Nick: paps46 Oggetto: re:bambini perduti Data: 5/1/2003 15.37.17 Visite: 22
Le situazioni difficili sono sicuramente poco recuperabili in tempi brevi. Ci saranno tanti altri bambini in queste condizioni e tanti altri ancora in peggiori... Non so cosa possa fare lo Stato. Francamente ignoro come si ripossa condurre alla legalità le persone prescindendo da un miglioramento concreto delle loro condizioni. Abbiamo un sacco di poliziotti in Italia, la densità maggiore in tutta Europa. Ciò è la prova che aumentarne il numero non serve a nulla, che che ne pensino Bossi & co. Il casino è che le forze dell'ordine in Italia sono costrette a fare repressione. Lavorano troppo poco in mezzo alla gente, in funzione educativa. Per questo tutti le odiano. Nessun uomo delle forze dell'ordine mi ha mai parlato con cognizione di causa della legge, e io ci parlo spesso quando capita l'occasione. Sono spesso vaghi, insicuri, impreparati... Quando ne sanno qualcosa, sono scontrosi...Almeno quelli che ho conosciuto io. Penso che non siano tutti così ma io ho avuto esperienze così. Una Polizia così, che sa solo sparare e non sa parlare, serve soltanto a se stessa. Dovrebbero essere loro a sentire il disagio della gente, casa per casa, loro sono troppo poco presenti nella quotidianità della gente, e questa funzione va a finire che la ricoprono i boss e le persone poco per bene. Non so...Anche questa cosa del Poliziotto di quartiere...nessuno l'ha vista come un tentativo di formazione attiva della legalità, come la presenza di un rappresentante dello Stato + vicino e con il quale parlare possa essere + facile e meno eccezionale... Soprattutto non la pensa così la parte politica che l'ha pensata. Non solo i bambini sono perduti. |