Nick: Mush^Room Oggetto: www.liberacultura.it Data: 5/2/2005 11.20.2 Visite: 15
E' partito "Libera Cultura, Libera Conoscenza", progetto legato all'omonimo sito-portale dove sara' possibile scaricare legalmente online, con redistribuzione libera e gratuita, una serie di volumi gia' pubblicati in formato cartaceo -- iniziando con alcuni titoli scelti dal catalogo di Stampa Alternativa. I testi saranno rilasciati sotto "licenze libere", in particolare sotto Creative Commons, le licenze lanciate in USA nel Dicembre 2002 dall'omonimo consorzio non-profit guidato dall'avvocato Lawrence Lessig, autore di "Cultura Libera", in uscita presso Apogeo.
Le licenze Creative Commons vanno rapidamente affermandosi nel mondo come strumento ideale per la condivisione della conoscenza e per bilanciare le istanze di protezione degli autori con le liberta' d'accesso del pubblico. Gia' operative in una decina di nazioni (tra cui Giappone, Germania, Taiwan) e in fase di messa a punto in altrettanti paesi (inclusi Cina, Israele, Regno Unito), recentemente le licenze Creative Commons sono state presentate anche nel nostro paese grazie all'operato di iCommons Italy e delle Affiliate Institutions Italiane.
E' in questo contesto che s'inserisce "Libera Cultura, Libera Conoscenza", progetto aperto a editori, autori, artisti e altre entita' che vorranno aderire con l'obiettivo di promuovere la libera circolazione delle idee e della cultura. Oltre a proporsi come portale italiano per la diffusione di opere liberamente condivisibili, il sito fornira' anche notizie e aggiornamenti continui su analoghe iniziative a livello globale.
Le licenze Creative Commons permettono agli autori di riservarsi solo "alcuni" (anziche' "tutti") diritti sulle proprie opere, offrendo contemporaneamente ai fruitori maggiori liberta'. Un approccio non incompatibile con un eventuale sfruttamento commerciale dell'opera, ma che rivela da parte dell'autore il prioritario interesse alla maggiore diffusione possibile dell'opera, anche e soprattutto al di fuori delle comuni reti distributive. In particolare, la libera circolazione e diffusione delle idee e' un'esigenza vitale per tutti quegli autori e artisti esclusi per vari motivi dai canali tradizionali, e lo e' ancor di piu' per quanti sono interessati a proporre e promuovere nuove forme di partecipazione, inclusi l'attivismo o la mobilitazione politica e sociale.
Proprio per questo, il primo volume disponibile sarà "Il maratoneta" di Luca Coscioni, la storia del Presidente dei Radicali Italiani, malato di sclerosi laterale amiotrofica che parla grazie al sintetizzatore di un computer e che ha trasformato il proprio 'caso umano' in un 'caso politico' di lotta per la liberta' di ricerca scientifica.
I primi titoli editi da Stampa Alternativa gia' disponibili - Il maratoneta, No SCOpyright, Software libero pensiero libero (vol. 1 e 2) - sono soltanto l'assaggio di una vera e propria collana online che comprendera' materiale italiano inedito, testi di editori e provenienza diversa, traduzioni di testi stranieri gia' diffusi con licenze analoghe. Piu' avanti il sito distribuira' anche materiali audio-video e altre opere artistiche di chiunque vorrà aderire. Un'iniziativa aperta e collaborativa: invitiamo tutti a fornire proposte, segnalazioni, commenti.
Sito web: http://www.liberacultura.it
Contatti email: info@liberacultura.it
Maggiori dettagli sulle licenze Creative Commons: - http://www.creativecommons.it - http://www.creativecommons.org |