Nick: Franti Oggetto: re:MUSICA IN RETE ESEMPIO Data: 27/1/2005 14.47.11 Visite: 45
"In questo caso, la parte finale delle prove di questo spettacolo (che comprenderà canzoni storiche dei 99 rimischiate e produzioni nuove) sarà registrata, le registrazioni (masterizzate e con un minimo di arrangiamento) verrano messe gratis in rete, a disposizione del popolo dei p2piisti. Poi, sera per sera verrà registrato il cosiddetto cd brulè, ovvero una sorta di bootleg legale venduto alla fine del concerto. Su questo cd, venduto a cifre ragionevoli, il gruppo guadagnerà molto di più dei 50/70 centesimi di un qualsiasi contratto discografico." Ottima idea ma secondo me poco seguita dai più. Perchè il guadagno ai concerti (circa la vendita di dischi) è minimo e i gruppi guadagnano piì di 50/70 centesimi con i contratti discografici. "Tengo a precisare 2 cose i 99 posse (e non ne faccio un fatto di gusto musicale, possono piacervi o meno, non è questo il punto) hanno venduto oltre 700.000 copie in carriera e avevano un contratto discografico con la Bmg che avrebbero potuto continuare anche come singoli." Nota Polemica. La BMG è una Multinazionale. I 99Posse, checchè se ne dica, all'interno del music business (per usare parole tue) hanno prima fatto i dischi, poi tirato fuori i singoli, poi hanno girato i video, poi hanno leccato le palle a Mtv, ecc. ecc.
|