Nick: otAmArR Oggetto: ye ol... Tg che vorrei... Data: 13/2/2005 20.40.50 Visite: 64
Vediamo un po... Emilio Fede ja... Che è quello che porta piu' peste di tutti... Po sceglietevi un giornalista a piacere vostro... Apre il tg 4 (si lo apre, propt comme se arape na bancarella), si guarda le carte, le appoggia sulla scrivania e inizia: "- Signori buonasera!!" E parte un rutto... "- Scusateme ma prima di venire qua ho mangiato troppo la guerra!! Muglierema ha fatto na cranta lincuina allardiata e mo non disprezzando la mogliera di nessuno comm cucina muglierema non cucina nessuno." Si accomoda sulla seggiola, guarda in un angolo fa dei segni fuori camera, evidentemente qualcuno gli dice qualcosa. "- Si, si agg capito! So quello che faccio. Po' signori cari vi devo dire la verità? So cuntent! E sapete perchè? Mia figlia a pigliat un bel dieci e lode a scuola! Quella zoccola della professoressa di greco mo solo in culo lo deve prendere quando dice che mia figlia nun è bbon e che è meglio che se mparav zappaterra!!" Caccia una fotografia dal portafogli e guarda di nuovo fuori camera " Si Si agg capit e che marina faciteme fa! So il direttore qua! Camera inquadra qua!! Si si un primo piano! Guardate cca quant è bella! E' nata stamattina.E' la nipote del mio vicino di casa. E' bellella assaje overo... Chille se ne jescen llor... a disoccupazione... ma e figlie che e facimme affà... ma po'guardate comme è bell!! E a noi po ci passa di mente e facimm e figlie!" Si interrompe ancora "Aaaa e statt quiet frat ro mio. Si, statte quiet non ti preoccupare. Non tenere ansie che qua già di preoccupazioni ce ne stanno troppe.Dicevo... ah si! facimme e figlie. Mi avevi fatto perdere il segno. Sapite po, a vicchiaja! Perchè parliamoci chiaramente a fa figlie è bell!! Pecchè signori cari a ffa zum zum è bell!! Ja diciamoci la verità! Mo sempre non disprezzando le mogliere vostre, ma stammatin me so scetat so zumpat ncuoll a muglierem comme a nu lione!L'agg ncatastata ncopp o liett e VIA!! E si voi ridete ridete... la oj tu con la telecamera si faje ancor o scemo t'a faccio venì i a preoccupazione a te. E te truà nu post e fatica però!!" "Signori cari, voi direte: il qui presente emilio fede è asciuto pazzo. E no signori cari, non è uscito pazzo. Ha solo penzato una cosa. Che sparatorie di camorra, muort accise, criature ittat int e cufenature, terrorismi e berlusconi vari ce ne abbiamo tutti i giorni. E qua pare che ci siano solo quelli. E sapete perchè? Perchè lo dice un fesso come me che sta dentro a questa scatola che voi state guardando. Solo guerre, solo morti, solo guai. solo guai. E invece no, cari signori perchè si po ce pensate ogni giorno le stesse cose che ho detto io poco fa succedono molto di piu' anche a voi.E mi sembrava giusto, almeno una volta tanto, farle uscire da dentro a questo cascione che è il televisore. Perchè pare che abbia stu potere di rendere vero il falso e ancor piu' vero il vero. E allora perchè, visto che io sono un giornalista, non provare a dirvi che nonostante le guerre, nonostante le ingiustizie, nonostante la fame e la miseria che per carità sono verissime... Sono ancora piu' vere le persone che avete affianco e le gioie vostre personali e i dolori vostri personali e in numero maggiore in una proporzione di diecimila a uno rispetto a dieci stronzate che diciamo noi ogni giorno qua dentro?" "Ogni giorno per ogni muorto acciso, e io qua ho dei fogli dove sicuramente ce ne sono, quanta criature belle ca nasceno? Badate bene, il qui presente emilio fede è un uomo d'onore, nun ve sto dicenn FUTTITAVENN ma tenete presente che come diceva un certo paolo di tarso, si lo so san paolo! tu nun cacà o cazz ca si nu zucculone e solo le previsioni del tempo puoi fare! Dicevo come diceva paolo di tarso: il male cammina con pentole, tamburielli e gran fracasso mentre il bene... cammin zittu zittu e chianu chian.Quase mettennose scuorno.Detto questo ho detto tutto. Il tg di stasera? Chest'è. Faciteve na granda magnata, na granda chiavata e date na mano a chi ne ha bisogno. Cia. Zucculò nun chiagnere. nun fa niente ca nun e fatt e previsione. Mo tra mezora ce sta chella jetteca ra de filippi. nvientete na storia ca lla te piglian sicur." |