Nick: pride70 Oggetto: re:Mi chiedo Data: 7/2/2005 19.11.27 Visite: 30
.. solo ora ho letto con un pò di attenzione i vari interventi, è un argomento molto difficile da trattare. In linea di principio sono pienamente d'accordo con te, pierluigi, l'esportazione di propri modelli socioculturali è pericolosa per i rigurgiti che può comportare, vedi terrorismo internazionale, ed è assolutamente ingiusta in quanto presuppone la "supremazia" culturale di una parte del pianeta rispetto ad un'altra, tra l'altro maggioritaria per ciò che riguarda il numero di persone che la praticano; ma, il rispetto della vita credo che sia un valore sovraculturale che dovrebbe prescindere dal modello socio/religioso/economico/culturale a meno che non ci si trovi in un contesto di rivoluzione o guerra. I contesti di cui hai parlato, la nigeria ed amina, hanno delle caratteristiche particolari, in quanto, innanzitutto la nigeria non è uniformemente islamica e la sharia non è applicata ed accettata su tutto il territorio nazionale, ma è imposta da una minoranza ed inoltre, io comunque, diffido da qualsiasi contesto in cui ci sia commistione tra religione e società e la donna in questione è stata condannata da un tribunale religioso e non da un tribunale civile che comunque esiste in nigeria.
|