapevole di essere maschio, che si sente portato ad esprimere la propria affettività e la propria sessualità con un altro maschio: l'individuo gay quindi, una volta accettato il suo orientamento trascurando vincoli morali o etici, realizza la sua personalità. Al contrario l'orientamento transessuale é indicato in individui che non accettano la propria mascolinità, ritenendo quindi di avere una personalità femminile in un corpo maschile. Il raggiungimento dell'equilibrio omeostatico, cioè tra psiche, soma ed ambiente, é raggiunto in tali individui anche con la somministrazione di ormoni, con supporti psicologici e con terapie chirurgoplastiche.

La teoria più accreditata sulla causa dell'omosessualità é quella di Dean Hamer, del Nacional Cancer Institute di Bethesda, USA, il quale, studiando alcuni gemelli omozigoti omosessuali e ricostruendo la presenza di altri gay nella famiglia d'origine, ha concluso che l'omosessualità ha una causa genetica.

Non necessariamente le teorie sotto descritte si escludono a vicenda, tuttavia é bene sottolineare che non esiste un solo comportamento omosessuale.


Prima teoria: colpa della famiglia.

Prima dell'ipotesi che l'origine dell'omosessualità fosse da ricercare nella biologia, essa era indicata nel modello famigliare dove l'individuo era inserito, ed in particolar modo se vi era la presenza di una madre possessiva, "castrante", ed un padre debole o assente.

Se tuttavia questa teoria fosse accreditabile, si sarebbe potuto curare l'omosessualità con la psicanalisi, cosa che lo stesso Freud riconosce come impossibile.


Seconda teoria: gli ormoni.

Per un certo periodo i ricercatori hanno sostenuto che la determinazione dell'orientamento sessuale fosse dovuta sostanzialmente alla quantità maggiore o minore di ormoni femminili (in particolare l'estradiolo) o maschili (testosterone) presenti nell'individuo nella fase prenatale, indirizzati al cervello durante la settima settimana di sviluppo.

La tesi tuttavia é stata in buona parte abbandonata, in quanto ciò avrebbe significato che un'ampia percentuale di maschi, in condizioni cliniche da comportare una carenza di ormoni androgeni nella fase prenatale, sarebbe dovuta essere omosessuale, così come lo sarebbe dovuto essere ogni individuo di sesso femminile esposto in età prenatale ad un eccesso di adrogeni.


Terza teoria: l'ipotalamo.

Nel 1977 Roger Gorski dell'Univerità di Los Angeles, nota che nel cervello dei topi il nucleo che determina il comportamento sessuale é più grosso nei maschi che nelle femmine, scoperta confermata anche da Laura Allen, della stessa università, la quale nel 1989 afferma che anche nel cervello umano il nucleo del comportamento sessuale (INAH-3) é diverso fra maschi e femmine. Il ricercatore olandese Dick Swaab nel 1991 rileva la presenza nel cervello umano di un altro nucleo, l'SNC, il quale non varia secondo il comportamento sessuale (maschio o femmina), ma secondo l'orientamento sessuale.

Il maggior impulso alla tesi della causa ipotalamica é dato da Simon LeVay, un neuroanatomista del Salk Institute for biological studies di La Jolla, California, il quale nel 1993 pubblica una ricerca secondo cui sia l'INNAH-3 di Allen che l'SNC di Swaab variano non solo a seconda del sesso, ma anche dell'orientamento sessuale.

Tale tesi é però contraddetta da William Byne, il quale afferma che LeVay si é servito per arrivare a questa conclusione di cervelli di maschi omosessuali provenienti da persone ammalate di AIDS: l'ingrossamento dei due nuclei potrebbe essere infatti attribuito a disfunzioni ormonali dovute alla malattia.


Quarta teoria: i cromosomi.

Il gruppo di ricerca guidato da Dean Hamer, del National Institut of Heatl, asserisce di aver individuato nella regione del cromosoma X, denominata "xq28", contenente centinaia di geni, il gene determinante l'omosessualità.

Studiando l'albero genealogico materno di 114 maschi omosessuali, Hamer ha accertato che il 13,5% dei loro fratelli é gay, come pure il 7,5% dei cugini maschi e degli zii, individuando una percentuale molto maggiore rispetto a quella della media della popolazione. L'incidenza dell'omosessualità nella famiglia paterna é risultata invece nella media della popolazione.

Hamer sostiene quindi che l'omosessualità sia trasmissibile solo per via materna e che responsabile sia probabilmente un gene del cromosoma X.

Valida o meno la teoria cromosomica, certo é che basta un nulla per creare polemica: James Watson, scopritore nel 1953 con Francis Crick del DNA, in un'intervista al Sunday Thelegraph, rivendica il diritto per la madre di abortire nel caso in cui il figlio abbia imperfezioni, fra cui l'essere gay



Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico


CASTITÀ E OMOSESSUALITÀ   22/1/2005 12.44.3 (265 visite)   Cannavara
   re:CASTITÀ E OMOSESSUALITÀ   22/1/2005 12.45.43 (43 visite)   dafne76
      re:CASTITÀ E OMOSESSUALITÀ   22/1/2005 12.49.52 (38 visite)   TErry_J
         re:CASTITÀ E OMOSESSUALITÀ   22/1/2005 12.51.32 (31 visite)   dafne76
   re:CASTITÀ E OMOSESSUALITÀ   22/1/2005 12.50.7 (34 visite)   agilulfo
   re:CASTITÀ E OMOSESSUALITÀ   22/1/2005 12.50.31 (28 visite)   Tweety84
      ops..   22/1/2005 12.51.43 (25 visite)   Tweety84
   re:CASTITÀ E OMOSESSUALITÀ   22/1/2005 12.52.45 (29 visite)   Cyrano622
      re:CASTITÀ E OMOSESSUALITÀ   22/1/2005 12.53.15 (24 visite)   dafne76
         re:CASTITÀ E OMOSESSUALITÀ   22/1/2005 12.54.10 (16 visite)   Cyrano622
            re:CASTITÀ E OMOSESSUALITÀ   22/1/2005 12.54.31 (18 visite)   dafne76
               re:CASTITÀ E OMOSESSUALITÀ   22/1/2005 12.55.58 (15 visite)   Cyrano622
                  re:CASTITÀ E OMOSESSUALITÀ   22/1/2005 12.56.58 (17 visite)   dafne76
                     re:CASTITÀ E OMOSESSUALITÀ   22/1/2005 13.1.59 (17 visite)   Cyrano622
                        re:CASTITÀ E OMOSESSUALITÀ   22/1/2005 13.10.52 (15 visite)   dafne76
                           re:CASTITÀ E OMOSESSUALITÀ   22/1/2005 13.14.47 (9 visite)   Cyrano622
                           re:CASTITÀ E OMOSESSUALITÀ   22/1/2005 13.15.37 (12 visite)   sankta
      re:CASTITÀ E OMOSESSUALITÀ   22/1/2005 12.54.59 (11 visite)   Cyrano622
   re:CASTITÀ E OMOSESSUALITÀ   22/1/2005 13.2.29 (16 visite)   sankta
   re:CASTITÀ E OMOSESSUALITÀ   22/1/2005 13.3.49 (17 visite)   ^PiOgGiA^
   re:CASTITÀ E OMOSESSUALITÀ   22/1/2005 13.8.51 (14 visite)   ROQUENTIN
      re:CASTITÀ E OMOSESSUALITÀ   22/1/2005 13.12.24 (11 visite)   musicant
         re:CASTITÀ E OMOSESSUALITÀ   22/1/2005 13.13.43 (13 visite)   Cyrano622
            re:CASTITÀ E OMOSESSUALITÀ   22/1/2005 13.15.0 (15 visite)   musicant
               re:CASTITÀ E OMOSESSUALITÀ   22/1/2005 13.16.17 (11 visite)   Cyrano622
                  re:CASTITÀ E OMOSESSUALITÀ   22/1/2005 13.18.59 (12 visite)   musicant
                     re:CASTITÀ E OMOSESSUALITÀ   22/1/2005 13.20.41 (11 visite)   Cyrano622
                        re:CASTITÀ E OMOSESSUALITÀ   22/1/2005 13.22.12 (7 visite)   musicant
                           re:CASTITÀ E OMOSESSUALITÀ   22/1/2005 13.32.9 (7 visite)   Cyrano622
                              ecco il sito   22/1/2005 13.35.54 (7 visite)   Cyrano622
                                 re:ecco il sito   22/1/2005 13.36.55 (3 visite)   musicant
                                    re:ecco il sito   22/1/2005 13.44.0 (1 visita)   Cyrano622
         re:CASTITÀ E OMOSESSUALITÀ   22/1/2005 13.14.1 (12 visite)   dafne76
   re:DAFNE HO DECISO..   22/1/2005 13.17.3 (12 visite)   musicant
      re:DAFNE HO DECISO..   22/1/2005 13.20.33 (9 visite)   dafne76
         re:DAFNE HO DECISO..   22/1/2005 13.23.49 (6 visite)   musicant
            re:DAFNE HO DECISO..   22/1/2005 13.27.36 (7 visite)   dafne76
               re:DAFNE HO DECISO..   22/1/2005 13.31.28 (5 visite)   musicant
               re:DAFNE HO DECISO..   22/1/2005 13.33.9 (4 visite)   Cyrano622
   la morale cattolica ....   22/1/2005 14.36.40 (11 visite)   ^SUPERMEN
   re:CASTITÀ E OMOSESSUALITÀ   22/1/2005 14.39.24 (13 visite)   gay-o
   re:CASTITÀ E OMOSESSUALITÀ   22/1/2005 17.28.32 (9 visite)   Cannavara (ultimo)

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 22/01/2005
Visualizza tutti i post del giorno 09/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 08/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 07/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 06/08/2025
vai in modalità avanzata