Nick: Althusser Oggetto: MUSICA IN RETE ESEMPIO CONCRET Data: 27/1/2005 14.40.26 Visite: 271
Faccio un esempio veloce veloce. Lavoro da sempre coi 99 Posse, come saprete si sono spartuti le ciocere, hanno cioè diviso le loro carriere. Alla fine di Febbraio Luca (Zulù), partirà con un nuovo progetto nel quale sarà accompagnato da Jrm, Clark Kent (rispettivamente basso e batteria dei 99), più un tot di altri musicisti. Il tour non sarà preceduto dall'incisione di un disco, proprio perchè si vuole scardinare la logica, tutta interna al music business, che prima fai il disco, poi tiri fuori il singolo, poi fai il video, poi lecchi le palle a Mtv per fartelo passare, ecc. ecc. In questo caso, la parte finale delle prove di questo spettacolo (che comprenderà canzoni storiche dei 99 rimischiate e produzioni nuove) sarà registrata, le registrazioni (masterizzate e con un minimo di arrangiamento) verrano messe gratis in rete, a disposizione del popolo dei p2piisti. Poi, sera per sera verrà registrato il cosiddetto cd brulè, ovvero una sorta di bootleg legale venduto alla fine del concerto. Su questo cd, venduto a cifre ragionevoli, il gruppo guadagnerà molto di più dei 50/70 centesimi di un qualsiasi contratto discografico. Tengo a precisare 2 cose i 99 posse (e non ne faccio un fatto di gusto musicale, possono piacervi o meno, non è questo il punto) hanno venduto oltre 700.000 copie in carriera e avevano un contratto discografico con la Bmg che avrebbero potuto continuare anche come singoli. Meg ha deciso di farlo, altri no e stanno cercando di percorrere strade nuove, che possano coniugare vantaggi per il pubblico grazie ai costi ridotti e possibilità per chi suona di continuare a vivere con la propria musica. Un tour di 60 date da marzo a settembre, i cd brulè, forse un cd live per la Bmg, se accetta che sia scaricabile gratis in rete, il merchandising, sono tutte fonti di guadagno sufficiente e senza fare la crociata contro il p2p, quella la lasciamo ai papponi dell'industria discografica. |